Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Letizia Leonardi
Yeghishe Charents. Vita inquieta di ...
Le Lettere
Yeghishe Charents è stato un uomo, un patriota e un poeta che ha vissuto pienamente, in un periodo storico buio, le sue speranze e fragilità, le sue illusioni e delusioni. Questo racconto della sua vita, che viene pubblicato nel 125° anniversario della sua nascita, è la testimonianza d ...
CARTACEO
€ 18,00
Carlo Benedetti
Un musicologo inconsapevole. Le paro...
Le Lettere
Lo studio esplora la produzione di canzoni e libretti d'opera di Calvino dal 1958 al 1982, coprendo gran parte della sua carriera e tentando di contestualizzare queste opere all'interno della sua più vasta - e conosciuta - produzione letteraria. Nelle canzoni del Cantacronache degli an ...
CARTACEO
€ 14,00
Ciro Ranisi
Il gioco delle coppie. Passione ed e...
Graphofeel
In questo libro ci si propone di analizzare il linguaggio della passione e dell'eros nella letteratura medievale francese. In particolare l'autore analizza tre famose coppie medievali che hanno dato nome ad altrettanti romans: Tristan et Iseut, Érec et Énide e Aucassin et Nicolette.Que ...
CARTACEO
€ 21,00
Eschilo
Orestea. Testo greco a fronte
Feltrinelli
"Sia questa la promessa per la terra: chiedo giustizia dalle ingiustizie; ascoltatemi Terra e potenze infere." La più celebre fra le opere di Eschilo, unica trilogia sopravvissuta del ricco corpus teatrale greco antico, l'Orestea mette in scena la sanguinosa catena di vendette che deva ...
CARTACEO
€ 11,00
Cristina Di Maio
La posta in gioco. I giochi e il lud...
La Scuola di Pitagora
Cosa spinge i giocatori e le giocatrici a giocare? Quali obiettivi si prospettano all'orizzonte, e con quali mezzi si è disposti a raggiungerli? E anche: esiste una posta a cui ambire, se si sceglie di non stare al gioco? Ma soprattutto: qual è la posta in palio, nel raccontare storie ...
CARTACEO
€ 30,00
Raffaella Canovi
L'iniziato. D'Annunzio e la massoneria
Ianieri
"Una leggenda in meno. Molti interrogativi in più. Dopo averne documentato l'incolmabile distanza dal fascismo, nel nuovo libro Raffaella Canovi spazza via la litania di avocazioni di Gabriele d'Annunzio alla politica, alla condotta d'armi e infine alla massoneria. Gabriele (Ariel) fu ...
CARTACEO
€ 22,00
Aristofane
Le grandi commedie: Le nuvole-Lisist...
Newton Compton editori
Fragoroso, offensivo, a tratti violento: Aristofane rappresenta e incarna lo spirito stesso della commedia antica. Questo libro raccoglie i migliori esempi della sua fantasia, del suo genio poetico e insieme della sua sfrenata capacità di satira politica e sociale nei confronti della A ...
CARTACEO
€ 5,90
Margherita Parigini
«I giovani del Po» di Calvino. Stori...
Carocci
All'inizio della sua formidabile carriera letteraria Italo Calvino ha imboccato alcune strade sbagliate, la più significativa delle quali è "I giovani del Po", scritto all'inizio degli anni Cinquanta e pubblicato soltanto più tardi in rivista. Il volume propone una rilettura di quest'u ...
CARTACEO
€ 13,00
Textus. English studies in Italy - V...
Carocci
Dal 1988 la rivista Textus è un punto di riferimento per l'Anglistica italiana e raccoglie contributi di eccellenza di studiosi affermati e di giovani ricercatori in campo letterario, linguistico e culturale. Ogni numero, a carattere monografico, affronta un tema specifico attraverso m ...
CARTACEO
€ 21,50
Fakhr Al-Din Gorgâni
Dieci lettere di Vis a Râmin sulla c...
Carocci
Il volume è la prima traduzione italiana dell'epistolario amoroso in versi inserito nel Vis e Râmin di Fakhr al-Din Gorgâni (XI secolo), un poema persiano che s'imporrà come modello nella letteratura autoctona e forse influenzerà anche il ciclo di Tristano, con il quale l'opera ha non ...
CARTACEO
€ 23,00
Poeti della marea. Canti bardici gal...
Forum Edizioni
Nell'estesa alta marea che copriva di silenzio le terre della poesia in tutta l'Europa alto-medievale, presso le coste del Galles emersero alcuni tavolati rocciosi, dalle morfologie nuove e potenti, modellati da secoli di tradizione poetica. Si tratta dei canti dei bardi, i cantori err ...
CARTACEO
€ 30,00
Pier Lorenzo Pisano
Carbonio
Il Saggiatore
In "Carbonio" Pier Lorenzo Pisano esplora la precarietà della nostra esistenza e delle nostre sensazioni. Chiuso in una stanza completamente nera, un uomo viene interrogato sull'incontro avuto con una creatura aliena. Non si tratta della solita registrazione sgranata fatta con una tele ...
CARTACEO
€ 14,00
Gustav Sjoberg
La materia fiorente. Sulla natura de...
Neri Pozza
Chi ha detto che la materia è incapace di creare da sé la forma (o le forme)? D'accordo, è stato Aristotele, lo sappiamo. Ma cosa accadrebbe invece se, forzando il maestro di coloro che sanno, troncassimo il legame tra forma e arte perché «mediante un concetto di forma radicalmente alt ...
CARTACEO
€ 18,00
Édouard Glissant
Sole della coscienza. Poetica
Meltemi
CARTACEO
€ 12,00
Luciana Capitolo
Pasolini e l'ombra
C&P Adver Effigi
La figura retorica di Pasolini è quella dell'ossimoro: non c'è un punto del suo pensiero in cui non si contraddica, in modo per lo più voluto e consapevole. Tuttavia, a una attenta osservazione della vita e dell'opera sterminata, alcune delle contraddizioni sembrano restare sconosciute ...
CARTACEO
€ 13,00
Costanza Rizzacasa D'Orsogna
Scorrettissimi. La cancel culture ne...
Laterza
Costanza Rizzacasa d'Orsogna ci porta al cuore del dibattito sulla cancel culture che infuria nella società non solo americana ma ormai anche europea. Parole come 'appropriazione culturale', 'supremazia bianca', 'mascolinità tossica', usate spesso a sproposito, popolano le conversazion ...
CARTACEO
€ 18,00
€ 14,40
Fabio Fabbri
L'alba del Novecento. Alle radici de...
Laterza
All'alba del Novecento, durante il ventennio dal 1895 al 1914, in ogni campo del sapere umano si produsse una vera e propria 'rivoluzione culturale'. Nel giro di pochissimi mesi del 1900, ad esempio, si passò dall'inaugurazione della Esposizione Universale di Parigi alla pubblicazione ...
CARTACEO
€ 24,00
€ 19,20
Linnio Accorroni
Il libro o la vita (manuale di disin...
Pequod
Che cosa è che lega Guy Debord ed Umberto Eco, Amos Oz e Massimo Troisi, Nanni Moretti e Giuseppe Pontiggia, Giorgio Manganelli e Marguerite Yourcenar, Virginia Woolf e Cesare Zavattini, tanto per citare solo alcuni nomi, fra i tanti, evocati nelle pagine, colte ed impertinenti, di que ...
CARTACEO
€ 14,00
Gian Mario Anselmi
White Mirror. Le serie tv nello spec...
Salerno
Che cosa c'entra Gadda con Zerocalcare? E come può essere accostato Giacomo Leopardi al protagonista di una Serie TV come "True Detective", o i personaggi di "Game of Thrones" al pensiero di Machiavelli? Insomma cosa c'entra la letteratura - in particolar modo italiana - con la forma d ...
CARTACEO
€ 18,00
Isabella Vincentini
La misura del farmaco. Saggi sulla p...
Moretti & Vitali
"La misura del farmaco" è una raccolta di saggi che tratta autori come Cristina Campo, Odisseas Elitis (uno dei maggiori poeti neogreci del Novecento, premio Nobel per la letteratura nel secolo scorso), il filosofo Nietzsche, ma anche figure mitiche come Orfeo, cui si deve - secondo le ...
CARTACEO
€ 18,00
Eschilo
Persiani-Sette contro Tebe. Testo gr...
Mondadori
Nel chiuso della città assediata, tra sinistri clamori di guerra, Eteocle è quasi il prigioniero di un incubo. Su di lui incombe la maledizione del padre Edipo, che lo condanna a un destino di morte, mentre intorno alle mura si accalcano guerrieri disumani e terribili. Gli stessi clang ...
CARTACEO
€ 10,00
Rudolf Steiner
Goethe's scientific works
StreetLib
In the years 1884-1897 Rudolf Steiner edited Goethe's scientific writings for the series "German National Literature" of the publisher Kürschner. In Goethe's works, each individual experience is not an end in itself, but serves to substantiate a single, great idea: the unceasing harmon ...
CARTACEO
€ 16,99
Rudolf Steiner
Die wissenschaftlichen Werke von Goethe
StreetLib
In den Jahren 1884-1897 gab Rudolf Steiner Goethes wissenschaftliche Schriften für Kürschners Reihe "Deutsche Nationalliteratur" heraus. In Goethes Werken ist jede einzelne Erfahrung kein Selbstzweck, sondern dient dazu, eine einzige, große Idee zu unterstützen: das unaufhörliche harmo ...
CARTACEO
€ 16,99
Rudolf Steiner
Les travaux scientifiques de Goethe
StreetLib
Dans les années 1884-1897, Rudolf Steiner a édité les écrits scientifiques de Goethe pour la série "Littérature nationale allemande" de Kürschner. Dans l'oeuvre de Goethe, chaque expérience individuelle n'est pas une fin en soi, mais sert à soutenir une seule et grande idée : le deveni ...
CARTACEO
€ 16,99
«
…
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
…
»