Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Comparatistica - Vol. 2
Biblion
Sergio Piraro, La Sarrasine. Una storia di discriminazione Camilo Arancibia Hurtado, How to Read the Plurinational?: from Pessoa's Trunk to Catrileo's Journey Mario Riberi, To Kill a Mockingbird. Da Harper Lee ad Aaron Sorkin Paola Salerni, 'Chibanis': une formule stable? Reconnaissanc ...
CARTACEO
€ 25,00
Luana Doni
Intertestualità nell'opera di Violet...
Miraggi Edizioni
L'opera di Violette Leduc, una delle più perturbanti del XX secolo - una letteratura dell'abiezione, della marginalità, ma soprattutto della diversità -, è ancora relativamente poco conosciuta al grande pubblico, nonostante la recente riproposizione dei suoi romanzi principali e l'attu ...
CARTACEO
€ 20,00
Romano Guardini
Dante
Morcelliana
Nel vastissimo panorama della letteratura di esegesi e critica dantesca, in Italia e all'estero, si inseriscono con una loro originalità i due saggi di Romano Guardini qui raccolti, "Gli angeli nella Divina Commedia" e "Paesaggio dell'eternità". L'angolatura non è la più consueta per i ...
CARTACEO
€ 29,00
Sulle orme di Cechov. Riletture, ada...
WriteUp
"Sulle orme di Cechov. Riletture, adattamenti, trasposizioni" raccoglie saggi di studiose e studiosi italiani e stranieri, che ragionano sulle opere di Cechov - la narrativa, il teatro - in relazione ad altri autori tra cui Natalia Ginzburg, Gor'kij, Lunacarskij, Tarkovskij, altre lett ...
CARTACEO
€ 35,00
Dante Alighieri. Nel 700º anniversar...
If Press
Nell'anno del settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021) la Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha voluto promuovere il pensiero del Sommo Poeta, profondo conoscitore dell'animo umano e maestro di tutti coloro che i ...
CARTACEO
€ 35,00
Étienne Gilson
Dante e la filosofia
Rusconi Libri
Nell'affrontare il pensiero dantesco Gilson evita di apporgli una comoda etichetta classificandolo tra le filosofie già costituite del tempo, si impegna piuttosto nel tentativo pienamente riuscito di comprenderlo secondo i tratti che gli sono singolari e unici. Per Gilson collocare sto ...
CARTACEO
€ 14,90
Luigi Gavazzi
Le voci dei lettori. Come creare (e ...
Editrice Bibliografica
Perché i lettori si riuniscono in gruppi di lettura? Che cosa spinge le persone a rendere pubblica e condivisa un'azione solitaria come la lettura? In che modo la scelta dei testi e la modalità di conduzione della discussione possono influire sulla partecipazione dei lettori coinvolti? ...
CARTACEO
€ 16,50
L'immaginazione - Vol. 333
Manni
Bimestrale di letteratura con testi inediti e interventi di critica, diretto da Anna Grazia D'Oria.
CARTACEO
€ 8,00
Paolo Giorgi
Tra i flutti. Esplorazioni, naufragi...
Casti Editore
Da sempre il mare è un ponte tra civiltà. Mentre gli esploratori lo hanno attraversato inseguendo il miraggio di gloria, ricchezze ed elisir di lunga vita, intellettuali e artisti ne hanno celebrato la fascinazione. Così la grande distesa blu è stata al tempo stesso vissuta e decantata ...
CARTACEO
€ 15,00
Nadia Fusini
La figlia del sole. Vita ardente di ...
Feltrinelli
"Ci sono scritture che corrono al margine dell'esistenza, e ne costituiscono l'essenza. Scritture cosparse di scorie di vita che brucia. Scritture che del dolore del vivere colgono la fiamma abbagliante. E bruciano chi legge. Di questo genere è la scrittura di Katherine Mansfield. Ribe ...
CARTACEO
€ 11,00
Riccardo Donati
«Queste mie carte argute». Sei studi...
Cesati
Il volume affronta lo studio dell'opera in prosa e in versi di Giuseppe Parini da una prospettiva multiculturale e interdisciplinare. I saggi qui raccolti interrogano l'elemento letterario attraverso il confronto con altri saperi che sottilmente lo innervano, toccando questioni che spa ...
CARTACEO
€ 16,00
Luigi Weber
Sfuggente madrepatria. Presenza e as...
Cesati
Il libro è nato da un biennio di corsi universitari bolognesi e insieme dalle sollecitazioni ricevute, oltre che dai classici studi dedicati alla Grande Guerra, da autori e discipline diverse, dalla storia all'antropologia agli studi sui media e le culture visuali. Se la Grande Guerra ...
CARTACEO
€ 19,00
Curzio Malaparte e la cultura europe...
Cesati
Curzio Malaparte è una delle personalità della cultura italiana più contestate ma anche più apprezzate del Novecento. Protagonista e osservatore dei grandi capovolgimenti storici del suo tempo, è soprattutto uno scrittore il cui universo immaginario è permeato dalla secolare e stratifi ...
CARTACEO
€ 45,00
Eugenia Ocello
Orizzonti letterari
C&P Adver Effigi
CARTACEO
€ 16,00
Paola Veneto
Vincent Van Gogh. La discesa infinita
Il Cigno GG Edizioni
CARTACEO
€ 5,00
Aa.Vv.
l'immaginazione 333
Manni
Ebook - pdf
IN COPERTINA: Pietro Ebner, “Nell’ex manicomio di Mombello” – POESIA: Antonio Prete, “Di là dal sipario”; Silvio Perrella, “Dall’ospedale dopo un distacco di retina”; Serena Rossi, “Poesie”; Davide Belgradi, “Da un erbario”; Oronzo Liuzzi, “Un giorno adesso” – PROSA: Antonio Prete, “Su ...
pdf
€ 3,99
Caryl Churchill
Top Girls
Cue Press
Il testo mette al centro della scena Marlene, donna che ha sacrificato la propria vita (familiare e non) sull'altare del lavoro. Dal primo episodio, l'onirico convivio in cui la protagonista si confronta con figure femminili di spicco dell'arte del passato, fino agli sviluppi del secon ...
CARTACEO
€ 14,99
Monia Dal Checco
Post-authenticity. The collapse of a...
La Scuola di Pitagora
CARTACEO
€ 30,00
Raffaele Campanella
Dante poeta della libertà e altri sa...
La Scuola di Pitagora
Cosa significa la libertà per Dante? Cos'è il profetismo dantesco? Il pensiero politico del poeta fiorentino appartiene soltanto alla storia delle idee del Medioevo o ha qualche significato anche per noi, uomini del XXI secolo? Come e perché Dante è diventato il padre della lingua ed i ...
CARTACEO
€ 25,00
Giuseppe Montesano
Tre modi per non morire. Baudelaire....
Bompiani
Giuseppe Montesano parte da un assunto difficilmente contestabile: non passa giorno che non siano celebrati i nostri trionfi tecnologici dalle applicazioni sbalorditive e dalle grandi potenzialità, eppure mai come in questi anni si è fatta evanescente l'idea di progresso. Gli alfieri d ...
CARTACEO
€ 12,00
Quaderni del dipartimento di studi u...
Rubbettino
Contributi di: Roberto Bondí, Francesco Campennì, Gianfranco Castiglia, Francesco Di Pietro e Maria Luisa Ronconi.
CARTACEO
€ 16,00
Rosa Errico
Pirandello e Husserl. Dall'estetica ...
Rubbettino
1928. In un hotel di Berlino Pirandello scrive con Adolf Lantz, in soli 5 giorni, il testo in lingua tedesca della Film-Novelle, bozza della sceneggiatura per un film sui "Sei personaggi". Del film non se ne fece nulla, ma l'autore ne volle comunque la pubblicazione due anni dopo, nel ...
CARTACEO
€ 17,00
Menico Caroli
Il libro, il poeta, il pittore
Edizioni di Pagina
Si deve a Henry Rudolph lmmerwahr il primo catalogo di scene vascolari fondate sul protagonismo del rotolo di papiro, il supporto a cui i Greci affidarono tanta parte della loro memoria letteraria. In questo libro, il censimento dello studioso è aggiornato con nuove testimonianze e com ...
CARTACEO
€ 23,00
Mariolina Bertini
Su Liala
Nuova Editrice Berti
Perché leggere, e amare, i romanzi di Liala? Che siano infarciti dei più scontati e retrivi luoghi comuni degli anni Quaranta e Cinquanta è indiscutibile. Liala, così fiera in giovinezza della propria modernità, della propria dimestichezza con aerei e motori, appartiene per le giovani ...
CARTACEO
€ 12,00
«
…
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
…
»