Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Marcello Fanfoni
James Joyce e il cinema
Book Time
Fu un commento casuale della sorella Eve, nostalgica dei cinematografi di Trieste, a scatenare in Joyce un'inedita frenesia imprenditoriale: a Dublino mancava una sala cinematografica, e lui stesso vi avrebbe rimediato. Senza un soldo, se non quelli spesi per l'alcol, Joyce si mise all ...
CARTACEO
€ 9,00
Patrizia Tagliamonte
I gatti di Hemingway
iacobellieditore
Pochi lettori sanno che la casa di Hemingway a Key West in Florida, oggi divenuta un museo, è piena di gatti tutti discendenti diretti dei 56 felini dello scrittore premio Nobel. Ma l'autore di "Per chi suona la campana" non era l'unico scrittore amante dei gatti. La storia della lette ...
CARTACEO
€ 14,90
Tobino e Bologna. Nuovi itinerari tr...
I Libri di Emil
Sin dal 1933, quando vi si trasferisce per studiare medicina e per allargare le sue prospettive culturali, il rapporto di Mario Tobino con la città di Bologna è sempre stato centrale. La Bologna di Tobino è quella degli studi di medicina, svolti con gli amici di una vita, Aldo Cucchi e ...
CARTACEO
€ 25,00
Voci del passato nella compessità de...
Nuova Cultura
In questo volume sono riuniti saggi di colleghi di diverse generazioni, con cui Silvano Peloso ha mantenuto un dialogo diretto o indiretto attorno a temi che vanno dalla letteratura popolare - quali i motes di Camões, le maschere di Fernando Pessoa e la poesia galopada dei cantadores d ...
CARTACEO
€ 48,00
Federico Campbell
La memoria di Sciascia
Krill Books
A cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, la sua letteratura civile non ci ha mai abbandonato. È riuscita a oltrepassare i confini della penisola, e addirittura l'Atlantico, trovando un luogo speciale tra le pagine dello scrittore Federico Campbell. «Sin dall'inizio Sciascia mi ...
CARTACEO
€ 22,00
Angela Armati
,
Alkistis Proiou
Il teatro di Luigi Pirandello in Gre...
Nuova Cultura
CARTACEO
€ 38,00
«Alle gentili arti ammaestra». Studi...
Nuova Cultura
CARTACEO
€ 59,00
Le notti dei barbuti. Il teatro dei ...
Homo Scrivens
Largo dei Barbuti, suggestiva piazza del centro storico salernitano, contiene sogni. Sogni che prendono vita su di un palcoscenico che ogni estate, da trentasette anni, viene installato dalla famiglia Natella - storica famiglia salernitana di impresari teatrali - in questo spazio che è ...
CARTACEO
€ 15,00
Clover Loveover
Over down
Creampie Me Press
"OVER DOWN" e' la storia di Edna, una ragazza aggressiva, in sovrappeso, lasciata sola a casa dal padre sempre via per il suo lavoro di chirurgo ortopedico, diviso tra un'amante e l'altra ed un amico omosessuale ossessionato dalla continua assenza di lui. E' la storia di sua madre, mor ...
CARTACEO
€ 12,78
Laura Vallortigara
L'epos impossibile. Il mito di Enea ...
Quodlibet
«Virgilio è, oggi, ancora abbastanza vivo per portare il peso del nostro destino?», si chiedeva Maurice Blanchot. Si potrebbe estendere l'interrogativo anche al suo personaggio più famoso: depositato nelle pieghe della memoria, collettiva e individuale, il mito di Enea ha occupato anch ...
CARTACEO
€ 20,00
Danilo Kis
L'ultimo bastione del buon senso
Wojtek
Danilo Kis è noto, in Italia, soprattutto come narratore. Tuttavia, pochi autori hanno riflettuto intorno alla letteratura come lo scrittore iugoslavo. Nelle sue pagine convivono le questioni, teoriche e pratiche, sollevate dai formalisti russi all'inizio del XX secolo; i problemi dell ...
CARTACEO
€ 20,00
Paolo Peverini
Alla ricerca del senso. Bruno Latour...
Nuova Cultura
Bruno Latour, originale figura di studioso - definito di volta in volta sociologo, antropologo, filosofo - è uno dei grandi intellettuali del nostro tempo e autore di studi fondamentali nell'ambito della sociologia della scienza. Il suo ampio e innovativo progetto di ricerca è volto a ...
CARTACEO
€ 17,00
Quaderni Ibero Americani. Attualità ...
Nuova Cultura
Giuliano Soria, "Percorsi di interculturalità": preliminari culturali - Milton Fornaro, Inmigración y ficción en la literatura uruguaya - Filomena Liberatori, L'Italia del 1860-61 in alcuni scrittori spagnoli - Giulia Lanciani, La poetica di João Guimarães Rosa: una lettura della vita ...
CARTACEO
€ 30,00
Sebastià Portell
Transbord
Nowhere Books
Sebastià Portell consegna, con "Transbord", un'opera militante e didattica, ma anche poetica e piena di umorismo. Militante, perché il suo protagonista, Paolo (Paul nel testo originale, nome-debito al filosofo Preciado), è ferocemente contrario alla patologizzazione delle persone trans ...
CARTACEO
€ 10,00
Franco Sorba
Lo strano caso dei due investigatori...
Il Convivio
Due investigatori molto speciali che dall'aldilà cercano di risolvere un caso complesso legato alla mafia, un concilio di viventi e uno di non-viventi che si incontrano e si scontrano, caratteri che testimoniano la sfaccettata realtà in cui viviamo, un'ironia sottile che permette di ri ...
CARTACEO
€ 10,00
Paola Goretti
«È l'immortale rosa». D'Annunzio e i...
Silvana
Il volume è la prosecuzione di un contributo solo accennato (Parole come Rose), proposto nell'ambito della tavola rotonda "È l'immortale Rosa. Arti, storia, natura, architettura del paesaggio", ospitata presso Il Vittoriale degli Italiani il giorno 21 settembre 2019. Il simposio, curat ...
CARTACEO
€ 24,00
Stefania Campo
Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia
Il leone verde
Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia: un tuffo nel mare della storia millenaria della sua terra, che suscita sempre profonde emozioni contrastanti e rievoca atmosfere, sapori e immagini. Insieme all'autrice Stefania Campo, scopriremo la Sicilia greca bagnata dai tre mari (il Mediterran ...
CARTACEO
€ 18,00
Angelo Pagliardini
I dialoghi piacevoli di Stefano Guazzo
Aracne (Genzano di Roma)
I Dialoghi piacevoli di Stefano Guazzo costituiscono un arricchimento del canone della trattatistica di corte formato dal Cortegiano di Castiglione, dal Galateo di Della Casa e la Civil Conversazione dello stesso Guazzo. La presente edizione critica commentata mette a disposizione degl ...
CARTACEO
€ 38,00
Laura Nervi
Le opere teoriche, frammenti e pensi...
CLUEB
Laura Nervi (1971-2018) era una scrittrice pistoiese, morta suicida dopo aver prodotto un corpus di scritti di livello letterario molto alto, in cui dà sfogo al suo grande, versatile talento. Di essi si pubblicano per prime le opere di carattere più colto, caratterizzate da forte tensi ...
CARTACEO
€ 24,00
Domenico Scarpa
Bibliografia di Primo Levi ovvero Il...
Einaudi
"Il primo Atlante" è il titolo di una poesia del 1980 dove Primo Levi gioca con i nomi, le forme e i colori delle tavole geografiche che lo hanno fatto sognare da ragazzo. Ma è anche una profezia e una definizione: il decennale, minuzioso lavoro di raccolta dei suoi testi, che qui vede ...
CARTACEO
€ 26,00
Indro Montanelli
Se non mi capite, l'imbecille sono i...
Rizzoli
Questo libro è un'autobiografia in forma di raccolta di aforismi, aneddoti e ritratti folgoranti, un manuale di conversazione e un manuale di scrittura, una rassegna ininterrotta di pagine perfette in uno stile senza tempo. Ricostruisce il mondo di cui Indro Montanelli è stato non solo ...
CARTACEO
€ 18,50
Silvia Granata
L'oceano delle voci. Conversazione c...
Algra
"L'oceano delle voci" è un libro particolare in cui s'intrecciano vita e poesia. Il maestro delle elementari, la figura del padre, poi Mario Luzi, Yves Bonnefoy, l'amore per il mare, le città mito del poeta, Genova, Venezia, il suo Oriente rivisto con gli occhi di Marco Polo, la scoper ...
CARTACEO
€ 15,00
Franco La Magna
Giovanni Verga e il «castigo di Dio»...
Algra
Una preziosa sintesi della presenza di Verga nel cinema dalle origini ai giorni nostri, con un capitoletto finale dedicato al documentarismo e alla televisione. Prefazione di Antonio Di Silvestro.
CARTACEO
€ 10,00
Alessandro Ferraro
Singolare femminile. Amalia Guglielm...
Società Editrice Fiorentina
Analisi delle opere e racconto della vita riconsegnano la voce e il volto di una protagonista della letteratura italiana e del costume di inizio Novecento. Amalia Guglielminetti (1881-1941) pubblica i primi versi a vent'anni e raggiunge l'apice del successo nel 1909 con «Le seduzioni» ...
CARTACEO
€ 30,00
«
…
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
…
»