Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Marialucia Menegatti
Ippolito I d'Este (1479-1520)
Officina Libraria
CARTACEO
€ 27,90
Giuseppe Grilli
Modelli e caratteri dell'ispanismo i...
WriteUp
Accresciuta con un'appendice di circa quaranta pagine, riappare in una nuova edizione, vent'anni dopo la sua primigenia pubblicazione, il testo di Giuseppe Grilli, ispanista, catalanista e comparatista, "Profilo di letteratura spagnola" raccontato attraverso le letture che l'ispanismo ...
CARTACEO
€ 24,00
Poesia. Rivista internazionale di cu...
Crocetti
Il numero 15 di "Poesia" si apre con un servizio di Annalisa Crea, che presenta ai lettori una scelta di testi poetici del francese Jean Grosjean, poeta, scrittore, esegeta e traduttore biblico, autore pluripremiato oltralpe ma poco conosciuto in Italia. Massimo Ridolfi conduce i letto ...
CARTACEO
€ 14,00
Sara Di Gianvito
Nell'officina poetica di Amelia Ross...
Cesati
L'eccentricità di una voce poetica come quella di Amelia Rosselli viene qui indagata focalizzandosi su un elemento di importanza centrale: quel plurilinguismo che si colloca al cuore stesso del suo fare poesia, e che risulta un dato fondamentale del suo dettato non soltanto nei casi di ...
CARTACEO
€ 19,00
Alberto Manguel
Ricettario dei luoghi immaginari
Vita e Pensiero
Attenzione. Questo libro contiene una zuppa di demone, un'omelette di drago, dita di mago, hamburger di dinosauro e perfino un cocktail di sangue fresco. Tutti (molto) commestibili, ovviamente con l'indicazione di come sostituire le introvabili uova di drago e altri ingredienti immagin ...
CARTACEO
€ 16,00
Anna Pegoretti
Dante a Trento! Usi e abusi di una r...
Castelvecchi
L'11 ottobre 1896, in piena dominazione austroungarica, si inaugurava a Trento il monumento a Dante «Genio tutelare della lingua e della civiltà italiana nel Trentino», opera dello scultore fiorentino Cesare Zocchi. Riconosciuto come il più elaborato e riuscito fra i molti dedicati al ...
CARTACEO
€ 20,00
Piero Bevilacqua
Dialoghi d'altura. Leopardi e Gramsc...
Castelvecchi
Giacomo Leopardi e Antonio Gramsci si ritrovano, puri spiriti, in una baita di montagna sulle Dolomiti. Complice il magnifico paesaggio, i due danno inizio a un fitto dialogo che, dai ricordi biografici e dalle considerazioni sul proprio passato, si slarga sui drammi e le grandi questi ...
CARTACEO
€ 11,00
Dal Paradiso di Dante all'inferno ec...
Mimesis
Il volume raccoglie, ispirandosi alla poesia di John Kinsella - poeta australiano noto nel mondo anglosassone anche per i corsi di poetry tenuti in diverse università (tra cui quella di Cambridge, di cui è fellow) -, alcune riflessioni sulla poesia di Dante declinate in funzione ecolog ...
CARTACEO
€ 14,00
Cura del senso e critica sociale. Ri...
Mimesis
Quando una disciplina inizia a guardarsi indietro per redigere la propria storia, certamente è in crisi. Non è il caso della semiotica oggi in Italia, dove anzi ci si trova in un momento di forte crescita, sia dal punto di vista degli andamenti della ricerca sia da quello accademico e ...
CARTACEO
€ 36,00
Pierpaolo Martino
Leggere Ziggy. David Bowie e la lett...
Mimesis
"Leggere Ziggy" indaga il rapporto di Bowie con la scrittura letteraria e in particolare con la letteratura inglese, traducendo il discorso artistico bowiano in una sorta di dialogo tra dialoghi in cui musica e letteratura interrogano altri linguaggi artistici, quali cinema e fotografi ...
CARTACEO
€ 12,00
Massimo Moscati
John Steinbeck al cinema
Book Time
John Ernest Steinbeck (27 febbraio 1902-20 dicembre 1968) è stato uno scrittore statunitense. Ha studiato per un certo periodo alla Stanford University, ma nel 1925 ha abbandonato gli studi per trasferirsi a New York. Dopo aver brevemente lavorato al «New York American», torna a Salina ...
CARTACEO
€ 9,00
Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi...
Contrasto
Pubblicato nell'anno del centenario della nascita dello scrittore, "Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo", è il libro a cura di Marco Antonio Bazzocchi e Silvia Martín Gutiérrez che con oltre 200 fotografie - tra cui molte inedite, rare, non viste - accompagnerà la mostra ded ...
CARTACEO
€ 35,00
Agenda letteraria 2023
Metamorfosi
Trentatreesima edizione della più famosa e diffusa Agenda Letteraria. Sempre fedele alla sua classica impostazione, dall'edizione del 2021 ha avviato un nuovo ciclo: accanto al ricordo, giorno per giorno, dei principali autori nazionali e internazionali, ogni nuova edizione è arricchit ...
CARTACEO
€ 16,50
Jean Paulhan
L'arte informale (elogio)
Scalpendi
CARTACEO
€ 12,00
Wilhelm Waiblinger
Hölderlin. Vita, poesia e follia
SE
Pubblicato postumo nel 1831, il testo che qui presentiamo, insieme a lettere e testimonianze del periodo 1802-1843, è un documento raro e insostituibile per comprendere la vita di Hölderlin negli anni della follia. L'autore, Wilhelm Waiblinger (1804-1830), fu il primo biografo di Hölde ...
CARTACEO
€ 13,00
Claudio Magris
Traduzioni teatrali
Garzanti
«È difficile imbrogliare un traduttore, che è insieme uno scrittore e un vivisezionatore del testo». In questa definizione, che eleva a forma d'arte e a esercizio critico la sfida di ricreare un'opera letteraria in una lingua diversa da quella d'origine, è racchiuso il senso profondo d ...
CARTACEO
€ 32,00
Anna Simonich
Chi viene dal passato. Opera teatral...
Aletti editore
"Perché un'opera teatrale e non un romanzo?" è la prima domanda che mi sono posta. In questi anni di pandemia, il cinema ed il teatro hanno sacrificato molto del loro mondo a causa del distanziamento. Sono sempre stata affascinata dal loro modo di essere finzione per comunicare storie, ...
CARTACEO
€ 14,00
Rosiana Schiuma
«Elencare e graduare». Storia istitu...
Vecchiarelli
Il presente volume si propone, a partire dal caso specifico e paradigmatico di Massimo Bontempelli e in stretto riferimento al contesto italiano primo-novecentesco, di delineare l'intensa relazione che intercorse tra gli intellettuali e gli organi corporativi del regime fascista. Il qu ...
CARTACEO
€ 35,00
Aa.Vv.
Il Libraio settembre 2022
Longanesi
Ebook - epub
Mentre ci lasciamo l’estate alle spalle e ci prepariamo a un nuovo autunno, accanto a noi, come sempre, ci sono i libri, a farci compagnia e a farci camminare per il mondo con maggiore consapevolezza. E tante sono le novità che ci aspettano in questo nuovo numero del Libra ...
epub
€ 0,00
Il nome nel testo. Rivista internazi...
Edizioni ETS
Contributi di Mario Barenghi, Giulia Baselica, Marco Beghelli, Francesca Boarini, Donatella Bremer, Richard Briitting, Marina Castiglione, Silvia Corino Rovano, Alessandro Grosso, Rosa Kohlheim, Volker Kohlheim, Maria Teresa Laneri, Maria Serena Mirto, Ludovico Monaci, Patrizia Paradis ...
CARTACEO
€ 70,00
Giorgio Sale
La nominazione di dotti, filosofi, m...
Edizioni ETS
Con questo volume l'autore ha voluto, se non proprio colmare una lacuna, almeno intraprendere un percorso d'analisi ancora poco frequentato dagli studi sul grande commediografo francese del Seicento: quelli che riguardano l'aspetto specifico dell'onomaturgia. In questa prospettiva Gior ...
CARTACEO
€ 25,00
Luigi Virgolin
Capitale turistico. Nuove immagini d...
Meltemi
Quale efficacia sprigionano le nuove rappresentazioni nel plasmare l'identità della nostra capitale? In che misura il linguaggio del turismo contemporaneo ha a che fare con l'immagine futura delle nostre città? I social, le mappe, gli itinerari, i videoclip promozionali, le brochure e ...
CARTACEO
€ 15,00
Rino Bruno
Una domenica al cimitero. Pièce comi...
La Moderna
Domenica al cimitero è una pièce comica in due atti, scritta in dialetto siciliano, con i tipici caratteri della farsa siciliana che è composta da due monologhi. Nel primo una giovane vedova, sicuramente non inconsolabile, va a trovare il marito defunto al cimitero e gli sottopone tutt ...
CARTACEO
€ 5,00
Sandra Ducic
Il cerchio della perfezione imperfet...
La Bussola
Jovan Ducic ha un concetto raffinatissimo di armonia. Essa non è mai banale esposizione geometrica e ripetitiva di oggetti senz'anima. È piuttosto come la danza classica, specialmente la coreografia: se nell'armonia non pulsa la luce e con essa la vita, la comunione e la sintonia dell' ...
CARTACEO
€ 8,00
«
…
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
…
»