Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Massimo Bucciantini
In un altro mondo
Il Saggiatore
Ebook - epub
In un altro mondo racconta l’esistenza di tre figure rivoluzionarie e il momento in cui, grazie a un’inattesa scoperta, la loro vita, il loro tempo e la nostra storia sono cambiati per sempre.Ci sono molti modi di osservare il cielo, e ce ne sono altrettanti di descrivere la natura o i ...
epub
€ 13,99
Maia. Rivista di letterature classic...
Morcelliana
Miscellanea Jónatan Ortiz-García «Bos soli sacratur». El toro sagrado Mnevis y la transmisión de la religión egipcia hasta la Tardoantigüedad Marios Skempis Divinity in Composition. Speeches in the Homeric Hymn to Dionysus (7) Salvatore Costanza Filastrocche, rime e cantilene infantili ...
CARTACEO
€ 25,00
William Shakespeare
La tragedia di Amleto, principe di D...
Quodlibet
Una delle opere più celebri e celebrate nel mondo. Ma la tragedia di Amleto è molto diversa da quella che in genere si legge: lunga com'è, è quasi sempre tagliata e le riduzioni ne favoriscono interpretazioni parziali. Questa nuova versione di Sergio Perosa con testo a fronte è complet ...
CARTACEO
€ 18,00
Gian Piero Maragoni
Le nozze di Esopo e di Filologia. Le...
Quodlibet
Munito delle vetuste ma penetranti armi della retorica classica, e mettendo in opera un ramificato e molecolare sistema di puntuali rimandi a opere e scrittori insospettabili, l'autore di questa ricerca (propensa talora a trasformarsi in pungente e umoroso pamphlet) sfata tutta una ser ...
CARTACEO
€ 18,00
Mena Mitrano
La critica sconfinata. Introduzione ...
Quodlibet
Come i grandi americani del Novecento, da T. S. Eliot a Gertrude Stein, Susan Sontag (1933-2004) aveva bisogno dell'Europa. Ma diversamente da suoi predecessori modernisti non volle diventare un'espatriata. Quando dichiarava che l'eterogeneità, la serietà, la complessità della cultura ...
CARTACEO
€ 18,00
Sui sentieri dei Piccoli maestri di ...
Ronzani Editore
I saggi qui presenti sono stati letti da Renato Camurri, Francesca Caputo e Giuseppe Mendicino durante il 10° Pellegrinaggio civile nel giugno 2022, arricchiti da una sezione inedita della corrispondenza tra Luigi Meneghello e amici quali Primo Levi, Neri Pozza, Norberto Bobbio, Licisc ...
CARTACEO
€ 15,00
Alessandro Manzoni
Lettera sul Romanticismo
Primiceri Editore
Il marchese Cesare D'Azeglio pubblicò nel 1823 La Pentecoste di Manzoni sulla rivista Amico d'Italia e scrisse una lettera gentile al Manzoni per informarlo della pubblicazione ma, anche, per esprimergli il suo punto di vista sulle idee romantiche che si stavano diffondendo in quel per ...
CARTACEO
€ 15,00
Anna Meschini Pontani
Filologia umanistica greca. I
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Questo volume raccoglie gli studi di Anna Meschini Pontani sulla fase iniziale del ritorno del greco in Occidente, fino al 1450 circa: spiccano gli articoli nei quali ella seppe riconoscere il marchio della biblioteca di Emanuele Crisolora (i famosi "titoli bilingui" sui codici di auto ...
pdf
€ 46,49
William Dean Howells
Criticism and fiction. A closely arg...
Aurora Boreale
William Dean Howells (March 1, 1837 - May 11, 1920) was an American novelist, short story writer, literary critic, magazine editor, and mentor who wrote for various magazines, including theAtlantic Monthly and the Harper's Magazine. He played an essential role in shaping the American l ...
CARTACEO
€ 12,00
Paolo Marati
Altro dirti non vo'. L'edizione Piat...
Aracne (Genzano di Roma)
Aprile 1831, Leopardi pubblica a Firenze la prima edizione dei Canti. Un libro che risulta compatto, fondato su strutture finemente ponderate che ruotano attorno a simmetrie, a collocazioni precise, a dislocazioni ben definite, che lo rendono indipendente sia da costruzioni passate sia ...
CARTACEO
€ 20,00
Paola Veneto
Vincent Van Gogh. La discesa infinita
Il Cigno GG Edizioni
CARTACEO
€ 40,00
Israel Joshua Singer
Di un mondo che non c'è più
Bollati Boringhieri
Un memoir che ha come protagonisti i ricordi dell'autore legati alla sua famiglia, alla famiglia d'origine della madre, ai due villaggi che l'hanno visto bambino. E i personaggi veri che popolano Leoncin e Bilgoraj - il padre sognatore, ingenuo, fragile, affascinato dal chassidismo con ...
CARTACEO
€ 14,00
Anna Cazzini Tartaglino Mazzucchelli ...
Tutto letteratura inglese. Schemi ri...
De Agostini
Per memorizzare rapidamente la storia della letteratura inglese e americana dalle origini ai giorni nostri. Studiare in sintesi gli scrittori, le scuole e le correnti, le forme e i generi letterari. Lo studio: il profilo storico della letteratura inglese, dall'epica sassone agli autori ...
CARTACEO
€ 13,90
Elisabetta Motta
Le voci della rosa. Lettura di nove ...
Edizioni Pendragon
Sin dagli albori della cultura, prima per i poeti greci e poi per quelli latini, la rosa è sempre stata un elemento seducente, simbolo di bellezza, sacralità e perfezione. Con il procedere del tempo, poi, l'attenzione rivolta a questo fiore non è venuta meno, tanto che lo si può trovar ...
CARTACEO
€ 18,00
Emanuela Piga Bruni
La macchina fragile. L'inconscio art...
Carocci
Alcune delle principali raffigurazioni dell'automa nell'immaginario letterario e audiovisivo. Il dialogo tra l'essere umano e il cyborg, l'androide, il robot, sul confine tra interrogatorio e seduta psicoanalitica. Che cosa significa essere umani? L'osservazione della macchina antropom ...
CARTACEO
€ 19,00
Mauro Gervasini
Se continua così. Cinema e fantascie...
Mimesis
Da Metropolis di Fritz Lang alle saghe di Blade Runner e Mad Max in tutte le loro derivazioni, fino a Matrix e al cyberpunk, un'analisi del cinema di fantascienza che più è riuscito a trasformare in immaginario la visione di un futuro peggiore del presente. In costante confronto e dial ...
CARTACEO
€ 14,00
Leonardo Sciascia
Cronachette
Adelphi
Ebook - epub
Manifestando pienamente la sua vocazione di scrittore-detective, Sciascia ci consegna con «Cronachette» una teoria di ritratti memorabili: «Vanno dai primi del secolo XVII ad oggi: ma in tutte è il senso e il senno dell’oggi, almeno nelle intenzioni; e così spero le intenda chi delle c ...
epub
€ 4,99
Alejandra Pizarnik
Il ponte sognato. Diari - Vol. 1
La Noce d'Oro
Nel 1954 Alejandra Pizarnik ha diciotto anni e ancora non sa che diventerà una delle più grandi poetesse argentine. Nei suoi diari annota pensieri, impressioni, dissezioni dei suoi legami affettivi e amorosi, si interroga sull'amicizia, sul desiderio, sulla ricerca contraddittoria di i ...
CARTACEO
€ 22,00
Pedro Salinas
Senza che nessuno capisca. Lettere a...
La Noce d'Oro
Ci sono cose che esistono solo nello spazio dell'anima - e sulla carta, fintanto che si fa asilo dell'anima attraverso la penna. Così, l'epistolario tra Pedro Salinas e Katherine Reding Whitmore è l'unica vera sede di un amore decennale tra due che, di reale, condivisero ben poco. Nell ...
CARTACEO
€ 20,00
Maria Cristina Cabani
Le forme del cantare epico-cavalleresco
Ledizioni
Questo studio si propone di definire il genere «cantare» da un punto di vista formale e sincronico. La scelta di un taglio prevalentemente descrittivo nasce dalla considerazione che allo stato attuale manca un lavoro interamente dedicato alla delimitazione e definizione di quella vasta ...
CARTACEO
€ 18,00
Paul De Man
,
Lucien Goldmann
,
George ...
Linguaggio e letteratura. Un dibattito
UNINT University Press
Il volume offre per la prima volta in versione integrale il confronto e il dibattito svoltosi in occasione del convegno "The Structuralist Controversy". The Languages of criticism and the sciences of man tenutosi presso la Johns Hopkins University nel 1971. L'incontro fra i maggiori es ...
CARTACEO
€ 12,00
Vincenza Campopiano
Come mandorli in fiore
Educazione e Formazione
Nella sala d'attesa di uno studio ginecologico le protagoniste della storia aspettano il proprio turno. Intanto che passeranno da una chiacchiera ad un discorso, da un discorso ad una confidenza, ben presto, come spesso succede tra sconosciuti, si riveleranno le loro intimità profonde, ...
CARTACEO
€ 9,00
Sara De Simone
Nessuna come lei. Katherine Mansfiel...
Neri Pozza
Nel luglio del 1916, Garsington, la villa di campagna della patrona delle arti Ottoline Morrell, non è solo un rifugio per obiettori di coscienza in piena Prima guerra mondiale, ma un vero e proprio teatro dove, settimana dopo settimana, approda «una compagnia di giro», pronta a esibir ...
CARTACEO
€ 22,00
Elisa Attanasio
Divenire drago: esplorazioni nell'op...
Edizioni Pendragon
Il saggio indaga l'opera di Anna Maria Ortese (1914-1998), facendo interagire romanzi, articoli e lettere dell'autrice con riflessioni provenienti dall'ambito filosofico e antropologico. Al centro del libro si colloca infatti quella rete di alleanze - visibili ma anche sotterranee - ch ...
CARTACEO
€ 25,00
«
…
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
…
»