Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Delfina Provenzali
Viaggio al termine di Céline
Prospero Editore
CARTACEO
€ 14,00
Poesia. Rivista internazionale di cu...
Crocetti
Il numero 13 di "Poesia" si apre con venti sonetti di Aldo Nove, anteprima della nuova raccolta dello scrittore di Viggiù. Paolo Galvagni conduce i lettori alla scoperta del poeta ucraino Vasyl' Holoborod'ko, costretto per quasi vent'anni ai lavori forzati. La rubrica di Silvio Ramat s ...
CARTACEO
€ 14,00
Cristina Buonaugurio
Manuale di incantesimi per apprendis...
Città Nuova
Un manuale per diventare buoni compagni di viaggio di chi cresce. A partire dalla saga di Harry Potter il libro presenta spunti di riflessione per genitori, insegnanti e tutti gli educatori che, attraverso idee e comportamenti, possono incidere sulla vita dei più piccoli. Se "La più gr ...
CARTACEO
€ 15,90
Studi classi orientali
Pisa University Press
Il volume si configura come una raccolta di contributi relativi a temi afferenti a diversi settori disciplinari. La pluralità di voci che compone il tomo emerge dalla stessa scansione in cinque sezioni: Materiali, Luoghi, Testi, Culture, Trasformazioni. L'archeologia (egea, greca, etru ...
CARTACEO
€ 50,00
«Ja, jeg tÆller min troes hver time»...
Pisa University Press
Il volume si articola in una serie di saggi di scandinavisti italiani e stranieri, dedicati alla lingua, alla letteratura e alla cultura danese. Oltre a figure più note, come H.C. Andersen o P. Høeg, i singoli lavori indagano su aspetti della vita e dell'opera di critici letterari del ...
CARTACEO
€ 24,00
Vitaliano Trevisan
Billy Budd, Billy Budd. An inside re...
Oligo
Vitaliano Trevisan compose questo saggio (finora rimasto inedito) sull'ultimo testo di Melville nel 2004, l'anno in cui pubblicò la raccolta di racconti Shorts che gli valse il Premio Chiara; invece, I quindicimila passi, il libro che per primo lo fece conoscere alla critica e al grand ...
CARTACEO
€ 12,00
Dieci poeti per Carlo Betocchi
Le Lettere
Nonostante un giudizio storiografico al di sotto degli effettivi meriti, Carlo Betocchi è stato senza dubbio uno dei maggiori poeti del Novecento italiano. Come rinverdirne il ricordo di poeta maiuscolo rimasto un po' in ombra, come attivarsi a favore di una sensibile revisione del 'ca ...
CARTACEO
€ 10,00
Massimo Arcangeli
Arrigo
Bollati Boringhieri
Ebook - pdf
Arrigo
è una particolarissima guida al Medioevo romano, fatta di libri e di parole, di quartieri e di mestieri e di qualsiasi altra cosa potesse comporre l’universo di un cittadino romano di quel tempo. È la storia sociale e linguistica di un’epoca in cui il p ...
pdf
€ 13,99
Massimo Arcangeli
Arrigo
Bollati Boringhieri
Ebook - epub
Arrigo
è una particolarissima guida al Medioevo romano, fatta di libri e di parole, di quartieri e di mestieri e di qualsiasi altra cosa potesse comporre l’universo di un cittadino romano di quel tempo. È la storia sociale e linguistica di un’epoca in cui il p ...
epub
€ 13,99
Sara Sullam
,
Attilio Scuderi
,
Camill ...
L'inverosimile realistico e le coinc...
Pacini Editore
«Gli studi raccolti in questo volume sono il frutto del XXXII Colloquio Malatestiano di Letteratura, dal titolo "L'inverosimile realistico e le coincidenze impossibili. Quando il racconto diventa immotivato, incoerente, improbabile" (Santarcangelo di Romagna, 28-29 maggio 2021). Pur ri ...
CARTACEO
€ 26,00
Valentina Motta
Narciso, narcisi e narcisismo. Mito,...
& MyBook
Conosciuto soprattutto grazie a "Le Metamorfosi di Ovidio", il personaggio di Narciso ha riscontrato nei secoli una notevole fortuna, documentata da numerose fonti letterarie e iconografiche, che ne testimoniano la costante e perenne attualità. Il saggio indaga il mito di Narciso nello ...
CARTACEO
€ 19,50
Frontiere
Andrea Pacilli Editore
Un anno ricco di anniversari centenari. Nell'imbarazzo della scelta e mantenendoci all'altezza di paralleli più meridionali, abbiamo scelto due personalità molto diverse ma legate al lungo racconto del Mezzogiorno emancipatosi per forza di talento: il lucano Gian Domenico Giagni e il p ...
CARTACEO
€ 15,00
Molière
Il borghese gentiluomo. Testo france...
Garzanti
Rappresentato per la prima volta nell'ottobre del 1670, Il borghese gentiluomo è uno degli ultimi capolavori di Molière. Questa commedia di carattere, leggera e fantasiosa, scandita da intermezzi danzati che si devono al celebre compositore Jean-Baptiste Lully, mette in scena un borghe ...
CARTACEO
€ 10,00
Cesare De Michelis
Settecento veneziano. Studi letterari
Marsilio
Un viaggio attraverso il Settecento letterario veneziano alla ricerca delle sue espressioni più innovative e tuttora percepite come apertura alla modernità. Tali il giornalismo nelle sue varie declinazioni - dall'erudizione alla critica, all'informazione sulle novità editoriali -, la c ...
CARTACEO
€ 32,00
Mario Fortunato
Autobiografia della gaffe
Neri Pozza
«A vent'anni si è così poco sé stessi da non poter essere altro. È l'età della gaffe: il momento della vita in cui la verità non ha fatto ancora in tempo a mascherarsi». Si immagini dunque l'autore giovane, in un pomeriggio d'inizio estate, in una sala gremita di pubblico e autorità lo ...
CARTACEO
€ 14,50
Semiotica del formato. Misure, peso,...
Mimesis
Che relazione c'è tra forma e formato? È possibile parlare di forma senza considerarne la grandezza o le caratteristiche di taglia, peso, massa, proporzioni e scala? Questo libro rinnova la teoria e il metodo della semiotica visiva, plastica e figurativa, aggiungendo alle categorie top ...
CARTACEO
€ 26,00
Ezio Albrile
Abissi dal futuro. Fantascienza e mi...
Nexus Edizioni
Gran parte della letteratura fantascientifica ci ha abituato a immaginare scenari 'distopici', cioè società future in cui la tecnologia e il potere fornivano gli strumenti adatti per nuove tirannie. In parte questi scenari si sono attuati oppure sono in fase di concreta realizzazione. ...
CARTACEO
€ 20,00
Luisa Gorlani
Il giro del mondo in poesia
Armando Editore
Luisa Gorlani, in questo lavoro di antologizzazione, ci offre un'affascinante panoramica della Poesia mondiale del '900-2000, aprendo gli orizzonti agli angoli più lontani della terra, travalicando i confini europei. La Poesia è luogo di rispecchiamento, di riflessione, di guida, di so ...
CARTACEO
€ 24,00
William Spaggiari
Dante nel Sette-Ottocento. Note e ri...
LED Edizioni Universitarie
Nel secolo XVIII la travagliata vicenda della fortuna e della ricezione di Dante e della sua opera si muove fra gli estremi di una sostanziale incomprensione e l'attenzione per una poesia non di rado considerata oscura, dissonante, «barbara», ma equiparata, per energia e vigore, a quel ...
CARTACEO
€ 27,00
Angelo Sodini
Ariel armato. Vita di Gabriele D'Ann...
Oaks Editrice
Una monumentale biografia del "Vate", che sin dal suo apparire (1931) è diventata un classico imprescindibile.
CARTACEO
€ 38,00
Ingeborg Bachmann
Quel che ho visto e udito a Roma
Quodlibet
Le corrispondenze da Roma di Ingeborg Bachmann per la radio di Brema (1954-'55), qui pubblicate insieme agli articoli da lei scritti nello stesso periodo per alcuni giornali tedeschi, sono un ritrovamento recente e testimoniano sia di un aspetto sconosciuto di questa ormai celebratissi ...
CARTACEO
€ 12,00
Tobia Iodice
Dell'Amore, del Miracolo e della Mor...
Carabba
Eleonora Duse, Alessandra di Rudinì e Giuseppina Mancini, tre grandi amori di Gabriele d'Annunzio sullo sfondo della «casa dei sogni», la Capponcina. Tre grandi passioni che Tobia Iodice ripercorre in questo volume ricco di frammenti di lettere e articoli di giornale inediti, da sorpre ...
CARTACEO
€ 22,00
Raffaele Gaetano
Edward Lear. Cronache di un viaggio ...
Laruffa
CARTACEO
€ 30,00
Antonio Salvati
La compagnia dei libri
Jaca Book
Nella letteratura è insita una dimensione salvifica. Nella letteratura frequentemente convergono tutti i grandi problemi suscitati nella mente umana dalla condizione mortale; e tutte le inquietudini dell'animo e le aspirazioni relative e supreme. La cultura letteraria pone al centro l' ...
CARTACEO
€ 25,00
«
…
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
…
»