Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giovanni Menestrina
«Un polline di suono». Su Clemente R...
Morcelliana
«Un polline di suono». Su Clemente Rebora. Premessa di Ilario Bertoletti Immagini e immaginazione in Clemente Rebora Inediti 1. Rebora e Leopardi nelle carte di Maria Corti 2. Per l'edizione critica dell'epistolario di Clemente Rebora 3. «Mi confidò di aver visto qualcosa...». Un (quas ...
CARTACEO
€ 15,00
Jerónimo López Mozo
Lei se ne va. Ediz. italiana e spagnola
Francesco D'Amato
Lei se ne va è un perfetto esempio della complessità dei testi di López Mozo, intessuti di riferimenti letterari, chiavi interpretative aperte, commistione di generi, intertestualità. Si tratta dell'ennesima storia di una Lei dipendente dal marito che vuole riscattarsi, trovare la prop ...
CARTACEO
€ 14,00
Stefano Evangelista
Antonio Fogazzaro: elaborazione dell...
Società Editrice Fiorentina
Nel corso della sua carriera letteraria, Antonio Fogazzaro (1842-1911) accrebbe la sua fama al punto da divenire una celebrità internazionale. Nato a Vicenza, egli esordì come poeta con il poemetto «Miranda» per poi, successivamente a «Valsolda», dirottare la sua attenzione verso il ge ...
CARTACEO
€ 20,00
Silvia Grassi
Quel sol che pria d'amor mi scaldò i...
Parole Nuove Edizioni
Cosa pensava realmente Dante delle donne? È realistico andare alla ricerca dell'ideale femminile, del modello di riferimento che l'autore aveva presente mentre nel suo poema creava figure di donne indimenticabili?
CARTACEO
€ 17,00
Giuseppe Ferretti
Del meglio letto e sentito. Amore ve...
Serra Tarantola
Una necessità interiore spinge l'autore ad apporre, per iscritto, come in uno Zibaldone di memoria leopardiana, il meglio dei libri letti negli anni. Pensieri sciolti, ma inseriti in un ordine che categorizza, appaiono come schegge di sapere, ove lo scibile umano viene custodito come s ...
CARTACEO
€ 20,00
Temporalities of modernism
Ledizioni
CARTACEO
€ 24,00
Annali della Fondazione Verga - Vol. 15
Euno Edizioni
Si pubblicano in questo numero della rivista i risultati di "A scuola con Giovanni Verga", il Convegno che ha inaugurato le Celebrazioni per il Centenario della morte dello scrittore. L'Università di Catania e la Fondazione Verga hanno voluto dedicare l'evento di apertura del Centenari ...
CARTACEO
€ 30,00
Gemma Messori
Avrei voluto essere Eva
ilmiolibro self publishing
Adamo ed Eva furono condannati a ripristinare l'equilibrio distrutto con il proprio dolore. Lui curvo la schiena, affianco all'antico vigore la fatica e l'umiliazione. Lei lo segui, garbata ombra, esile traccia quale orma su orma. Un percorso senza tempo, che unisce l'uomo e la donna n ...
CARTACEO
€ 14,00
I retroscena della scrittura. Come l...
Armando Dadò Editore
Di rado si ha la possibilità di aver accesso ai cantieri letterari di autrici e autori. Il processo della scrittura, quel lavorìo segreto che trasforma la materia bruta delle parole in opera compiuta, è piuttosto destinato a rimanere in ombra oppure a costituire un oggetto di studio es ...
CARTACEO
€ 23,50
Ricordo di Rosanna Pettinelli
Accademia dell'Arcadia
Il 30 maggio 2021 ci ha lasciato la professoressa Rosanna Pettinelli, che dal 2008 ha guidato l'Accademia dell'Arcadia con saggezza, competenza e passione, rilanciandone e rinnovandone il ruolo tra le istituzioni culturali italiane. Negli anni la raffinata dottrina, la generosità, la p ...
CARTACEO
€ 18,00
Con i buoni sentimenti si fanno brut...
Ledizioni
La celebre battuta di Gide che apre questo volume si propone di indagare il complesso rapporto fra etica, estetica e rappresentazione, ma riformulando l'aforisma in forma interrogativa: "Con i buoni sentimenti si fanno brutti libri?". È proprio così? È ancora così? Ma è, in fin dei con ...
CARTACEO
€ 39,00
Giorgio Papa
Dalla tastiera alla ribalta
ilmiolibro self publishing
Storie che sono a volte autobiografiche, altre fantastiche o misteriose. Racconti che sono riflessi di verita oppure parto della fantasia. E questa suggestione conduce presto alla magia che trasforma le storie narrate e le rende vive: il teatro.
CARTACEO
€ 15,00
Le sfide di Giovanni Arpino. Atti de...
FuoriAsse Edizioni
L'autore, emblema della città di Torino, ha saputo raccontare la realtà cittadina e contadina, mettendo a nudo le ingiustizie e gli squilibri radicati nella società. Nei suoi romanzi, così come nei racconti, coniuga la dimensione storica con il paesaggio letterario, ravvivando un senso ...
CARTACEO
€ 15,00
Sergio Bevilacqua
Trilogia della vita. Sorprendente, f...
IBUC
1. L'errore di liutaio 2. La dolce gradazione della nera quiete 3. Luigi Tre piece per una suite teatrale, anche ricordando Luigi Rigoni
CARTACEO
€ 10,00
Giovanni Bassi
Fiori postromantici. Swinburne, Pate...
Solfanelli
CARTACEO
€ 18,00
Gli «scartafacci» degli scrittori. I...
Carocci
Dagli autografi del Canzoniere a quelli dei Promessi sposi, la tradizione manoscritta d'autore italiana rappresenta un caso unico in Europa per la precocità e l'ampiezza con cui sono stati conservati e valorizzati gli archivi letterari, e un osservatorio privilegiato per studiare la na ...
CARTACEO
€ 36,00
Alla frontiera del testo. Studi in o...
Carocci
CARTACEO
€ 110,00
Studi classici e orientali - Vol. 68
Pisa University Press
Il volume comprende studi su varie lingue orientali antiche (Eblaitico, Qatabanico e altre lingue semitiche, Sanscrito, Copto), sul possibile rapporto tra un aspetto della religione greca e la tradizione indo-europea, su alcuni testi letterari greci (Omero, Pindaro, Sofocle, Platone, F ...
CARTACEO
€ 50,00
Corinne Pontillo
Musei di carta. Esposizioni e collez...
Carocci
Il dialogo tra la letteratura e il museo si configura come una fonte eterogenea di temi e di soluzioni formali e retoriche. Indagando le rappresentazioni narrative di una serie di spazi museali all'interno di un corpus di opere - tra cui grandi classici come La nausea di Sartre, Il gio ...
CARTACEO
€ 16,00
Leone Ginzburg
Scrittori russi
Readerforblind
"Quando apparvero finalmente i romanzi, che avevano per sfondo il piano quinquennale, i critici russi segnalarono la nascita di una nuova corrente letteraria: dai così detti «compagni di strada» (popútciki) si erano staccati, e si avvicinavano alla posizione degli scrittori «proletari» ...
CARTACEO
€ 17,00
Le scritture umoristiche nell'Ottoce...
Cesati
Nell'Italia della Restaurazione, le scritture umoristiche sembrano ispirarsi al modello del falso viaggio del Voyage autour de ma chambre di Xavier de Maistre (1795), con una produzione narrativa diversificata di generi e stili che testimonia a più riprese la diffusa ricezione e la ris ...
CARTACEO
€ 24,00
Transculturalità e plurilinguismi ne...
Cesati
Il volume si incentra sugli effetti nel tempo presente dell'accelerazione, della moltiplicazione e della diversificazione di contatti tra culture, idee, persone, temporalità diverse, e di conseguenza, tra generi letterari, pratiche artistiche, metodologie, ordini discorsivi e posiziona ...
CARTACEO
€ 20,00
Guido Baggio
Filosofia e patologia in D. F. Walla...
Rosenberg & Sellier
Vi è a volte un confine labile tra l'esigenza che la mente ha di indagare se stessa e il rischio di una sua circonvoluzione patologica, tra la solitudine come condizione necessaria per uno scavo proficuo nell'interiorità e l'isolamento come dramma esistenziale, tra lo scetticismo come ...
CARTACEO
€ 16,00
Giuseppe Antonio Borgese e il Corrie...
Fondazione Corriere della Sera
Leonardo Sciascia, ricordando Giuseppe Antonio Borgese, scrisse del destino curioso di un intellettuale che fu tra i protagonisti della scena letteraria nella prima metà del '900, ma che la cultura italiana ha per lungo tempo rimosso o cancellato. Una definizione, curioso destino, che ...
CARTACEO
€ 60,00
«
…
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
…
»