Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Eleonora Marangoni
Proust. I colori del tempo
Feltrinelli
Proust era ossessionato da molte cose. Dal tempo, come ci suggerisce il titolo della sua opera; dal giudizio degli altri, come si evince dalle sue lettere; da un autista coi baffi, come ci raccontano i suoi biografi; da un dolcetto a forma di conchiglia, come dicono quelli che non l'ha ...
CARTACEO
€ 30,00
Nick Hornby
Dickens e Prince. Uno speciale tipo ...
Guanda
Che cosa accomuna Charles Dickens, il grande scrittore inglese di età vittoriana, autore di capisaldi della letteratura come "Le avventure di Oliver Twist" e "David Copperfield", a Prince, il cantante di Minneapolis che ha segnato la scena musicale degli anni '80 e '90 del Novecento gr ...
CARTACEO
€ 16,00
Rebecca Solnit
Le rose di Orwell
Ponte alle Grazie
La figura di scrittore di George Orwell è inestricabilmente legata alla sua denuncia dei totalitarismi, quelli descritti in "1984" e nella "Fattoria degli animali". Sarebbe molto semplice dimostrare quanto siano attuali quelle descrizioni, in particolare se si pensa all'erosione progre ...
CARTACEO
€ 20,00
Cesare Cioni
Richard Matheson. Leggende per lo sc...
Weird Book
Scrittore e sceneggiatore, Richard Matheson è uno dei più grandi narratori del gotico americano, e molte delle sue storie sono state trasposte per il piccolo e il grande schermo, da "Io sono leggenda" a "Duel", da "Tre millimetri al giorno" a "Echi mortali", da "Ovunque nel tempo" ad " ...
CARTACEO
€ 27,90
Sandro Marano
La forza della poesia. Sguardi sulla...
La Matrice
CARTACEO
€ 15,00
Nicola Chiaromonte o del pensiero li...
Fondazione Giacomo Matteotti
A cinquant'anni dalla morte di Nicola Chiaromonte critici letterari, filosofi e politologi ne indagano il pensiero politico e l'eredità culturale. Emerge dal libro un ritratto complesso e documentato di uno dei massimi intellettuali italiani del Novecento, che continua a sfuggire ad og ...
CARTACEO
€ 18,00
Franco Celenza
Ultimi giorni a Gerusalemme. Sacra r...
Comunica Books Edizioni
"Ultimi giorni a Gerusalemme" è un dramma teatrale sulla Passione di Cristo, è la 'Sacra rappresentazione' ripresa dalle tradizioni popolari medievali di area abruzzese. Le Sacre rappresentazioni, come il canto corale, erano un mezzo per trasmettere gli insegnamenti religiosi e la dott ...
CARTACEO
€ 10,00
Dimensione cosmica. Rivista di lette...
Tabula Fati
CARTACEO
€ 9,00
Biagio Russo
Il labirinto di Leonardo Sinisgalli
Fondazione Leonardo Sinisgalli
I due tomi raccontano, in modo diverso, il labirinto sinisgalliano. Il primo è una raccolta di saggi e articoli, che per fotogrammi esplorano argomenti poco conosciuti di Sinisgalli, lungo un arco temporale che inizia con la formazione scolastica e chiude con l'amore per il disegno. Il ...
CARTACEO
€ 40,00
Francesco Lanari
Un'idea sola bella
Metauro
Ercole Luigi Morselli fu marito e padre, poeta e drammaturgo pesarese. Spirito libero in eterno contrasto tra sogno e realtà, lottò con tutte le sue forze per ritagliarsi un piccolo spazio tra i nomi della grande letteratura italiana. Non appena la situazione sembrava mettersi a suo va ...
CARTACEO
€ 26,00
Giogo
Teatro sociale in Cina. L'esperienza...
L'Incisiva
Caotaiban è una compagnia teatrale cinese indipendente, cioè oltre e fuori i perimetri fissati dal Partito-Stato e del profitto di mercato. Fondata a Shanghai e animata dal regista e scrittore Zhao Chuan, opera ai margini e negli interstizi della società, avvalendosi di attori non-prof ...
CARTACEO
€ 15,00
Enrico Bini
Nulla è più caro della libertà. Cesa...
Cantagalli
Questo volume viene pubblicato nell'ambito delle celebrazioni del secondo centenario della nascita di Cesare Guasti (Prato 1822 - Firenze 1889), laico, padre di famiglia, archivista e cattolico impegnato nella causa del risorgimento nazionale. Il presente studio analizza in maniera par ...
CARTACEO
€ 24,00
Merope - Vol. 75
Solfanelli
CARTACEO
€ 12,00
Enzo Concardi
Analisi ragionata dei saggi critici ...
Guido Miano Editore
Questa pubblicazione si prefigge lo scopo di presentare il materiale costituito dalla produzione della critica letteraria sulle opere poetiche di Wanda Lombardi, in relazione alle tendenze principali contemporanee, alle sue metodiche e analisi filologiche, agli aspetti comparativi test ...
CARTACEO
€ 16,00
Antonio Sapienza
Testi teatrali in dialetto siciliano
ilmiolibro self publishing
Il libro contiene diciassette opere teatrali in siciliano. Sono dramma, ma soprattutto commedie, ma non mancano diversi poemetti da "cuntatuti di cunti" di Aedi del tempo che fu.
CARTACEO
€ 31,00
Antonio Sapienza
Testi teatrali vari (musical, poesie...
ilmiolibro self publishing
Il libro contiene sette opere teatrali: un'opera di Musical, poesie, drammi storici, moderni, e testi ricavati da opere di narrativa classica come per esempio Moby Dick e un'opera a carattere quasi narrativo di un percorso nell'aldilà.
CARTACEO
€ 22,50
Giovanni Calcagno
La canzone di Orlando. Martirio e ve...
Edizioni Museo Pasqualino
"Nudo, solo, cieco, Orlando, come un animale, sente l'arrivo della sua morte. Rivolge il viso verso i Pagani perché vuole che si dica che è morto da vincitore, infine chiede pietà a Dio. Molte volte a teatro ho finito la narrazione della Chanson dopo la morte di Orlando, tagliando l'ul ...
CARTACEO
€ 15,00
Kamen'. Rivista di poesia e filosofi...
Libreria Ticinum Editore
Filosofia / Angelo Genovesi, Henri Bergson e «Le Rire»; Angelo Genovesi, Libertà, natura e cultura nel pensiero di Albert Einstein; Paolo Bussotti, In ricordo di Angelo Genovesi; Poesia / Lidija Vukcevic (A cura di Lidija Vukcevic e Milica Marinkovic), Poesie scelte da L'abbraccio dell ...
CARTACEO
€ 10,00
Bianca Pitzorno
Nata sotto un cavolo
Henry Beyle
Stagione di scoperte indimenticabili per definizione, l'infanzia di Bianca Pitzorno è costellata del ricordo di erbe selvatiche, fiori, verdure, e degli animali che vi abitano. È così che l'autrice apprende verità e leggende destinate ad affascinarla per sempre. Fino a spingerla, da gr ...
CARTACEO
€ 30,00
Marco Bortolotti
Gadda insolito. Appigli postille pre...
Edizioni Pendragon
Lettera d'amore, documento personale, divertente saggio o inedita analisi? Questo si chiederà il buon lettore, una volta sfogliato il testo di Marco Bortolotti. Profondo amante dello stile di Carlo Emilio Gadda - cui lo lega tangenzialmente l'affetto per un omonimo zio milanese, anche ...
CARTACEO
€ 16,00
Bartolomeo Pinelli. Visioni dantesche
De Luca Editori d'Arte
Il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo conserva la serie di stampe incise da Bartolomeo Pinelli (1781 - 1835) per illustrare la Divina Commedia di Dante tra il 1824 e il 1826, edite in Roma da Giovanni Scudellari. Le 145 acqueforti colgono gli episodi più significativi dell'Inferno, ...
CARTACEO
€ 24,00
Franco Scaldati
Teatro 1975-1979
Marsilio
Dell'ampio corpus di opere teatrali scritte da Franco Scaldati in più di quarant'anni di attività, soltanto tredici sono state pubblicate. Il suo teatro ha avuto in Italia una ridotta circolazione sia in forma di testo letterario che di spettacolo. A distanza di dieci anni dalla scompa ...
CARTACEO
€ 35,00
Cesare Pomarici
Paolo Volponi, memoria e innovazione...
Carocci
Il libro - caratterizzato da un taglio storico-culturale e filologico - analizza il rapporto fra l'opera di Paolo Volponi e la letteratura greca antica, con l'obiettivo sia di proporre una nuova interpretazione complessiva del corpus volponiano, sia di raccontare la vicenda biografico- ...
CARTACEO
€ 28,00
Antonella Valoroso
Adelaide Ristori e lo specchio della...
Carocci
Il volume esplora il grandioso progetto editoriale concepito a partire dal 1885 da Adelaide Ristori: la pubblicazione in diverse lingue e la distribuzione in più paesi dei Ricordi e Studi artistici, un libro cui l'attrice volle dare fin dall'inizio un respiro mondiale così come mondial ...
CARTACEO
€ 18,00
«
…
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
…
»