Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Le città di Giacomo Leopardi. Atti d...
Olschki
CARTACEO
€ 115,00
Alberto Borgogno
Medea. nella versione di Alberto Bor...
Edizioni Tassinari
La Medea, che andò in scena negli agoni drammatici ateniesi del 431 a.C., è unanimemente considerata dai moderni il capolavoro di Euripide. Dopo aver aiutato gli eroi greci nella conquista del vello d'oro, Medea è giunta in Grecia con Giasone e coi figli nati dalla loro unione, ma Gias ...
CARTACEO
€ 10,00
Alberto Borgogno
Medea. nella versione di Alberto Bor...
Edizioni Tassinari
La Medea, che andò in scena negli agoni drammatici ateniesi del 431 a.C., è unanimemente considerata dai moderni il capolavoro di Euripide. Dopo aver aiutato gli eroi greci nella conquista del vello d'oro, Medea è giunta in Grecia con Giasone e coi figli nati dalla loro unione, ma Gias ...
CARTACEO
€ 18,00
Jules Vallès
Vittime del libro
Petite Plaisance
I libri importanti sono segno di una relazione profonda, di un dialogo, mai pacifico, sempre decisivo con le voci che giungono a noi. Un modo cruciale di stare tra i libri è quello di farsi lettori. Il libro, quello davvero pensoso dell'uomo, è per sua natura rivoluzionario: il tempo d ...
CARTACEO
€ 13,00
Mario Bardin
L'opera poetica di Giacomo Zanella -...
Edizioni Mediafactory
Perché accogliere in casa nostra Zanella, poeta di ampia e complessa formazione, vissuto nel superato Ottocento? Può ancora parlare al contemporaneo un pensatore che trae nutrimento da un humus imbevuto di classici greco-latini, mistici medievali e Dante, su fino ai contemporanei itali ...
CARTACEO
€ 25,00
Giuseppe Manfridi
La finale Roma-Feyenoord 1-0 del 25/...
La Mongolfiera
"Manfridi, che si attesta ormai nel novero dei grandi poeti che hanno raccontato il calcio (Saba, Pasolini, Soriano, Galeano), con questo La Finale ci regala un altro gioiello della sua produzione, un testo che ci diverte e appassiona rivelandoci anche il suo particolarismo modo di ess ...
CARTACEO
€ 10,00
Giovanni Orelli
La gioia dei classici. Letture e con...
Casagrande
Giovanni Orelli è stato uno dei maggiori scrittori svizzeri di lingua italiana del 900. Lettore onnivoro e appassionato, tenne per 40 anni una rubrica su un settimanale in cui recensiva novità e, soprattutto, "classici", in senso lato. Il libro raccoglie una trentina di recensioni: cla ...
CARTACEO
€ 22,00
Giuseppe Pontiggia
La lente di Svevo
Marietti 1820
Italo Svevo è l'autore che Giuseppe Pontiggia ha più studiato negli anni giovanili e alla cui tecnica narrativa ha dedicato nel 1959 la tesi di laurea, qui riproposta in volume. Pontiggia intendeva contribuire alla critica sveviana, ma anche mostrare un aspetto del proprio laboratorio ...
CARTACEO
€ 12,00
Roberto Mussapi
La voce del mare. Storie di viaggi, ...
Marietti 1820
Viaggi in mare, vele spiegate al vento, sirene, tempeste, naufragi, pirati, isole. La metafora della navigazione esprime con potenza l'avventura umana nel mondo e la natura metafisica della letteratura: andare oltre, verso terre lontane, per tornare e restituire l'esperienza vissuta in ...
CARTACEO
€ 17,00
Guido Grilli
Avevo due cuori. «La catastròfa» di ...
Manni
Questa monografia, la prima dell'ampia produzione di Paolo Di Stefano, parte dall'idea che La catastròfa, del 2011, segni un punto di arrivo e di svolta nel percorso dell'autore. Sia perché è il primo romanzo non-fiction, e ha un dichiarato intento civile, quello cioè di raccontare una ...
CARTACEO
€ 21,50
Stefano Brugnolo
Dalla parte di Proust
Carocci
Il libro propone un dialogo con la "Ricerca del tempo perduto" per lettori curiosi che vogliano dotarsi di strumenti che ne rendano più diretto e spontaneo l'approccio. L'obiettivo è scalfire l'aura di monumento sacro che è stata spesso attribuita a quest'opera, restituendole un'immagi ...
CARTACEO
€ 17,50
Linguistica e testi letterari. Model...
Carocci
Il volume approfondisce lo studio dei rapporti fra il testo letterario e la linguistica testuale, una disciplina che fin dalle origini ha intrattenuto con esso contatti privilegiati. Con le sue particolari caratteristiche linguistiche, il testo letterario consente infatti di ampliare e ...
CARTACEO
€ 31,00
Nanni Balestrini. Millepiani
DeriveApprodi
Nanni Balestrini è stato poeta, scrittore e artista visivo di fama internazionale. Nella sua figura si riassume un'intera stagione di storia e di cultura, italiana ed europea, di compresenza e reciproca influenza tra avanguardie artistiche e avanguardie politiche: quel magico tempo deg ...
CARTACEO
€ 25,00
Fantascienza femminista. Immaginare ...
Cesati
Questo volume nasce dall'intento d'interrogarsi sulle potenzialità e le risorse della fantascienza e sul suo rapporto con il femminismo. Se il genere fantascientifico ha largamente dimostrato la sua capacità di creare nuovi spazi e nuovi immaginari, esso riesce a mettere in discussione ...
CARTACEO
€ 20,00
Francesca Romana Grasso
Primi libri per leggere il mondo. Pe...
Editrice Bibliografica
Il settore dell'editoria per la prima infanzia offre pubblicazioni allettanti, che a un occhio adulto appaiono valide e stimolanti. Ma rispondono concretamente ai bisogni di bambini e bambine tra 0 e 6 anni di età? Quali sono le facoltà cognitive e motorie disponibili in questa prima f ...
CARTACEO
€ 26,00
Dino Terra e la favola
Edizioni ETS
Autore di formazione culturale variegata e dagli orizzonti internazionali, Dino Terra si interessa di favorire gli intrecci tra cultura letteraria e scientifica in opere ibride (narrativa breve e lunga, teatro, saggi) che fanno in sé convergere una grande complessità di letture, saperi ...
CARTACEO
€ 11,00
Studi leopardiani. Numero speciale i...
Le Lettere
«Questo numero speciale della "Rassegna della letteratura italiana" raccoglie una serie di studi e contributi sull'opera di Giacomo Leopardi, di differente impegno e spessore, che, in qualche caso, traggono origine dalle manifestazioni e dagli incontri di studio succedutisi nell'anno b ...
CARTACEO
€ 40,00
Vanessa Montfort
Firmato Lejárraga
Cue Press
María Lejárraga, oltre che di saggi, traduzioni e articoli, è autrice di drammi e libretti fra i più acclamati nella Spagna della prima metà del secolo scorso e il successo di questi lavori ha valicato fin da subito i confini nazionali. Piccolo dettaglio: benché sia oramai storicamente ...
CARTACEO
€ 16,99
Paolo Puppa
La fine del mondo: una vita in serie
Cue Press
Brevi monologhi, dialoghi interrotti, frammenti 'apocalittici': al centro di questa raccolta di scritti teatrali e narrativi vi è la parola. Parola che non è, tuttavia, mezzo di comunicazione, ma, al contrario, nell'epoca dei social e dell'infodemia, diviene mera elucubrazione solipsis ...
CARTACEO
€ 19,99
Giuseppe Virelli
Illustra Trilussa
Minerva Edizioni (Bologna)
In occasione del 150° anniversario della nascita di Trilussa, questo libro vuole essere un omaggio al popolare poeta attraverso una disamina delle prime edizioni illustrate dei suoi testi. Non l'ennesima biografia, dunque, e nemmeno uno studio sistematico della sua poetica, ma un viagg ...
CARTACEO
€ 25,00
Gianfranco De Turris
Sotto il segno di Urania. Per una st...
Oaks Editrice
Una affascinante mappa di autori e opere che guidano il lettore alla scoperta di una insospettata ricchezza di temi fantastici e fantascientifici nella storia della letteratura italiana.
CARTACEO
€ 20,00
Nulla si sa, tutto si immagina. Il c...
Quodlibet
Fellini e la letteratura: un binomio che a prima vista potrebbe sembrare paradossale. Lo sviluppo del suo cinema, infatti, appare piuttosto contrassegnato da un progressivo distacco dalla parola, a beneficio di una "libertà dell'immagine" sempre più spericolata. Eppure, in questa cresc ...
CARTACEO
€ 14,00
Marco Alloni
,
Tahar Ben Jelloun
I cantastorie di Marrakesh. Dialogo ...
Compagnia editoriale Aliberti
Per chi voglia scoprire o approfondire la figura di Tahar Ben Jelloun - citato anche in una serata di Sanremo 2022, con un brano tratto da Il razzismo spiegato a mia figlia - non c'è niente di meglio che affidarsi a questo libro: un dialogo con Marco Alloni avvolto nelle atmosfere di T ...
CARTACEO
€ 10,90
Michela Marano
Carlo Levi. Lo sguardo della prosa n...
Guida
Chi legge questo libro si pone, assieme a chi scrive, alla ricerca delle ampie corrispondenze tra agire pittorico e agire letterario presente nella produzione di Carlo Levi, autore del Novecento che nel complesso e notevole panorama della letteratura italiana, e di quella meridionale, ...
CARTACEO
€ 14,00
«
…
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
…
»