Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Sostene Massimo Zangari
Narrazioni etniche
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
Narrazioni etniche è uno studio comparativo di autori appartenenti a tre gruppi etnici americani (afroamericani, italo-americani ed ebrei americani), che hanno adottato soluzioni narrative simili per dare forma all’esperienza dei rispettivi nuclei di provenienza, analizzando come, nell ...
epub 3
€ 12,99
Marcel Proust e la significazione
Mimesis
Rivista dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici, Anno XV, n. 33 - 2021. Contributi di: Stefania Acciaioli, Thomas Baldwin, Thomas Carrier-Lafleur, Suso Cecchi d'Amico, Sandra Cheilan, Martina Federico, Patrick ffrench, Franco Forchetti, Francesco Garbelli, Giuseppe Girimonti, Gre ...
CARTACEO
€ 28,00
Metodo e testualità. Costruzioni ana...
Mimesis
contributi di: Giuditta Bassano Denis Bertrand Giovanna Cosenza Giorgia Costanzo Jacques Geninasca Alice Giannitrapani Manar Hammad Tarcisio Lancioni Dario Mangano Francesco Mangiapane Gianfranco Marrone Maria Pia Pozzato Franciscu Sedda Carlo Andrea Tassinari Ilaria Ventura Bordenca
CARTACEO
€ 28,00
Il turismo tra memoria e futuro
Mimesis
Rivista dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici, Anno XVI, n. 35 - 2022. Contributi di:, Claudio Arbore, Monica Barni, Giuditta Bassano, Eleonora Chiais, Francesco Galofaro, Eduardo Grillo, Anna Maria Lorusso, Marco Maggioli, Paolo Domenico Malvinni, Enrico Mariani, Francesco Maz ...
CARTACEO
€ 22,00
Manuel Favaro
La lingua del romanzo nero italiano ...
Società Editrice Fiorentina
Romanzo popolare nero, protogiallo: sono molte le etichette usate per descrivere il giallo preistorico, che interessa una manciata di testi pubblicati in Italia tra Otto e Novecento, qualche decennio prima dei Libri gialli Mondadori, che alla fine degli anni Venti sancirono l'atto di n ...
CARTACEO
€ 20,00
L'arte del Novecento nella bibliotec...
Società Editrice Fiorentina
La mostra, curata dalla Biblioteca Umanistica e dal Centro di Studi «Aldo Palazzeschi», intende ricercare nei libri che compongono la biblioteca dello scrittore e illuminare attraverso le carte d'archivio conservate dal Centro di Studi le tracce della viva relazione di Aldo Palazzeschi ...
CARTACEO
€ 14,00
Gerri Cucinotta
,
Davide Miccione
Il dio delle blatte
Algra
Un monologo filosofico e cabarettistico, sfrontato e pudico, che ci mostra cosa si scorge della nostra vita contemporanea stando discosti, assumendo uno sguardo altro, uno sguardo persino non del tutto umano, ormai necessario per poterci riguadagnare la nostra piena umanità.
CARTACEO
€ 5,00
La musica di Dante
Aracne (Genzano di Roma)
Il presente volume intende porsi due obiettivi in particolare: parlare al mondo accademico intorno al tema della Musica in Dante ed estendere, al contempo, a un pubblico meno specialista il tema trattato. Una doppia missione che qui raccoglie saggi di diversi studiosi che, da vari fron ...
CARTACEO
€ 21,00
Paola Marcone
,
Silvia Botto
Registro topografico del fondo libra...
Aracne (Genzano di Roma)
Ermenegildo Bertola (1909-2000) - originario della città di Vercelli, libero docente e senatore della Repubblica - si affermò nel panorama accademico italiano come studioso di storia della filosofia medievale e, in particolare, come autore di ricerche pionieristiche sulla tradizione fi ...
CARTACEO
€ 15,00
C.A.L.M.A. Compendium auctorum latin...
Sismel
CARTACEO
€ 95,00
Aa.Vv.
La Civiltà Cattolica n. 4144
La Civiltà Cattolica
Ebook - epub
Il SOMMARIO del quaderno 4144 de "La Civiltà Cattolica":
- I PRIMI PASSI DEL
GOVERNO MELONI
(La Civiltà Cattolica).
- «LA CHIESA NON È UNA MULTINAZIONALE DELLA SPIRITUALITÀ».
Francesco con i gesuiti
del Congo e del Sud Sudan (Antonio Spadaro S.I.).
- LA
MORTE
COME DONO (José Ignacio Gonzá ...
epub
€ 6,99
Giovanna Scarsi
Schegge di lontani silenzi. Saggi su...
Studium
Una selezione dell'ampia produzione saggistica quarantennale scritta per la Rivista Studium, distribuita tra studi e ricerche sui maggiori autori della Letteratura italiana e i protagonisti del nostro tempo incontrati e frequentati da lei anche nella Rassegna degli storici Martedì Lett ...
CARTACEO
€ 22,00
Scrivere io, scrivere (l') altro: im...
Castelvecchi
L'opera di Christa Wolf (1929-2011) può essere vista come una grande operazione di recupero della memoria storica, culturale e personale. Da una parte, ripercorre le tappe fondamentali della storia contemporanea tedesca, dalla Seconda Guerra Mondiale all'esperienza della DDR fino alla ...
CARTACEO
€ 22,00
Filippo Tommaso Marinetti
L'originalità napoletana di Salvator...
Colonnese
Pubblicato nel 1936, questo elogio di Salvatore di Giacomo è tra le più sorprendenti prose di Filippo Tommaso Marinetti, instancabile uomo d'avanguardia, secondo cui il grande poeta napoletano, considerato una voce della tradizione, è invece capace di dare «ai giovani una lezione futur ...
CARTACEO
€ 7,00
Agnese Amaduri
Anton Francesco Grazzini e le ombre ...
Cesati
Nel magma politico, culturale e religioso del Cinquecento, Firenze vive una fase di splendore e difficoltà. Anton Francesco Grazzini (1505-1584), detto il Lasca, fu un commediografo, un poeta comico burlesco e un autore di novelle, protagonista della vita culturale fiorentina in questo ...
CARTACEO
€ 13,00
«Per intelletto umano/e per autorita...
Cesati
Fra i settori degli studi danteschi che hanno conosciuto un maggiore progresso negli ultimi anni, un posto di rilievo spetta alle ricerche sul contesto socio-culturale in cui Dante si è formato, fra gli ambienti fiorentini delle grandi biblioteche, come S. Croce e S. M. Novella, e quel ...
CARTACEO
€ 26,00
Remo Castellini
Sulle tracce di Cardarelli
Cesati
Questo volume, che raccoglie diverse indagini sulla vita e sulle opere di Vincenzo Cardarelli, ha lo scopo di esaminare la poetica dell'autore tarquiniese, mettendone in luce aspetti ancora oggi significativi e altri invece da riscoprire. Anche se riunisce saggi concepiti da diverse pr ...
CARTACEO
€ 22,00
Sostene Massimo Zangari
Narrazioni etniche. Il romanzo di ma...
Mimesis
Narrazioni etniche è uno studio comparativo di autori appartenenti a tre gruppi etnici americani (afroamericani, italo-americani ed ebrei americani), che hanno adottato soluzioni narrative simili per dare forma all'esperienza dei rispettivi nuclei di provenienza, analizzando come, nell ...
CARTACEO
€ 18,00
Donatella Gagliardi
Los Índices del Cardenal Quiroga (15...
Salerno
Il libro riunisce gli studi di dieci specialisti di vari ambiti disciplinari (letteratura spagnola, letteratura italiana, storia moderna, bibliografia, storia del libro e della lettura, storia della cultura e delle idee), che hanno approfondito l'analisi dei due Indici promossi dall'In ...
CARTACEO
€ 32,00
Silvia Baroni
L'immagine alla lettera. La letterat...
Artemide
Pochi lettori sanno, o ricordano, che alcune delle edizioni originali, e un considerevole numero di riedizioni, delle opere di Balzac contenevano delle illustrazioni. La stessa prima edizione de "La Comédie humaine" era stata pensata da subito in forma di libro illustrato dove i più ce ...
CARTACEO
€ 25,00
Federica Sconza
I filologi e il filosofo. Benedetto ...
Rubbettino
Il saggio indaga l'impatto della critica letteraria crociana, imperniata monograficamente su autori e opere, sulla storiografia della letteratura latina (ambito in cui è ben radicato per tradizione secolare un assetto eidografico) praticata in Italia nella prima metà del Novecento. Svi ...
CARTACEO
€ 24,00
Carla Riviello
Magia, incantesimi e pozioni nella p...
Rubbettino
Nell'Inghilterra anglosassone (VIII-XI sec.) la stigmatizzazione di pozioni, incantesimi e pratiche magiche è espressa in numerose testimonianze che collocano tali manifestazioni al di là del perimetro delineato dai precetti della fede cristiana. Il volume indaga come una simile posizi ...
CARTACEO
€ 21,00
Dante 2021. Lectura Dantis a Modena
Edizioni Artestampa
«"Modena città di "dantisti": la bella tradizione degli studi su Dante e la sua opera prosegue e si conferma ancora oggi come una delle pagine culturali più interessanti e consolidate nell' ambiente storico-letterario modenese, ne sono la più recente conferma, in occasione del 700esimo ...
CARTACEO
€ 20,00
Metodo e passione. Studi sulla moder...
La Scuola di Pitagora
Questi due volumi che qui presentiamo sono il frutto di una intensa convergenza di stima e di affetto che una assai vasta e partecipe platea di studiosi amici - coinvolti in quanto amici prima che in quanto studiosi - ha voluto testimoniare ad Antonio Lucio Giannone, al suo magistero d ...
CARTACEO
€ 40,00
«
…
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
…
»