Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Gianni Biondillo
Pasolini. Il corpo della città
Guanda
Pasolini è stato un autore «senza dialetto» e «senza casa». Studiare le sue opere significa inseguire il suo percorso umano alla ricerca di una lingua con cui esprimersi ed un paesaggio dove radicarsi. L'inedito e appassionato sguardo da architetto di Gianni Biondillo spazia dal Friuli ...
CARTACEO
€ 15,00
Claudio Crapis
,
Giandomenico Crapis
Umberto Eco e la politica culturale ...
La nave di Teseo
Nell'ottobre 1963 il settimanale del Partito comunista italiano "Rinascita" pubblicava un lungo articolo di Umberto Eco "sui problemi della cultura di opposizione". Quel saggio - per la precoce notorietà del giovane intellettuale, l'introduzione di temi inediti, e la capacità di Eco di ...
CARTACEO
€ 16,00
Vladimir Majakovskij
Vladimir Majakovskij. Testo russo a ...
Editori Riuniti
Questa tragedia in versi è unanimemente considerata un capolavoro della stagione prerivoluzionaria di Majakovskij (1893-1930). L'eroe principale, attorniato da figure mostruose e allegoriche, affronta motivi cari all'autore: il presagio del suicidio, la lotta con Dio, l'atteggiamento a ...
CARTACEO
€ 9,00
Il mito ripensato nell'opera di Giac...
Mimesis
Il mito permette a Leopardi di attingere al mondo antico di cui è nostalgico e di esercitare la sua ironia su qualsiasi sapere, attraverso una parodia della cultura classica e una satira dei nuovi miti moderni. "Smitizzare" le illusioni ataviche e insieme demistificare quelle contempor ...
CARTACEO
€ 34,00
Riccardo Socci
Modi di deindividuazione. Il soggett...
Mimesis
La riflessione sulle forme dell'io nella lirica di fine Novecento rappresenta uno dei nodi critici della poesia italiana contemporanea. Attraverso il confronto fra cinque autori significativi (De Angelis, Magrelli, Fiori, Anedda e Benedetti), il libro offre un'interpretazione generale ...
CARTACEO
€ 25,00
Fabio Pierangeli
Dante a margine e le interrogazioni ...
Mimesis
"La citazione non è un estratto. La citazione è una cicala. Sua caratteristica è l'impossibilità di tacere. Afferratasi all'aria, non la molla più" (Mandel'stam). Fobantropo, riepilogo degli uomini, filologo dilettante: definizioni coniate da Guido Morselli per descrivere la sua condiz ...
CARTACEO
€ 16,00
Guiniforte Barzizza
Commento all'«Inferno»
Salerno
Guiniforte Barzizza (Pavia 14061463), figlio prediletto del noto umanista Gasparino, è conosciuto perlopiú come giureconsulto dedito all'oratoria e ai classici, mentre degli altri suoi interessi letterari non resta oggi quasi piú memoria. Fra questi, acquista rilievo la composizione di ...
CARTACEO
€ 148,00
Daniela Cisi
Frammenti tecnologici. Prosa anti-re...
Armando Editore
Il testo analizza l'opera di Donald Barthelme, uno dei massimi esponenti del post-moderno americano (1931-1989), focalizzandosi sulla sua produzione di racconti brevi, da "Come back Dr. Caligari" a "Sixty stories'", individuando nella forma breve il tratto peculiare del suo intero corp ...
CARTACEO
€ 14,00
Daniela Mencarelli Hofmann
L'immagine e la parola. Poesia visiv...
Il Babi
Siamo tutti poeti? Probabilmente no, ma molti che pensano di non esserlo potrebbero ricredersi. Scoprire che la poesia è comunque dentro di noi è fantastico e Daniela Mencarelli Hofmann ci aiuta a portarla allo scoperto, scriverla, esprimerla e, chissà, amarla per sempre.
CARTACEO
€ 18,00
Aa. Vv.
Il mito ripensato nell’opera di Giac...
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
Il mito permette a Leopardi di attingere al mondo antico di cui è nostalgico e di esercitare la sua ironia su qualsiasi sapere, attraverso una parodia della cultura classica e una satira dei nuovi miti moderni. “Smitizzare” le illusioni ataviche e insieme demistificare quelle contempor ...
epub 3
€ 22,99
Agnese Marino
Writing from the Rift. Cosmopolitani...
La Scuola di Pitagora
In the U.S. cultural universe, black/white biracial subjects are often compared to bridges connecting incommunicable worlds. But such a dichotomous image proves inadequate to represent the lived complexities of transracial relationships-the interconnected histories and cultural heritag ...
CARTACEO
€ 25,00
Riccardo Socci
Modi di deindividuazione
Mimesis Edizioni
Ebook - pdf
La riflessione sulle forme dell’io nella lirica di fine Novecento rappresenta uno dei nodi critici della poesia italiana contemporanea. Attraverso il confronto fra cinque autori significativi (De Angelis, Magrelli, Fiori, Anedda e Benedetti), il libro offre un’interpretazione generale ...
pdf
€ 17,99
Stefano Pasquini
Il pensiero poetico di Giovanni Pascoli
Pàtron
Nelle opere del Pascoli ci sono dei temi ricorrenti, che rivelano una precisa concezione del mondo e della poesia. Analizzare questi temi, ricostruirne la genesi storica e culturale, scoprirne i legami con le vicende personali del poeta, è un'operazione complessa, ma è l'unica che può ...
CARTACEO
€ 23,00
Rossana Menghini
L'Ifigenia in Tauride di Goethe. Gen...
Castelvecchi
L'Ifigenia in Tauride di Goethe indaga l'impulso profondo che diede vita a uno dei drammi goethiani più incompresi al momento della loro genesi e più discussi dalla critica letteraria e filosofica novecentesca, da un lato ricostruendo la creazione dell'opera, non solo dentro i contesti ...
CARTACEO
€ 20,00
Marino Cassini
Opere liriche
ERGA
L'opera nasce in Italia e più precisamente a Firenze alla fine del XVI Secolo. Una rappresentazione dove si narra una storia, una vicenda, non soltanto attraverso la semplice recitazione, ma anche in forma cantata grazie all'accompagnamento di un'orchestra. In "Opere liriche" troverai: ...
CARTACEO
€ 9,90
Giovanna Manfredini
La sonnambula. La storia di Anna e P...
ilmiolibro self publishing
Lei mente per essere amata. Lui mente per denaro. Le ombre di una coppia di guaritori mesmeristi attivi a Bologna, nel 1852, e celebri in tutta Europa.
CARTACEO
€ 14,50
L'Orlando furioso. Incanto, follia e...
C&P Adver Effigi
Da oltre un decennio, l'Unione Comuni Garfagnana, tramite la "Banca dell'Identità e della Memoria della Garfagnana", è in prima linea nella conservazione e promozione della cultura e storia garfagnina. Con oltre novanta pubblicazioni, l'acquisto e preservazione di documenti storici dat ...
CARTACEO
€ 12,00
Giovanni Artero
Il fratello «svelato» di Luigi Repos...
Youcanprint
Il fratello "svelato" di Luigi Repossi, Alberto Jacometti scrittore e altre vicende del "secolo breve", un'opera di Giovanni Artero.
CARTACEO
€ 10,00
Cuore cosciente. Pier Paolo Pasolini...
Associazione Culturale ARF
Il Catalogo ufficiale della mostra 'Cuore Cosciente - Pier Paolo Pasolini Raccontato a fumetti' tenutasi a Palazzo Merulana (Roma).
CARTACEO
€ 15,00
Camillo Sbarbaro
Lettere ad Adriano Guerrini (1954-1967)
San Marco dei Giustiniani
Lettere indirizzate da Camillo Sbarbaro al poeta Adriano Guerrini tra gli anni 1954-1967, testimonianze di un'amicizia che va al di là del semplice scambio epistolare, fino a sfociare in un affetto quasi filiale verso colui che Guerrini considera "il suo padre vero".
CARTACEO
€ 25,00
Matteo Motolese
L'eccezione fa la regola. Sette stor...
Garzanti
Dubbi e paura di sbagliare accompagnano spesso il nostro uso della lingua. Quando parliamo, quando scriviamo. Eppure, per chi studia la storia delle lingue gli errori sono una benedizione: sono la traccia che rivela una tensione latente, il fossile che permette di ricostruire un suono ...
CARTACEO
€ 18,00
Giuseppe Zuccarino
Forme della singolarità
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
Il libro è dedicato ad alcuni fra i maggiori scrittori di lingua francese del secolo scorso. Prendendo in considerazione, a seconda dei casi, determinati libri oppure tematiche rinvenibili in parecchie opere, si evidenziano le particolarità di stile e di pensiero che caratterizzano cia ...
epub 3
€ 13,99
Angelo Ferrillo
English Literature 2
EdiSES Edizioni
Ebook - epub 3
Scritto interamente in lingua inglese e suddiviso in tre sezioni, ciascuna introdotta dal contesto storico-sociale e culturale-letterario di riferimento, il volume propone in modo chiaro e lineare le tematiche fondamentali della storia della letteratura inglese dal Romaticismo all’età ...
epub 3
€ 7,99
Trame di cura. Lea Pimpinelli ed Emi...
Ali&No
Da un soppalco riemergono lettere dell'inverno primavera 1943-44, indirizzate a Colcello, piccolo borgo umbro dove il giurista e rettore fiorentino Piero Calamandrei ha trovato rifugio con la moglie Ada, la sorella Egidia, il cognato Ciro Polidori e la loro figlia Serenella presso Erma ...
CARTACEO
€ 16,00
«
…
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
…
»