Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Sud. I poeti - Vol. 13
Macabor
Questo tredicesimo volume di Sud I poeti l'abbiamo dedicato ad Annamaria Ferramosca. La poetessa pugliese - come fa notare opportunamente Lucetta Frisa nella sua testimonianza critica - "non rinuncia a oltrepassare i limiti, le "ultime colonne": è "per segni accesi" che la sua poesia s ...
CARTACEO
€ 20,00
Giancarlo Baroni
Come lucciole nel buio. Dieci rifles...
Puntoacapo
CARTACEO
€ 15,00
AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulyss...
Ledizioni
La rivista «AOQU» nasce da un progetto del gruppo di ricerca "Ottava rima", avviato nel 2018, nel contesto di un Piano di Sostegno alla Ricerca del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano. Il gruppo, rivolto all'italianistica e in ...
CARTACEO
€ 35,00
Luca Frassineti
«Padroni dei torchi» vs. «Padroni de...
Torre d'Ercole
Edizione commentata di un carteggio intercorso fra Nicolò Bettoni e Vincenzo Monti, con appendici relative all'edizione bresciana del "Bardo della Selva Nera", sui rapporti fra Ugo Foscolo e Vincenzo Monti, sul periodico bresciano "Il Redattore del Mella", stampato e curato dal Bettoni ...
CARTACEO
€ 30,00
Hans Fromm
Kalevala, commentario
Vocifuoriscena
In questa sua splendida "guida" alla lettura del Kalevala, l'ugrofinnista Hans Fromm rivela l'invisibile tessitura ordita alla base del grande poema finlandese, il finissimo lavoro di cesello con cui Elias Lönnrot ha selezionato, nell'immenso corpus della poesia popolare finnica, i pas ...
CARTACEO
€ 40,00
Maria Cristina Mannocchi
La trama dell’invisibile. Sulle trac...
Ensemble
Ebook - epub
Tutto è iniziato con una gita scolastica, poi è arrivato altro. Fino a costruirsi quasi da sola la scrittura del mio andare, come una trama invisibile popolata di personaggi umanissimi. Così ho raccontato il mio viaggio nei luoghi della vita e della letteratura di Antonio Tabucchi e il ...
epub
€ 4,99
Laura Nay
Dell'io prigioniero. Pirandello, Lev...
Interlinea
I quattro scrittori presi in esame, molto diversi fra loro, sono accomunati dall'inesausta ricerca di un indizio che permetta di non smarrirsi nel labirinto. Li unisce infatti una condizione di separatezza e di prigionia, che non necessariamente coincide con i muri di una cella ma che, ...
CARTACEO
€ 20,00
Nuove lezioni bellinzonesi - Vol. 1
Casagrande
«Dal serbatoio delle conferenze di questi dieci anni proviene la scelta di sette interventi sul tema del 'limite' destinata al primo volume di Nuove lezioni bellinzonesi, operata poco prima della pandemia globale (che non conosce confine) e della guerra nella terra 'al limite' dell'Eur ...
CARTACEO
€ 30,00
Viridiana Casali
Fioriture d'agosto. Testo in tre atti
Marchetti Editore
Quinto uscito della collana di teatro "Spazio scenico", è un testo teatrale in tre atti destinato alla messa in scena, alla lettura ad alta voce e a quella silenziosa, imperdibile e segreta. In un Ferragosto di un prossimo futuro, un gruppo di persone in fuga si ritrova in un paese di ...
CARTACEO
€ 13,50
Assunta Vitale
La molteplicità: una categoria baroc...
Pacini Editore
"Lo cunto de li cunti" (1634-1636) di Giovan Battista Basile (1572 c.a.-1632) è uno dei capolavori della letteratura barocca, archetipo delle raccolte europee di fiabe letterarie. A partire dalla tendenza della critica, il volume indaga il "Cunto" utilizzando come chiave di lettura una ...
CARTACEO
€ 22,00
Franco Sepe
,
Fabrizia Ramondino
Vetruzzi
Edizioni dell'Asino
CARTACEO
€ 2,00
Forme dell'abitare. Forme del transi...
Universitalia
CARTACEO
€ 20,00
Giuseppe Giusti. Il tempo e i luoghi
Olschki
CARTACEO
€ 46,00
Leggere oggi «Il contesto»: il giall...
Sciascia
CARTACEO
€ 20,00
Aa.Vv.
La Civiltà Cattolica n. 4140
La Civiltà Cattolica
Ebook - epub
Il SOMMARIO del quaderno 4140 de "La Civiltà Cattolica":
-
CRISI E FUTURO
DELLA CHIESA (Antonio Spadaro S.I.).
- IL 75° ANNIVERSARIO DELLA
COSTITUZIONE
ITALIANA (Giovanni Sale S.I.).
-
ANNIE ERNAUX
, IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA (Diego Mattei S.I.).
- IL PENSIERO CRITICO DAVANTI ALLA ...
epub
€ 6,99
Barbara Minniti
I Settembrini. Patrioti, letterati, ...
Porto Seguro
Luigi Settembrini fu un patriota, ma Luigi Settembrini fu anche un letterato. Nella meravigliosa cornice storica del Risorgimento, conosciamo la sua vita, la sua famiglia fino all'inaspettata e pruriginosa scoperta del suo racconto erotico e omoerotico, I Neoplatonici. Una scoperta che ...
CARTACEO
€ 16,00
Julia Kristeva
Il demone di Dostoevskij. Il sesso, ...
Donzelli
La coscienza europea è posseduta dalla presenza di Fëdor Dostoevskij, genio tormentato e profetico: le sue parole hanno avuto un rilievo cruciale per filosofi e scrittori come Nietzsche, Proust e Kafka, ma anche per registi come Visconti, Bresson e Kurosawa, per citarne solo alcuni. Il ...
CARTACEO
€ 38,00
Paolo Gervasi
Brutti, furiosi e bestiali. Le caric...
Carocci
Idealmente questo libro andrebbe guardato come una galleria di ritratti, un repertorio di facce, smorfie, corpi, gesti che, visti in sequenza, compongono una paradossale e caricaturale «autobiografi a della nazione», come Piero Gobetti definiva il fascismo. Solo che qui non ci sono imm ...
CARTACEO
€ 21,00
Paola Sorge
Pubblicità d'autore
Castelvecchi
Negli anni Venti e Trenta, scrittori e poeti di tutto il mondo arrotondavano i loro spesso miseri guadagni ricavati dai diritti d'autore promuovendo dietro compenso i prodotti più disparati: Bertolt Brecht componeva versi per le vetture della Steyr, rinomata fabbrica austriaca di autom ...
CARTACEO
€ 20,00
Giuseppe Colombo
Trittico nuziale. Legami d'amore: pe...
Vita e Pensiero
Dopo Romeo e Giulietta: gli sposi di Verona (2020) e I promessi sposi e il pane del perdono (2021), rispettivamente dedicati al dramma di W. Shakespeare e al romanzo di A. Manzoni, ecco il volume che conclude il Trittico Nuziale: Chesterton, una Sinfonia per quattro voci. Quattro le vo ...
CARTACEO
€ 24,00
Grandi maestri di fronte a Dante
Vita e Pensiero
Considerando gli innumerevoli studi dedicati a Dante nel corso dei secoli, resta da chiedersi come possa un solo autore così distante nel tempo essere ancora oggetto di sempre nuove riflessioni sui temi più vari dell'esistenza umana. La sua incomparabile apertura speculativa riporta l' ...
CARTACEO
€ 38,00
Umberto Eco
Sulle spalle dei giganti
La nave di Teseo
"Sulle spalle dei giganti" rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a fro ...
CARTACEO
€ 18,00
Marina Camboni
Adrienne Rich. Poesia e poetica di u...
C&P Adver Effigi
CARTACEO
€ 18,00
Roberto Latella
Navigare tra le storie. Metodologie ...
Alpes Italia
Tutti noi passiamo una parte importante della nostra vita a raccontare e raccontarci storie. Siamo impegnati da piccoli con le favole, poi ci affasciniamo ai film, ai romanzi, alle fiction e oggi alle "serie tv". Da dove nasce questa fame di rappresentare la nostra esistenza in forma n ...
CARTACEO
€ 14,00
«
…
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
…
»