Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Silvano Brugnerotto
La divina politica. Sui Sesti canti ...
L'Onda
Fra le numerose pubblicazioni realizzate in occasione del settecentenario della morte di Dante non si riscontra uno specifico spazio dedicato al pensiero politico del "divin poeta". Eppure i Sesti Canti dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso sono dedicati alla concezione che Dante ...
CARTACEO
€ 18,00
In ricordo di Manlio Pastore Stocchi
Jovene
CARTACEO
€ 22,00
David La Mantia
Finestre. Taccuino 1935-2022
Inschibboleth
Quali vicende hanno segnato davvero il nostro cammino? Quale scrittura è adeguata per renderle presenti all'esperienza dei nostri tempi? "Finestre. Taccuino 1935-2022" racconta, aprendo squarci su false verità, vite non esemplari, storie di gatti malati, di cimiteri, di villeggiature n ...
CARTACEO
€ 16,00
Oscar Wilde
Salomé
SE
"Oscar Wilde fu essenzialmente un abile, elegante e perfino geniale divulgatore. E tale si dimostra anche nel caso del suo unico scritto in francese, lo strano testo teatrale intitolato Salomé, dove in certo senso si dice una parola definitiva su questo personaggio tanto centrale per l ...
CARTACEO
€ 19,50
Antonio Perrone
Il palinsesto della catastrofe. La m...
Edizioni di Storia e Letteratura
Studio approfondito sulla poesia dei disastri nel Meridione barocco e sul funzionamento della metafora nella letteratura tra Cinque e Seicento, questo volume attraversa un periodo che va dal 1585 al 1690 ca. con due obiettivi principali: il primo rinnovare l'interpretazione della 'regi ...
CARTACEO
€ 18,00
Maria Pia Pagani
Creatura di poesia. Vita in versi di...
Ianieri
Eleonora Duse era una creatura di poesia, sembrava nata apposta per ispirare il canto di un poeta. Tutto il mondo conosce le liriche immortali che le ha dedicato Gabriele d'Annunzio, ma non è scontato sottolineare che ci sono state molte altre persone che l'hanno celebrata in poesia. F ...
CARTACEO
€ 19,00
Franco Zangrilli
Poeti nel tempo
Il Canneto Editore
Un saggio interessante e originale, corredato di ampie citazioni di testi, in cui i poeti vengono letti ed esaminati con metodo critico personale attraverso la lettura approfondita finalizzata a mettere in rilievo i temi salienti dell'ispirazione di ciascuno. L'autore riesce a dare spa ...
CARTACEO
€ 20,00
Molière
Il malato immaginario
Feltrinelli
I giovani Angelica e Cleante si amano e vogliono sposarsi, ma Argante, l'autoritario padre di lei, ha deciso diversamente: Angelica sposerà un medico che lo curerà da tutte le sue malattie. Argante infatti è in ottima salute, ma si crede afflitto da mille disturbi e vive circondato da ...
CARTACEO
€ 9,50
Alessandro Raveggi
Il romanzo di Babele. La svolta mult...
Marsilio
Perché i romanzi "parlano" più lingue, invece che un'unica lingua? Che sfide impone il multilinguismo letterario alla traduzione e all'idea di una letteratura nazionale? Lo straniamento linguistico, sebbene a volte censurato o dimenticato, ha sempre fatto parte della storia letteraria, ...
CARTACEO
€ 18,00
Bassano Giuditta
Verso. Strutture semiotiche della de...
Studium
Il volume propone l'esito di un insieme di ricerche, condotte lungo quasi un decennio, rispetto alla possibilità di un allargamento dello sguardo semiotico: a oggetti e problemi di taglia culturale più vasta di quelli al centro di una tradizionale analisi del testo verbale o visivo; ne ...
CARTACEO
€ 22,00
Giorgio Ieranò
Omero. Nausicaa e l'idillio mancato
Il Mulino
Tra i Feaci simili agli dei è arrivato quest'uomo... Se solo potesse essere chiamato mio sposo, se si fermasse qui ad abitare, se gli piacesse restare in questo luogo. Una principessa incontra un naufrago sulle spiagge di un regno lontano. L'uomo venuto dal mare è Odisseo, re di Itaca: ...
CARTACEO
€ 14,00
Italo Alighiero Chiusano
Vita di Goethe
Neri Pozza
«I posteri si meraviglieranno che sia mai esistito un uomo simile» scriveva un autore dello Sturm und Drang quando Goethe era ancora giovanissimo. In effetti i posteri non hanno ancora cessato di meravigliarsi. A parte la genialità letteraria, che Schiller giudicava la più alta dai tem ...
CARTACEO
€ 25,00
Luca Marangolo
La nascita del dramma moderno. In Sh...
Mimesis
Una lunga e fortunata tradizione ermeneutica nega lo status di genere letterario alla tragedia, seguendo in ciò la linea del saggio sul tragico di Peter Szondi. Nell'intento di confutare questa tesi, il volume prende avvio da un'analisi comparativa delle tragedie sofoclee Edipo e Antig ...
CARTACEO
€ 32,00
Opere attribuite a Pietro Aretino
Salerno
Sebbene Pietro Aretino abbia affrontato generi letterari differenti nel corso della propria esistenza, opere "erotiche" come i Sonetti lussuriosi (1525), il Ragionamento (1534) e il Dialogo (1536) hanno costituito a lungo gli scritti più rappresentativi, complici le parole dei detratto ...
CARTACEO
€ 89,00
Alessio Decaria
Il lauro folgorato. La Congiura dei ...
Edizioni di Storia e Letteratura
Lettura coordinata del Morgante di Luigi Pulci e delle Stanze per la giostra di Angelo Poliziano, questo studio approda a una nuova interpretazione dei due maggiori poemi del Quattrocento fiorentino. L'analisi comparata dei due testi, svolta con gli strumenti della filologia e della cr ...
CARTACEO
€ 32,00
Sonia Savioli
Giù la maschera! Articoli sulla foll...
Montaonda
CARTACEO
€ 4,00
Giorgio Ieranò
Omero, Nausicaa e l'idillio mancato
Società editrice il Mulino, Spa
Ebook - epub
"Tra i Feaci simili agli dei è arrivato quest'uomo... Se solo potesse essere chiamato mio sposo, se si fermasse qui ad abitare, se gli piacesse restare in questo luogo."
Una principessa incontra un naufrago sulle spiagge di un regno lontano. L'uomo venuto dal mare è Odisseo, re di Itac ...
epub
€ 9,99
Parola al testo. Percorsi interdisci...
Università La Sapienza
CARTACEO
€ 26,00
Alessandro Raveggi
Il Romanzo di Babele
Marsilio
Ebook - epub 3
Perché i romanzi “parlano” più lingue, invece che un’unica lingua? Che sfide impone il multilinguismo letterario alla traduzione e all’idea di una letteratura nazionale? Lo straniamento linguistico, sebbene a volte censurato o dimenticato, ha sempre fatto parte della storia letteraria, ...
epub 3
€ 9,99
Evgenij Solonovic
Intervista a Evgenij Solonovic
Queen Kristianka
Il più grande traduttore della poesia italiana in russo, insignito del titolo di Commendatore dell'Ordine Stella della solidarietà italiana, una laurea e un dottorato honoris causa e numerosi altri premi nazionali, Evgenij Solonovic è stato un testimone d'eccezione del XX secolo: tradu ...
CARTACEO
€ 13,00
Antonio Sapio
Essa. Ritratti femminili del teatro ...
Basilisco
Protagonista essenziale del teatro di Eduardo è Napoli. E Napoli è femmina, diventando ogni volta quella Filumena, o Amalia o Cuncetta che si stagliano su un ambiente non più circoscritto, incarnando i bisogni di una ritrovata, seppur ancora dolente, esistenza sempre mortificata. Quest ...
CARTACEO
€ 11,00
Lino Zaccaria
Elena Ferrante, chi è costei?
Graus Edizioni
L'anonimato, nella letteratura, è prassi ricorrente. Ma mai nessuno è riuscito a preservare il segreto sull'identità per più di trent'anni, come Elena Ferrante. Naturale, quindi, a dispetto di quanti lo ritengono un banale pettegolezzo, che si sia sviluppata una sorta di caccia alla sc ...
CARTACEO
€ 18,00
La passione del comprendere. Arte, p...
Mimesis
Questo volume raccoglie saggi sul teatro, la poesia e l'impegno civile di Giuseppe Fava, scrittore e drammaturgo, nato a Palazzolo Acreide nel 1925 e morto a Catania nel 1984, freddato da due sicari della mafia all'uscita del Teatro Stabile. La sua è una drammaturgia delle contaminazio ...
CARTACEO
€ 12,00
Giulia Cacciatore
Pirandello e il romanzo di Deledda. ...
Sciascia
CARTACEO
€ 15,00
«
…
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
…
»