Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Klaus Wagenbach
Kafka
Il Saggiatore
Ebook - epub
Quando Franz Kafka passava le giornate rinchiuso in un ufficio di Praga, teneva gli occhi fissi sull’orologio. Quelle ore non passavano mai, nutrendo la sua speranza «di sedersi un giorno sulle sedie di paesi molto lontani, di guardare dalle finestre dell’ufficio su campi di canna da z ...
epub
€ 8,99
Il poetino oltre la storia. Opere di...
C&P Adver Effigi
CARTACEO
€ 20,00
Jacopo Narros
Il Gran Sottisier. Mirabilia, falsi ...
Milano University Press
Giovanni Pellegrino Dandi (1664-1726 c.), abate, giornalista, poligrafo, nelle colonne dei vari periodici letterari da lui promossi nella sua frenetica carriera ha fatto risuonare le voci principali dell'erudizione di fine Seicento e inizio Settecento, attirando l'attenzione di alcuni ...
CARTACEO
€ 28,00
Pietro Milone
L'oltraggio di Pirandello e Dante. D...
Metauro
Massimo Bontempelli diceva che «tutta la grande arte, quando non è estasi, è denuncia e requisitoria» e ciò vale per Pirandello come per Dante, sommi artisti nel loro duplice oltraggio. Viaggio verso un oltre interno (l'inconscio, con i fantasmi che alimentano le fantasie del pensiero) ...
CARTACEO
€ 30,00
Adel Al Qareb
Edward Said thawrat alfikr alnakde. ...
Almutawassit
CARTACEO
€ 10,00
Silvio Minnetti
Una Repubblica in bilico. Raccolta d...
Susil Edizioni
CARTACEO
€ 27,00
Loreto Mattei
Teorica del verso volgare e prattica...
Il Formichiere
"Ci sono epoche della nostra letteratura nelle quali il ragionamento intorno alla poesia oltre che sui gran di sistemi di pensiero (le poetiche) fa riferimento ai modi, perfino minuti, tramite i quali quei grandi sistemi si attuano: il momento delle retoriche, il momento dell'esattezza ...
CARTACEO
€ 20,00
Studi medievali e moderni. Arte, let...
Paolo Loffredo
La rivista "Studi Medievali e Moderni" nasce nel 1997 sotto la direzione di Gianni Oliva come emanazione del Dipartimento omonimo dell'Università degli Studi "Gabriele D'Annunzio" di Chieti. Con la chiusura di quel Dipartimento la rivista ha continuato le pubblicazioni mantenendo la te ...
CARTACEO
€ 25,00
Melinda Pirazzoli
Intenti poetici. Poesia, poeti e gen...
Ananke
CARTACEO
€ 17,50
Aulo Gellio tra diritto e antiquaria
Grifo (Cavallino)
CARTACEO
€ 14,00
Tiziana Giuliani
Sventrati. Vivere-sopra. La strage d...
Chi Più Ne Art Edizioni
La vicenda è ispirata alla storia vera del giovane pompiere di leva Simone Mannelli, oggi vigile del fuoco a Firenze. Il resoconto di quella notte è basato sulle interviste fatte ai capisquadra e ad alcuni dei componenti delle prime squadre di soccorso che arrivarono in via dei Georgof ...
CARTACEO
€ 13,00
Laboratori critici. Rivista semestra...
Samuele Editore
CARTACEO
€ 15,00
Giovanni Gentile
Alessandro Manzoni
Libri dell'Arco
In occasione del 150esimo anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, Libri dell'Arco ripropone una breve ma profonda dissertazione che Giovanni Gentile tenne pubblicamente al Teatro della Scala di Milano, nel 1923, intorno alla figura e all'opera dello scrittore milanese. La visio ...
CARTACEO
€ 5,00
Tatjana Perusko
Geometrie ambigue. La narrativa di A...
Aracne (Genzano di Roma)
I saggi critici qui raccolti, dedicati alle opere narrative di Antonio Tabucchi, si focalizzano sulle figure semantiche del doppio, del rovescio e del sogno, sul ruolo della memoria (diegetica o intertestuale), sulle costruzioni cronotopiche (viaggi, slittamenti spazio-temporali), sull ...
CARTACEO
€ 16,00
Francesca Valentini
Paradisi infernali del '900. Lezama ...
Aracne (Genzano di Roma)
Il contributo costruisce un dialogo impossibile tra Lezama Lima, uno dei più grandi rappresentanti della letteratura cubana del '900, e Pasolini, uno degli autori più controversi, eclettici e prolifici del panorama della letteratura italiana contemporanea. A partire dall'influenza dant ...
CARTACEO
€ 25,00
Stefano Ossicini
L'aureola della Gloria. Huygens, New...
La Bussola
Il 12 giugno 1689 l'olandese Christiaan Huygens, il più grande scienziato del continente, maestro di ottica, e Isaac Newton, l'inglese, da poco divenuto immensamente celebre per la pubblicazione dei suoi "Principia" sulla teoria della gravitazione universale, si incontrano per la prima ...
CARTACEO
€ 14,00
Nicola Pice
Ovidio la voce del mito
Quorum Edizioni
Questo libro intende far cogliere la briosa fabulazione di Ovidio, il suo universo poetico fatto di luci, di colori, di forme in movimento, la sua concretezza nell'esprimere quel che di vero è dentro ciascuno di noi. Sono riportati in traduzione alcuni miti tratti dalle "Metamorfosi", ...
CARTACEO
€ 18,00
Fabio Gambaro
Lo scoiattolo sulla Senna
Feltrinelli Editore
Ebook - epub 3
Italo Calvino visse a Parigi per tredici anni, dal 1967 al 1980. Fu un periodo per lui fondamentale sul piano personale e su quello letterario. La conoscenza approfondita della cultura francese di quegli anni (Parigi era la capitale della Nouvelle vague, degli intellettuali engagés, de ...
epub 3
€ 11,99
Giulio Guidorizzi
Pietà e terrore. La tragedia greca
Einaudi
Un percorso alla scoperta delle immortali storie tragiche, tra tormenti, amori e follia, che arriva dritto al cuore della nostra anima. La tragedia è il regno dell'irrazionale, il trionfo degli istinti che si traducono in atti estremi, per questo Platone la temeva e la avversava; perch ...
CARTACEO
€ 14,50
Fabio Gambaro
Lo scoiattolo sulla Senna. L'avventu...
Feltrinelli
Italo Calvino visse a Parigi per tredici anni, dal 1967 al 1980. Fu un periodo per lui fondamentale sul piano personale e su quello letterario. La conoscenza approfondita della cultura francese di quegli anni (Parigi era la capitale della Nouvelle vague, degli intellettuali engagés, de ...
CARTACEO
€ 18,00
Yasmina Reza
Conversazioni dopo un funerale
Adelphi
Aveva venticinque anni, Yasmina Reza, quando ha scritto questa pièce, e ci si stupisce, rileggendola oggi, nel vedere a che punto avesse già affinato i suoi strumenti: una scrittura da cui viene espulso tutto il superfluo («il grasso», come lo chiama lei); un ritmo scandito da pochissi ...
CARTACEO
€ 12,00
Lorena Liberatore
,
Federico D'Annunzio
Al posto tuo
Youcanprint
Buio, due personaggi sulla scena, entrambi vestiti di bianco. Vengono illuminati in alternanza da un semplice faro, di luce anch'essa bianca... È l'inizio di "Al posto tuo", testo teatrale che alterna confidenze, sorrisi e piccole provocazioni, stemperando anche gli aspetti più drammat ...
CARTACEO
€ 7,99
Charlie Foo
Cenerentola. Fra Charles Perrault e ...
& MyBook
"Un saggio per entrare nel mondo delle fiabe e comprendere i loro più intimi segreti." Dalla corte del Re Sole fino ai nostri tempi, il saggio esplora l'evoluzione del personaggio di Cenerentola dalla celebre versione di Perrault al lungometraggio animato di Walt Disney degli anni Cinq ...
CARTACEO
€ 14,90
Victoria Ocampo
Virginia Woolf nel suo diario
SuiGeneris
Nel suo discorso di ammissione all'Accademia Argentina delle Lettere, nel 1977, Victoria Ocampo dice di Virginia Woolf: "con nessuno mi capivo meglio che con lei sul ruolo che le donne dovevano avere in Letteratura". Victoria Ocampo, la prima editrice argentina, in questo saggio su Vir ...
CARTACEO
€ 10,00
«
…
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
…
»