Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Elias Canetti
Nar allah. Ediz. araba
Almutawassit
CARTACEO
€ 26,00
Diego Gabutti
Segretissimo. Una storia del Novecen...
Magog
CARTACEO
€ 18,00
Libri e lettori al tempo di Dante. L...
Longo Angelo
CARTACEO
€ 24,00
Giovanni Caserta
I cent'anni di Rocco Scotellaro, 192...
Villani Libri
"Se guardo al mio primo intervento critico su di lui, risalente al 1964, dovrei dire che è da sessant'anni che "inseguo" Rocco Scotellaro. Negli anni, di decennio in decennio, si sono celebrate le varie ricorrenze. In un modo o nell'altro, ne fui interessato. In forma cadenzata scrissi ...
CARTACEO
€ 16,00
Diego Benedetto Panetta
Dante, figlio della Chiesa padre del...
Solfanelli
CARTACEO
€ 15,00
Dimensione cosmica. Rivista di lette...
Tabula Fati
CARTACEO
€ 9,00
Simone Bertozzo
Dal seme alla volta celeste. La nobi...
Editoriale Scientifica
Ragione, fede, conoscenza, politica e nobiltà. Il presente testo intende indagare il rapporto sussistente tra questi aspetti nell'opera di Dante Alighieri: verrà mostrato come il pensiero di Dante sia coerente e aperto, un pensiero capace di evolversi per approssimarsi sempre più alla ...
CARTACEO
€ 8,00
Lorenzo Pompeo
La poesia delle donne
Editorialenovanta
CARTACEO
€ 14,80
Isabelle Chol
Plasticité et contrainte intérieure....
AGA Editrice
CARTACEO
€ 30,00
Clara Cardolini Rizzo
Dai versi giovanili al vocativo. Sem...
Scorpione
CARTACEO
€ 15,00
Marina Pierri
Lila
Perrone
Raffaella Cerullo è la prestigiatrice de L'Amica geniale, ma anche il suo coniglio nel cilindro. È la progenie fantasma della scrittrice fantasma. Il mistero fatto pagina, e poi immagine. La dea oscura della storia che ha conquistato milioni di esseri umani. Il simulacro ctonio davanti ...
CARTACEO
€ 15,00
Fulvio Fulvi
Graham Greene. Il tormento e la fede
Ares
Graham Greene (1904-1991), ovvero un "incredulo cristiano", era così consapevole delle sue fragilità da sperare che "Dio gli stesse sempre alle calcagna", come confidava a una giornalista che lo interrogava sulla sua fede. La vita controversa dell'autore de Il potere e la gloria è racc ...
CARTACEO
€ 16,80
L'Indice dei libri del mese. Maggio 2023
L'Indice
Strumento indispensabile per orientarsi nel sempre più ricco e variegato mondo della cultura, "L'Indice dei libri del mese" dopo quasi 40 anni di edicola approda finalmente anche in libreria.
CARTACEO
€ 8,00
I Promessi sposi per immagini
Mimep-Docete
Il libro contiene 42 illustrazioni dei principali personaggi e degli eventi fondamentali del capolavoro manzoniano corredate ognuna da una pagina con tre livelli di lettura: "brano del testo" che si riferisce all'illustrazione, "considerazioni implicite ed esplicite" che Manzoni vuol c ...
CARTACEO
€ 20,00
Massimo Bucciantini
Pensare l'universo. Italo Calvino e ...
Donzelli
Il 9 maggio 1962 Italo Calvino scrive a Umberto Eco di voler redigere un manifesto «per una letteratura cosmica». A un certo punto della sua vita, all'inizio degli anni sessanta, Calvino guarda alla scienza come mai aveva fatto prima. Per comprendere «il nostro inserimento nel mondo», ...
CARTACEO
€ 25,00
La «bella petra». Le rime di Dante f...
Cesati
"La 'bella petra'. Le rime di Dante fra Firenze e Lunigiana" riguarda principalmente un gruppo di rime (le cosiddette "petrose", perché rivolte a una misteriosa donna di nome Pietra) di datazione difficile e di significato ancora in parte controverso. Certo è che questi versi furono co ...
CARTACEO
€ 20,00
Cesare Garboli
Scritti servili
minimum fax
«Leggere è vedere, scrivere è essere ciechi», afferma Garboli in questo libro. E davvero gli Scritti servili sono un'educazione alla vista, fatta di «lampi di cognizione», della capacità rabdomantica di far riaffiorare quasi ad ogni rigo qualcosa che era rimasto nascosto. La felicità d ...
CARTACEO
€ 16,00
Federico De Roberto
,
Ernesta Valle
Parole d'amore e di letteratura
La nave di Teseo
Il corposo carteggio tra Federico De Roberto ed Ernesta Valle Ribera - ribattezzata Renata (perché "rinata" all'amore) o Nuccia (diminutivo di "femminuccia") - copre un lungo arco di tempo in un intricato, pertinace intreccio di temi intimi e letterari. Un'ardente storia d'amore che ci ...
CARTACEO
€ 40,00
Klaus Wagenbach
Kafka. Una battaglia per l'esistenza
Il Saggiatore
Mentre Franz Kafka trascorreva le giornate rinchiuso in un ufficio di Praga, teneva gli occhi fissi sull'orologio. Quelle ore non passavano mai, nutrendo la sua speranza «di sedersi un giorno sulle sedie di paesi molto lontani, di guardare dalle finestre dell'ufficio su campi di canna ...
CARTACEO
€ 18,00
Italo Testa
Autorizzare la speranza. Giustizia p...
Interlinea
Ma di che cosa parliamo quando parliamo di verità? Anche in poesia. Parliamo di una verità di fatto, di un'evidenza da salvaguardare o di una verità che deve ancora venire ed essere svelata? Un giovane intellettuale indaga sulle forme e sulla capacità della parola attuale di rapportars ...
CARTACEO
€ 14,00
Paola Bellomi
Presenza-assenza
Giuntina
Quando si avvicinano a temi o motivi religiosi, gli scrittori e le scrittrici non sono legati ad alcuna dottrina e non obbediscono a nessun dogma. Se ad esempio leggono le storie dei personaggi della Bibbia, sono liberi di interpretarle a loro piacimento, possono lasciare spazio alla l ...
CARTACEO
€ 20,00
Giuliano Guida Bardi
E a noi?
Solferino
Ebook - epub
In un’Italia segnata da un cambiamento politico a volte vorticoso, qualcosa rimane uguale: ci rimettono sempre gli stessi. Sono le donne e gli uomini che lavorano e fanno impresa, che pagano le tasse (e poi non ricevono i servizi), pagano le multe (e poi vedono arrivare i condoni), pag ...
epub
€ 11,99
Hélène Leblanc
Teorie semiotiche del XVII secolo. T...
Bologna University Press
La tarda scolastica, all'inizio del XVII secolo, è il teatro di un dibattito sulla definizione di segno, che si traduce nella suddivisione tra signum formale e signum instrumentale. Il primo è l'eco della tendenza medievale a considerare i concetti come segni. Il secondo corrisponde a ...
CARTACEO
€ 25,00
Cesare Garboli
Scritti servili
minimum fax
Ebook - epub 3
Quando apparve per la prima volta per Einaudi nel 1989, fu subito chiaro che Scritti servili era uno degli ultimi capolavori del Novecento di quel genere particolare che è il saggio letterario. Minimum fax lo ripropone ora per i più giovani che non l'hanno mai letto, ma anche per gener ...
epub 3
€ 9,99
«
…
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
…
»