Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Augusto Ponzio
I segni dell'altro. Eccedenza letter...
Edizioni Scientifiche Italiane
Questo libro concerne le scienze dei segni, la filosofia del linguaggio, la filosofia morale e la teoria della letteratura. Si occupa però di questioni che fuoriescono dallo specialismo e che sono di interesse comune ed ampio. E' centrale in questo libro la ricerca di un varco dalla fu ...
CARTACEO
€ 43,00
Giuseppe Mininni
Discorsiva mente. Profilo di psicose...
Edizioni Scientifiche Italiane
Procedendo "discorsivamente", questo libro delinea il formato concettuale dell'"intralocutore", quell'immagine di sé che, sulla base del "parlare comune", ciascuno lega al proprio stile di enunciazione e di condivisione della realtà sociale. Filosofia del linguaggio, psicologia sociale ...
CARTACEO
€ 40,00
Raffaele Giglio
La letteratura del sole. Nuovi studi...
Edizioni Scientifiche Italiane
Un profilo storico-letterario della letteratura regionale campana che consente di seguirne lo sviluppo dalle prime testimonianze volgari sino ai grandi autori del nostro secolo. L'indagine offre al lettore la possibilità di conoscere una produzione letteraria che non è affatto isolata ...
CARTACEO
€ 46,00
Pierantonio Frare
L'ordine e il verso. La forma canzon...
Edizioni Scientifiche Italiane
Il saggio prende in esame tutti i sonetti del Foscolo indagando le strategie compositive messe in atto dall'autore secondo due direttive: da una parte quella analitica dell'istituzione metrica nelle sue varie componenti (l'endecasillabo, la rima, l'enjambement, l'allitterazione), dall' ...
CARTACEO
€ 39,00
Francesco Binni
Un pragmatismo imperfetto. La poesia...
Edizioni Scientifiche Italiane
Privilegiando l'analisi della singolare teoria audeniana della poesia come testo storico in difficile equilibrio sulle continuità normative che saldano il Romanticismo al Modernismo, questa monografia intende isolare quello che l'autore considera il nodo cruciale e quanto mai attuale d ...
CARTACEO
€ 33,00
Prospero Trigona
Il tessuto del testo. Henrici Quinti...
Edizioni Scientifiche Italiane
L'"Enrico V" di Shakespeare ha sempre suscitato nei lettori e negli spettatori forti reazioni, spesso in assoluto contrasto tra di loro. Questo saggio ne individua le ragioni nella struttura stessa dell'opera, portatrice di una profonda dicotomia che, presente in ogni sua partizione e ...
CARTACEO
€ 19,00
Ugo Piscopo
Maschere per l'Europa. Il teatro pop...
Edizioni Scientifiche Italiane
L'opera offre uno spaccato del teatro popolare a Napoli da Petito ad Eduardo, nei raccordi, non sempre programmati e consapevoli, ma sempre ricchi di partecipazione inventiva, con le situazioni più significative in movimento in Europa. Nel libro di volta in volta si accende il faro del ...
CARTACEO
€ 43,00
Gustavo Costa
Il sublime e la magia. Da Dante a Tasso
Edizioni Scientifiche Italiane
Il sublime che costituisce un aspetto fondamentale della retorica, deriva da una condizione psicologica connessa con l'esperienza religiosa e con le pratiche magiche. Finora il sublime religioso ha monopolizzato l'interesse degli studiosi. Di qui l'utilità del volume che mette in luce ...
CARTACEO
€ 27,00
Dominique Rincé
Baudelaire o la modernità poetica
Edizioni Scientifiche Italiane
CARTACEO
€ 21,00
Studi in onore di Antonio Piromalli ...
Edizioni Scientifiche Italiane
CARTACEO
€ 51,00
Antonio Borriello
Samuel Beckett. Krapp's last tape: d...
Edizioni Scientifiche Italiane
CARTACEO
€ 39,00
Paola Montefoschi
L'imperfetto bibliotecario. Esempi d...
Edizioni Scientifiche Italiane
CARTACEO
€ 32,00
Quante storie per Pulcinella. Combie...
Edizioni Scientifiche Italiane
CARTACEO
€ 90,00
Margherita De Blasi
Manzonisti. Riletture manzoniane tra...
Roberto Nicolucci Editore
CARTACEO
€ 15,00
Egidio Lucifero Carboni
Monadi al davanzale: Vito Carnale-Lu...
Edizioni MEA
Tre testi caratterizzano questa seconda uscita della raccolta di Drammaturgia italiana. "La Bufaliera" è una trascendenza teatrale impietosa in atto unico. Sette personaggi i cui legami reciproci sono governati da istinti bestiali simili a quelli degli animali taurini con cui convivono ...
CARTACEO
€ 29,00
Fortunato Calvino
Uomini e uomini: La Resistenza negat...
Edizioni MEA
"Cuore nero": Calvino parla nel suo "Cuore nero" dell'amore proibito di due ragazzi "di mala". Ed è dolore forte per incompiute scelte che si fanno largo nei loro cuori "neri"... "La Resistenza negata": quando a Napoli infuriava lo scontro fra gli americani appena arrivati in città e i ...
CARTACEO
€ 15,00
Emma Smith
Una magia portatile. Storia alternat...
Mondadori
Quando parliamo di libri, «tendiamo a considerare la nostra affezione in termini emozionali o cognitivi, anziché tattili o genericamente sensoriali. Tendiamo a sottolineare più l'incontro con il contenuto che la sensazione di averlo tra le mani, il fruscio delle sue pagine. Ma se pensa ...
CARTACEO
€ 20,00
Euripide
Supplici. Testo greco a fronte
Rizzoli
Un gruppo di donne di Argo è riunito presso l'altare di Demetra a Eleusi: sono le disperate madri dei guerrieri argivi morti nel fallito assalto a Tebe per supplicare gli ateniesi di aiutarle a ottenere sepoltura per i loro figli. I tebani, infatti, hanno negato la restituzione dei cad ...
CARTACEO
€ 10,50
Alessandro Manzoni
Lettere. D'amore, d'amicizia e d'alt...
Rizzoli
La figura di Alessandro Manzoni incombe e insieme offre un riparo da oltre due secoli alla letteratura italiana moderna che dopo di lui è germogliata e di cui è unanimemente considerato il padre. Abbiamo letto e riletto le sue opere, e tuttavia abbiamo l'impressione che l'uomo dietro l ...
CARTACEO
€ 15,00
Giordano Bruno Guerri
Gabriele D'Annunzio. La vita come op...
Rizzoli
D'Annunzio giovane studente ribelle, poeta, romanziere. D'Annunzio libertino, amante, marito e padre. D'Annunzio soldato, guerriero, rivoluzionario. D'Annunzio politico, avventuriero, influencer ante litteram in un'Italia, un'Europa di un secolo fa. Ci sono tutti i profili del Vate in ...
CARTACEO
€ 27,00
Roberto Calasso
L'animale della foresta
Adelphi
Tutti gli scritti di Kafka sono attraversati dalla presenza del Nemico. Ma il suo nome si dichiarò soltanto alla fine, nei tre lunghi racconti di animali - Ricerche di un cane, Josefine la cantante o il popolo dei topi, La tana - che hanno scandito gli ultimi mesi della sua vita, chiud ...
CARTACEO
€ 14,00
Roberto Calasso
L’animale della foresta
Adelphi
Ebook - epub
Tutti gli scritti di Kafka sono attraversati dalla presenza del Nemico. Ma il suo nome si dichiarò soltanto alla fine, nei tre lunghi racconti di animali – «Ricerche di un cane», «Josefine la cantante o il popolo dei topi», «La tana» – che hanno scandito gli ultimi mesi della sua vita, ...
epub
€ 7,99
Gabriello Chiabrera
Tragedie
La Finestra Editrice
CARTACEO
€ 40,00
Francesco Maitan
Trasumanar. Lettura dantesca della t...
Edizioni Segno
Nella Commedia dantesca tutto è orientato e disposto nell'ottica di un viaggio, in un movimento anagogico che comincia come una discesa nell'Inferno, proseguendo e svolgendosi come una salita purificatrice nel Purgatorio, per giungere infine a «l'alto seggio» (Inf., I, 121) nel Paradis ...
CARTACEO
€ 10,00
«
…
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
…
»