Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Chantal Vuillermoz
Alla montagna debbo ritornare. Donna...
Tipografia Valdostana
"Bisogna sempre partire subito, quando si vuol andar via... Se si ritarda, si resta." (M.SERAO)
CARTACEO
€ 15,00
Paolo Cherchi
Pagine sarde
EDES
CARTACEO
€ 25,00
Salvatore Lo Bue
Biografia poetica. Venti anni di vit...
Palermo University Press
CARTACEO
€ 30,00
Tempi e spazi della traduzione lette...
Palermo University Press
CARTACEO
€ 20,00
Gianni Maritati
Cristiani contro. I grandi «dissiden...
Tau
Questo saggio contiene dodici ritratti di scrittori e scrittrici che hanno nutrito il proprio talento letterario e poetico attraverso il confronto-scontro con i grandi temi religiosi: la presenza di Dio, la figura di Cristo, l'azione della Chiesa, la dimensione della fede, del sacro e ...
CARTACEO
€ 15,00
Arthur Schnitzler
Le sorelle ovvero Casanova a Spa
Einaudi
«Ho cercato di far parlare questi personaggi come si parla, non come si scrive. Le sorelle sono una commedia avvolta da un fascino settecentesco, a sua volta - come in molte altre opere dell'epoca - cifra trasparente del fascino della vecchia Austria declinante, ma queste seduzioni son ...
CARTACEO
€ 11,00
La letteratura oggi. Romanzo, editor...
Einaudi
Quale sia la funzione che possiamo oggi attribuire alla letteratura è questione che sempre più spesso si pongono lettori, insegnanti, critici, editori e analisti della cultura. Per rispondere, questo libro propone un percorso attraverso undici casi di studio, selezionati secondo il cri ...
CARTACEO
€ 24,00
Alba Donati
La libreria sulla collina
Einaudi
Un libro magico, che racconta un luogo magico, che esiste davvero. Una libreria microscopica in un paesino sperduto sulle colline toscane, ma portentosa come una scatola del tesoro. Non è mai troppo tardi per realizzare un sogno. Nel dicembre 2019, Alba Donati decide di cambiare vita e ...
CARTACEO
€ 12,50
Alberto Mattioli
Gran Teatro Italia. Viaggio sentimen...
Garzanti
I teatri in generale, e quelli d'opera in particolare, esistono in tutto il mondo. Eppure soltanto in Italia sono qualcosa di più di un semplice luogo di spettacolo. Se in passato tra palchi e gallerie si indugiava per farsi notare, e nei ridotti si discuteva di politica e si giocava d ...
CARTACEO
€ 16,00
Matilde Serao. Addio amore!
Giannini Editore
Matilde Serao fu una figura di spicco del giornalismo e della scena letteraria italiana a cavallo tra Otto e Novecento. Fondatrice e direttrice di diversi quotidiani (tra cui «II Mattino» e «II Giorno»), trovò comunque il tempo per pubblicare decine di romanzi e centinaia di racconti, ...
CARTACEO
€ 10,00
Aa. Vv.
La letteratura oggi
Einaudi
Ebook - epub
Quale sia la funzione che possiamo oggi attribuire alla letteratura è questione che sempre piú spesso si pongono lettori, insegnanti, critici, editori e analisti della cultura. Per rispondere, questo libro propone un percorso attraverso undici casi di studio, selezionati secondo il cri ...
epub
€ 10,99
Ilenia De Bernardis
Percorsi e approdi della letteratura...
Biblion
Settecento e Novecento, Laurence Sterne e Luigi Pirandello, Tristram Shandy e Vitangelo Moscarda. Una comparazione critica fra realtà, storie e personalità che, per quanto distanti fra loro, si scoprono più che mai vicine. Una convergenza strutturale e tematica imperniata sulla poetica ...
CARTACEO
€ 14,00
Sabrina Costanzo
Mario Vargas Llosa e il teatro en ab...
SB (Messina)
CARTACEO
€ 12,00
Lello Vecchiarino
La maledizione di Celestino
Raf (Ascoli Piceno)
Un thriller tutto casa e chiesa, che ha sullo sfondo il magico scenario delle irripetibili estati del Gargano, la Montagna del Sole. L'assassinio del vescovo Gagliardi richiama in qualche modo l'assassinio di Celestino V, il papa che secondo il Sommo Dante, "fece per viltade il gran ri ...
CARTACEO
€ 14,90
Mariateresa Prota
Yvain en prose. Edizione, studio e t...
Università La Sapienza
L'opera comunemente nota con il titolo di Yvain en prose -della quale qui si forniscono un'edizione e la prima traduzione in lingua italiana - è una compilazione di sette episodi arturiani, di cui soltanto il primo ha per protagonista Yvain, ed è trasmessa unicamente dal manoscritto 44 ...
CARTACEO
€ 28,00
Dedicando. Il genere dedica nel Nove...
Zona
Un nutrito gruppo di critici e studiosi interviene sul "genere dedica" nel Novecento, attraverso tracce e documenti dei maggiori scrittori italiani. Una iniziativa dell'Associazione Elio Pagliarani e della rivista Rossocorpolingua.
CARTACEO
€ 22,00
Maurizio Tempestini
Fantasmagoria della letteratura italiana
Transeuropa
Come sarebbe andata se Dante fosse fuggito da Firenze insieme a Beatrice prima di inguaiarsi con la politica, girovagando con lei per l'Italia senza riuscire a concludere una delle tante opere abbozzate? Da questa premessa impossibile scaturisce una controstoria letteraria paradossale, ...
CARTACEO
€ 18,00
Pino Petruzzelli
Terra, guerra, radici. Il mio cammin...
Ares
Punto di partenza per la maturazione dell'opera di Petruzzelli è stato il pensiero di Mario Rigoni Stern. Camminare nella vita come attraverso un bosco, osservare la collaborazione tra le specie in vista di un equilibrio stupefacente ma fragile. I reportage sulla guerra nei Balcani, su ...
CARTACEO
€ 14,00
Fabio Scaletti
Storia (e filosofia) del giallo. Dal...
Delos Digital
Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri. Più che una vera e propria storia del giallo in tutte le sue forme (all'inglese, d'azione, thriller, suspense, legale, ecc.), il testo offre le riflessioni dell'autore, che è anche scrittore di st ...
CARTACEO
€ 13,00
Gilberto Pizzamiglio
Percorsi nel Settecento veneziano. T...
Olschki
Il volume raccoglie una serie di saggi e interventi di Gilberto Pizzamiglio dedicati al teatro veneziano del Settecento, e con particolare riferimento a Carlo Goldoni e a Carlo Gozzi. La scelta, all'interno di una produzione più vasta, ha cercato di privilegiare la dimensione che si es ...
CARTACEO
€ 28,00
Valerio Gigliotti
La diritta via. Itinerari giuridici ...
Olschki
Può la lettura delle opere di Dante Alighieri contribuire a formare il giurista e il cittadino del XXI secolo? Ripercorrere con il Sommo Poeta il pellegrinaggio attraverso i tre 'regni', a partire dalla plastica rappresentazione della fragilità umana dell'Inferno, significa innalzare l ...
CARTACEO
€ 25,00
Dante e la poesia in volgare del Due...
Longo Angelo
CARTACEO
€ 25,00
Letture classensi. Studi danteschi -...
Longo Angelo
CARTACEO
€ 20,00
Marco Versiero
,
Giuliana Nuvoli
,
Mar ...
Manzoni 1873-2023. La peste «orribil...
Scalpendi
CARTACEO
€ 25,00
«
…
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
…
»