Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Claudio Gargano
Suite giapponese
Ensemble
In una terra come il Giappone, dove una tradizione millenaria ha elevato ad arte i gesti del quotidiano, anche la dimensione erotica può trascendere in arte, e la più ordinaria sensualità diventare un rito sacro. Ce lo racconta Claudio Gargano in questa raccolta di saggi, una suite gia ...
CARTACEO
€ 18,00
Rebekah Compton
,
Donato Verardi
Magical materials in Renaissance. Ph...
Agorà & Co. (Lugano)
CARTACEO
€ 30,00
«Per piccole mani». Itinerari di ped...
Edizioni del Rosone
Chi è il bambino? Quali caratteristiche devono avere i libri per "piccole mani"? Che cos'è la letteratura per l'infanzia e che cosa significa fare pedagogia della lettura? Il volume, attraverso le voci delle autrici e degli autori coinvolti, prova a riflettere in senso ampio sui princi ...
CARTACEO
€ 18,00
Guido Mazzella
La Umana Commedia di William Shakespeare
A.C.T.G.
CARTACEO
€ 22,00
Franco Venturi
Scritti sparsi
Aragno
Il volume raccoglie una parte significativa degli scritti meno conosciuti di Venturi sulla storia del Settecento europeo e della Russia, nei quali spiccano le sue doti di analista e commentatore intelligente e incisivo.
CARTACEO
€ 30,00
Francesco De Nicola
,
Massimo Bacigalupo
Dante nel mondo. Atti del Convegno I...
Accademia Ligure di Scienze
CARTACEO
€ 30,00
Celeste Ludovisi
Romantici a Roma. I luoghi di Mary e...
Olmata
Colosseo, Fori, Pantheon, ma anche Terme di Caracalla, Palazzo Cenci, Galleria Borghese e così via. Sono molti i luoghi visitati o frequentati da Mary e Percy Bysshe Shelley, nel loro soggiorno romano. A duecento anni dalla morte del poeta britannico, riconosciuto tra i più celebri lir ...
CARTACEO
€ 11,50
Vincenzo Pagliara
Salerno, patria di Torquato Tasso?
Graus Edizioni
Salerno, patria del Tasso? A questo interrogativo, a cui la tradizione culturale salernitana strizza l'occhio, cerca di rispondere compiutamente lo studio puntuale e lucido dell'autore, la cui la penna, attenta e critica, verga pagine rese ancor più autentiche da una non celata passion ...
CARTACEO
€ 10,00
Maria Teresa Corrado
Scritture di viaggio. Da Omero a Cal...
Officine Pindariche
All'incrocio tra realtà e fantasia, la letteratura di viaggio accoglie una molteplice modalità di scrittura, dal romanzesco al biografico, dall'epica alla lirica, tenuta assieme, pure nelle mutazioni epocali, da una serie di costanti, a partire dalla necessaria identificazione tra la v ...
CARTACEO
€ 17,00
Federigo Tozzi fuori dall'Italia. Tr...
Prospero Editore
Il punto sulle traduzioni e sulla ricezione critica di Federigo Tozzi fuori d'Italia a un secolo dalla sua scomparsa. Sorprende come un autore che stenta ad uscire dai limiti di un provincialismo elitista all'interno del panorama italiano, abbia invece incontrato i favori del mercato e ...
CARTACEO
€ 22,00
Enrico Cerroni
"Morir per la patria". Tirteo in Ita...
Quasar
«Questo lavoro nasce dall'approfondimento delle ricerche avviate per la realizzazione del capitolo "i lirici greci nelle traduzioni italiane prima di Quasimodo" pubblicato in appendice ai Lirici greci di Chiara Di Noi, editi nel 2015 con la ristampa dell'introduzione alla lirica di Lui ...
CARTACEO
€ 31,00
Johann Wolfgang Goethe
Faust
Foschi (Santarcangelo)
CARTACEO
€ 15,00
William Shakespeare
Sogno di una notte di mezza estate
Foschi (Santarcangelo)
CARTACEO
€ 11,00
Giordano Bruno
Candelaio
Di Renzo Editore
«L'epoca in cui Bruno compone il Candelaio si iscrive tra le ultime fasi del soggiorno nel convento napoletano di San Domenico Maggiore, quando già il frate si sentiva braccato e spinto alla fuga e, dopo una breve peregrinatio italica, l'approdo a Parigi che segnerà la sua consacrazion ...
CARTACEO
€ 15,00
Sud. I poeti
Macabor
Questo undicesimo volume di "Sud i Poeti" è dedicato al poeta calabrese Lorenzo Calogero. Come giustamente sottolineava Eugenio Montale di Calogero sappiamo molto, se non tutto, grazie a Giuseppe Tedeschi e Leonardo Sinisgalli, che hanno conosciuto il poeta calabrese quando lui era in ...
CARTACEO
€ 20,00
Che schiava di Roma Iddio la creò. L...
Ist. Giuliano di Storia Cultura Documentazione
Un'immersione nella poesia giuliana di Otto e Novecento - condotta da un gruppo di studiosi chiamati a Trieste dall'Istituto giuliano di storia cultura e documentazione - fra autori e movimenti tutti collegati da uno scrupolo di osservanza nei confronti di ciò che Saba chiamava «il fil ...
CARTACEO
€ 16,00
Simone Giusti
A viso a viso. Corpi che si incontra...
Quodlibet
"I promessi sposi" può essere letto come un romanzo di corpi comunicanti: uomini e donne che si incontrano e si scontrano continuamente, «a viso a viso», scrive Manzoni, gli uni di fronte agli altri, scambiandosi sguardi, gesti e parole, spesso osservati da altri personaggi, in una dim ...
CARTACEO
€ 12,00
Marcello Simonetta
Francesco Guicciardini fra autobiogr...
Ronzani Numeri
Le celebri pagine d'apertura della 'Storia d'Italia' di Guicciardini restano un magistrale esercizio retorico sulle origini delle «calamità d'Italia» principiate nel 1494 e poi culminate nel fatidico 1527, l'alfa e l'omega della carriera dell'autore. L'accusa di praticare una forma di ...
CARTACEO
€ 20,00
Francesca Carlini
The gotic revival
Casa Editrice il Filo di Arianna
Dal gusto architettonico per le forme slanciate, il gotico suscita anche un interesse letterario, sia per contrapporsi alla Ragione, tipica del periodo illuministico che per andare incontro ai nuovi gusti letterari dell'epoca. Si analizzano quattro romanzi, usciti in ordine temporale: ...
CARTACEO
€ 15,00
Michele Emma
Dio e l'Uomo nella letteratura Italiana
Libritalia.net
Nel primo volumetto di questa trilogia su Dio emerge un fatto: che da sempre, sin dai primordi della sua presenza sulla terra, l'uomo ha cercato di stabilire un rapporto, seppur infantile con un essere/una realtà che sta al di sopra di lui e che in un certo qual modo lo dirige, lo cond ...
CARTACEO
€ 9,90
Anna Santoliquido
Il Battista. The Baptist
Nemapress
"Il Battista", il testo teatrale in due atti è andato in scena a Mesagne il 6 gennaio del 1999 con la regia di Ettore Catalano, selezionato con quello di altri due scrittori, in occasione dell'Epifania 1999 nel corso di una Cavalcata storica nella cittadina in provincia di Brindisi. An ...
CARTACEO
€ 12,00
Tobia R. Toscano
Tra manoscritti e stampati. Sannazar...
Paolo Loffredo
I saggi raccolti in questo volume sono il bilancio di ricerche dedicate in prevalenza a protagonisti della storia letteraria di Napoli nella fase che va dal tramonto del Regno aragonese al lungo viceregnato di don Pedro de Toledo. Benché priva del suo ruolo di capitale, Napoli rimane u ...
CARTACEO
€ 20,00
Elena Vona
Il conte di Villamediana
Europa Edizioni
La storia di un personaggio che sfidò la sorte per il suo modo di essere: sincero e anticonformista. Provocò un forte coinvolgimento emotivo, colpendo personaggi illustri e corrotti. Si indaga sull'esperienza umana e al contempo letteraria di una figura emblematica come El Conde de Vil ...
CARTACEO
€ 12,90
Boris Pahor
,
Cristina Battocletti
Figlio di nessuno. Un'autobiografia ...
La nave di Teseo
Queste sono le memorie di una "cimice": così l'Italia fascista definiva apertamente gli sloveni di Trieste, "figli di nessuno" per un quarto di secolo. Sono i ricordi di un ragazzo derubato della sua cultura. Di un prigioniero che lotta per sopravvivere. Di un marito e padre severo e i ...
CARTACEO
€ 18,00
«
…
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
…
»