Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Joë Bousquet
Lettere a Poisson d'Or (1937-1949)
Moretti & Vitali
Nell'estate del 1937, in occasione di una festa organizzata a Carcassonne, a casa dell'amico James Ducellier, Joë Bousquet incontra la giovanissima e affascinante Germaine Helen Mühlethaler. La ragazza sta festeggiando i suoi ventuno anni, mentre Bousquet ne ha quaranta, ma per entramb ...
CARTACEO
€ 20,00
Johann Wolfgang Goethe
Ifigenia in Tauride
Archivio Cattaneo
L'Ifigenia fu concepita quando già l'Italia incominciava a essere irresistibile Sehnsucht nel cuore di Goethe. Compiuta nella sua prima stesura in prosa ritmica nel 1779, rifusa in versi giambici d'ineguale lunghezza nel 1780 e in senari giambici nella prima metà dell'86, non raggiunse ...
CARTACEO
€ 8,00
Lella Primicerio
Il Filo di Arianna. Le similitudini ...
Primiceri Editore
Continua il viaggio dell'autrice nelle similitudini della Divina Commedia. Dante aveva dichiarato che la sua opera era rivolta a "coloro che, esclusi dalla cultura latina, non vogliono restare esclusi dalla scienza"; alle persone colte, ma anche a coloro che lo erano meno. Ma di quali ...
CARTACEO
€ 15,00
Janna Carioli
Colpi di scena. Teatro da camera e d...
Bertoni
Janna Carioli ha scritto oltre settanta libri per ragazzi, tradotti in varie lingue (francese, tedesco, spagnolo, cinese, giapponese) ed è autrice televisiva di programmi cult (La Melevisione, Cartoon, Trebisonda, Network, Bumbi, Calzino). Docente di sceneggiatura televisiva presso "Bo ...
CARTACEO
€ 18,00
Carla Benedetti
Pasolini contro Calvino. Per una let...
Bollati Boringhieri
Ci sono autori che, da soli, riassumono un'epoca. E altri che, se messi a confronto, la rivelano ancora meglio. Pasolini e Calvino reagirono in maniera antitetica ai nuovi scenari della tarda modernità, e le loro opposte soluzioni ci mostrano in azione i dilemmi che ancora ci coinvolgo ...
CARTACEO
€ 16,00
Andrea Marcolongo
La lezione di Enea
Laterza
Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del ...
CARTACEO
€ 11,00
€ 8,80
Giovanni Genna
Uno squarcio sulla tela dell'oggetti...
La Scuola di Pitagora
Il volume indaga la produzione letteraria di Carlo Emilio Gadda nel suo particolare rapporto con il mito, rintracciando il passaggio di immagini e personaggi provenienti dall'universo mitico nella sua scrittura e aprendo a nuove prospettive ermeneutiche, che superano il ritratto dell'I ...
CARTACEO
€ 30,00
Alberto Prunetti
Non è un pranzo di gala
minimum fax
Ebook - epub
Uno spettro si aggira nel mondo delle lettere. È lo spettro di una letteratura che racconta il mondo del lavoro dall'interno, fatta da scrittrici e scrittori di estrazione proletaria o appartenenti alla nuova classe lavoratrice precaria. Una letteratura che può avere forme, lingue, str ...
epub
€ 7,99
Antonio De Caro
(Ri)trovare la propria voce. La lett...
Il Convivio
Non è possibile presentarsi al mondo se non narrandosi e questo significa avviare un procedimento conoscitivo ed emotivo. Antonio De Caro propone un percorso di esplorazione personale nel quale la letteratura è occasione di crescita nell'ambito del 'counseling', ovvero quella comunicaz ...
CARTACEO
€ 12,00
Matteo Pasquini
Taglio-The cut
Il Convivio
La situazione, essenzialmente surreale e velatamente drammatica, propone tre luoghi sovrapposti, con le relative azioni: una sala da barbiere, la cella, la casa, dove si muovono, tra gli altri, alcuni personaggi chiave: il barbiere e il cliente, la madre e il figlio, il maggiore e il p ...
CARTACEO
€ 12,00
Italo Calvino
Sono nato in America. Interviste 195...
Mondadori
Oltre cento interviste distribuite nell'arco di quattro decenni: il più imponente corpus disponibile di autocommenti calviniani. L'effetto è quello di un grande cantiere autobiografico: un'autobiografia in progress, mobile e sfaccettata, costruita per successive espansioni. Un'autopres ...
CARTACEO
€ 26,00
Linda Pagnotta
La memorialistica autobiografica ita...
Olschki
Il volume raccoglie e descrive 4.500 opere di oltre 3.000 autobiografi e memorialisti italiani nati fra il 1650 e il 1885. Lo spoglio effettuato consente di misurare in concreto i risultati dell'intenso dibattito critico che anche in Italia ha accompagnato la riscoperta del genere auto ...
CARTACEO
€ 240,00
Massimo Desideri
Contessa Lara. La vita «inimitabile»...
LuoghInteriori
Nell'Italia ancora chiusa e provinciale di fine Ottocento, Evelina Cattermole, alias Contessa Lara, fu una scrittrice e una giornalista di successo (una delle poche donne a essere iscritta all'Albo della Stampa).Purtroppo per lei, la bellezza e l'intelligenza, all'epoca due 'delitti' c ...
CARTACEO
€ 13,00
Marco Onofrio
È caduto il cielo
Edilazio
Metateatro, senso allegorico-simbolico, tragedia metafisica e cosmologica, assieme a umoristici tratti farseschi, personaggi immaginari (a partire da un Dio perdente) e personaggi molto "umani", linguaggio "alto" assieme a dialettismi ed espressioni di registro colloquiale "basso", fan ...
CARTACEO
€ 14,00
Franco Buffoni
Sul dialogo tra critica e poetica
Nomos Edizioni
Con questo libro Franco Buffoni ha inteso dimostrare praticamente come il dialogo tra critica e poetica possa risultare fecondo, soprattutto se riesce a protrarsi nel tempo. Nella speranza che la filosofia estetica possa presto tornare a giocare il suo essenziale ruolo, valutando tale ...
CARTACEO
€ 24,90
Ernst Robert Curtius
Letteratura europea e Medio Evo latino
Quodlibet
Fin dal suo primo apparire (1948), "Letteratura europea e Medio Evo latino" si è imposto come uno dei capolavori della critica letteraria novecentesca. Oltrepassando i confini politico-linguistici entro cui le storiografie letterarie nazionali esercitano tradizionalmente la loro indagi ...
CARTACEO
€ 34,00
Luciano Chailly
Buzzati in musica. L'opera italiana ...
Curci
Della figura poliedrica di Dino Buzzati (1906-1972), scrittore, cronista, pittore, si è detto moltissimo. Poco o nulla si conosce, invece, della sua fervente attività di librettista d'opera, scenografo e costumista. In occasione dei cinquant'anni dalla sua scomparsa, torna in libreria ...
CARTACEO
€ 23,00
Imre Kertész
Diario dalla galera
Bompiani
Dal 1964 Imre Kertész ha tenuto questo diario. Il Premio Nobel per la Letteratura del 2002 vi si abbandona completamente: lascia traccia delle sue indecisioni, delle sue sconfitte, dei suoi dubbi; ma riaffiorano, rapidi e fulminei, anche i ricordi più crudi della sua detenzione nel cam ...
CARTACEO
€ 13,00
Parole che formano. Intrecci fra let...
Mucchi Editore
Come in un multicolore abbecedario, nel libro sfilano, per comporsi in una storia eloquente, espressioni e protagonisti dell'atto di educare, in un arco temporale teso fra le sue rappresentazioni umanistico-rinascimentali e le scritture e riscritture del presente. Un repertorio di inte ...
CARTACEO
€ 26,00
Euripide
Le troiane
Youcanprint
Cadaveri sanguinanti e grida di dolore: Troia in fiamme si presenta come luogo archetipo della distruzione e del sacrilegio. In questo contesto, Euripide sceglie di dare voce ai vinti che esemplificano con il loro destino quello di un popolo, di una madre, Ecuba, regina della città e d ...
CARTACEO
€ 14,00
Mirco Martini
Incontro con il poeta Dino Campana
Sacco
CARTACEO
€ 12,00
Autori frammentari della Sicilia ant...
Youcanprint
Dopo la raccolta degli storici greci frammentari della Sicilia antica, pubblicati sia in singoli autori che in un unico volume, è la volta degli scrittori e poeti di vari generi letterari e diverse caratteristiche, la cui comune peculiarità è di essere pervenuti solo in frammenti. Ragg ...
CARTACEO
€ 25,00
Tiziana Librio
Emily Brontë's Wuthering Heights. A ...
A&G
CARTACEO
€ 8,00
Norbert Classen
Carlos Castaneda e i guerrieri di do...
Edizioni Il Punto D’Incontro
CARTACEO
€ 13,90
«
…
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
…
»