Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Luca Serianni
Il verso giusto. 100 poesie italiane
Laterza
Da Giacomo da Lentini a Petrarca, da Gaspara Stampa a Tasso, da Leopardi a Caproni e alla lirica femminile: cento tappe, cento testi - noti e meno noti - alla ricerca del 'verso giusto'. Valore assoluto, rappresentatività e, naturalmente, gusto personale sono i criteri che il grande st ...
CARTACEO
€ 18,00
€ 14,40
Francesco Orlando
In principio Marcel Proust
nottetempo
A cento anni dalla morte di Marcel Proust, questo libro raccoglie cinque saggi sul grande scrittore pubblicati da Francesco Orlando tra il 1973 e il 2010, insieme alla trascrizione di una sua conferenza sulla Recherche. Un volume postumo che contiene, con le parole dell'autore, "quel p ...
CARTACEO
€ 18,00
Carlos Reis
La strada dei miei libri. Dialoghi c...
People
Libro-intervista, La strada dei miei libri. Dialoghi con José Saramago raccoglie gli esiti dell'intenso scambio avvenuto nel 1997 tra Carlos Reis, professore ordinario presso la Facoltà di Lettere di Coimbra, e José Saramago. Suddivisa in otto capitoli, la conversazione delinea non sol ...
CARTACEO
€ 18,00
Franco Scaldati
Teatro 1981-1990
Marsilio
Dell'ampio corpus di opere teatrali scritte da Franco Scaldati in più di quarant'anni di attività, soltanto tredici sono state pubblicate. Il suo teatro ha avuto in Italia una ridotta circolazione sia in forma di testo letterario che di spettacolo. A distanza di dieci anni dalla scompa ...
CARTACEO
€ 32,00
Francesca Cupelloni
La lingua di Antonio Pucci. Indagini...
Cesati
Poeta al servizio del Comune di Firenze ed esponente di una pubblicistica «arguta, schietta e fantasiosa», Antonio Pucci (1309 circa-1390?) è tra i primi autori noti di cantari. Dai vari impieghi pubblici, che lo pongono in contatto con ogni ceto cittadino e in specie «con la popolazio ...
CARTACEO
€ 32,00
L'Africa nella letteratura italiana ...
Cesati
L'Africa è una tematica importante nella letteratura italiana. Presente sin dal Medioevo, il topos esplode nel Novecento e nel Duemila coinvolgendo autori di varie regioni d'Italia e di diverse origini. Il presente volume è dedicato alle modalità della sua rappresentazione nella letter ...
CARTACEO
€ 20,00
Michela Compagnoni
I mostri di Shakespeare. Figure del ...
Carocci
Nella cultura rinascimentale inglese si assiste a un processo di graduale secolarizzazione che libera il mostruoso dal dominio della religione e della superstizione. Da moniti divini i "mostri" si trasformano in oggetto di curiosità e, grazie alle esplorazioni geografiche, dai confini ...
CARTACEO
€ 19,00
Riccardo Castellana
Lo spazio dei Vinti. Una lettura ant...
Carocci
Esiste una critica antropologica della letteratura? Se sì, quali sono i suoi scopi e i suoi metodi? E quali prospettive può offrire, oggi, a una storia letteraria in crisi di identità? Il volume risponde a queste domande confrontandosi con l'opera di Giovanni Verga, l'autore che più di ...
CARTACEO
€ 26,00
L'immaginazione - Vol. 332
Manni
Bimestrale di letteratura con testi inediti e critica, diretto da Anna Grazia D'Oria.
CARTACEO
€ 8,00
Lietta Manganelli
Giorgio Manganelli. Aspettando che l...
La nave di Teseo
"I nati di mercoledì, governati da Mercurio, spiccano per intelligenza e razionalità, ma hanno un'autentica repulsione per doveri e responsabilità,' così recita l'oroscopo del giorno. Ed è proprio un mercoledì quando, alle quattro e mezzo del mattino del 15 novembre 1922, nasce a Milan ...
CARTACEO
€ 18,00
Euripide
Elena. Testo greco a fronte
Rusconi Libri
Un po' tragedia e un po' commedia (e con un pizzico di melodramma), l'Elena è uno dei capolavori di Euripide: una pièce di incastri perfetti e di coincidenze fatali che tengono il lettore-spettatore per tutto il tempo «on the edge of his seat» (Austin), avvincendolo e incantandolo con ...
CARTACEO
€ 16,00
Jean-Yves Tadié
Proust e la società
Carocci
Il mondo interiore di Marcel Proust - la sua sensibilità, le sue passioni e le sue idiosincrasie - è ben noto; meno note sono invece le tematiche che fanno della "Recherche" anche un'opera di sociologia, di geografia e di storia. Spesso descritto a torto come il nostalgico cantore di u ...
CARTACEO
€ 18,00
Roberta Capotorti
Leggere Proust
Carocci
Il volume offre una mappa per orientarsi nell'opera di Proust, dagli scritti giovanili e dalla produzione saggistica fino alla genesi e alla composizione del romanzo. Seguendo tre modalità di analisi - malinconica, indiziaria, estetica -, si forniscono altrettanti paradigmi interpretat ...
CARTACEO
€ 13,00
Carlo Alberto Redi
Proust zoologo
Carocci
Proust distingue la mera vita animale, ossia tutto ciò che la natura ci assegna quando veniamo al mondo, da bíos, ciò che il nostro essere-vita diviene relazionandosi nel mondo. Per ciascun personaggio precisa i percorsi della vita vissuta e, anticipando Martin Heidegger, come la propr ...
CARTACEO
€ 17,00
Adriana Cavarero
Orrorismo. Ovvero della violenza sul...
Castelvecchi
Gli attentati suicidi, le stragi di civili, i massacri delle guerre contemporanee: la violenza potenziata che rinnova il nostro raccapriccio quasi quotidianamente è violenza sugli inermi. Il femminile ha fatto irruzione anche sulla scena contemporanea. Donne, talvolta madri, si contano ...
CARTACEO
€ 20,00
Franco Baldasso
,
Valerio Angeletti
«L'età di Whitman» e l'esilio. L'Ame...
Mimesis
Raffinato critico dell'"Espresso", Paolo Milano è stato uno dei più influenti interpreti dell'esilio italiano durante e dopo il fascismo. La sua vicenda intellettuale, soprattutto durante la permanenza negli Stati Uniti (1939-1955), attraversa nodi cruciali del Novecento: dalla fuga da ...
CARTACEO
€ 16,00
La fortuna europea di Torquato Tasso...
Mimesis
Ripercorrere la fortuna europea di Torquato Tasso significa confrontarsi con uno dei momenti più rilevanti della diffusione della cultura italiana all'estero. Accanto a Dante, Petrarca e Ariosto, Tasso divenne subito modello del canone europeo, esercitando un'influenza capillare non so ...
CARTACEO
€ 18,00
Luca Gallesi
«Amo l'America, nonostante...» Le vi...
Mimesis
Cogliendo l'occasione del doppio anniversario - 10 anni dalla morte di Vidal e 50 da quella di Ezra Pound -, il saggio analizza le vite e le opere di due outsider della cultura americana, a prima vista assolutamente diversi e affatto incompatibili. Ricco, proveniente da una potente fam ...
CARTACEO
€ 14,00
Roberto Chiesi
Pasolini. Il fantasma del presente (...
Vallecchi - Firenze
Negli ultimi anni dell'intensa e prolifica attività di scrittore e regista di Pier Paolo Pasolini, la dialettica fra passato e presente diviene drammatica: condanna i lineamenti della contemporaneità che continua a vivisezionare nei suoi scritti ma che rifiuta di filmare nel suo cinema ...
CARTACEO
€ 18,00
Cinzia Scarpino
Dear Mr. Mondadori. La narrativa ame...
Fondazione Mondadori
Fra gli anni trenta e la fine degli anni sessanta, il catalogo Mondadori accoglie un amplissimo ventaglio di titoli di narrativa americana firmati da Nobel, nomi di passata, presente o futura canonizzazione letteraria, autori e autrici di bestseller e/o longseller. Tradotti e pubblicat ...
CARTACEO
€ 24,00
Marina Giusti Del Giardino
,
Paolo Landi
Snob come Proust
Baldini + Castoldi
In questa raccolta Marina Giusti del Giardino e Paolo Landi si sono divertiti a cercare nella "Recherche" tutte le frasi in cui compaiono le parole "snob" e "snobismo", per confrontarle con la grossolanità di certi atteggiamenti imitativi contemporanei: attingendo alle loro storie pers ...
CARTACEO
€ 16,00
Roberto Chiesi
Pasolini.
Vallecchi - Firenze
Ebook - epub
Negli ultimi anni dell’intensa e prolifica attività di scrittore e regista di Pier Paolo Pasolini, la dialettica fra passato e presente diviene drammatica: condanna i lineamenti della contemporaneità che continua a vivisezionare nei suoi scritti ma che rifiuta di filmare nel suo cinema ...
epub
€ 9,99
Lucilla Sergiacomo
La poesia non è un analgesico. L'ope...
Ianieri
Con classica colloquialità convergono nella poesia di Giuseppe Rosato la linea meditativa, seria e malinconica, e l'altra linea dell'indignazione satirica e del divertimento umoristico. Rosato esprime con fermezza la sua disapprovazione del mondo, con il quale è in conflitto, non smett ...
CARTACEO
€ 22,00
Sara Ferrilli
«Per raggio di stella». Cecco d'Asco...
Longo Angelo
«Virtù s'acquista per raggio di stella»: con questo verso, dal tono gnomico, Cecco d'Ascoli condensa nel secondo libro dell'Acerba la sua definizione della virtù, individuando nella favorevole disposizione astrale le prerogative dei diversi temperamenti umani. Esso simboleggia una rifl ...
CARTACEO
€ 24,00
«
…
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
…
»