Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Nacqui veneziano... Ippolito Nievo, ...
Cesati
Il volume è un viaggio alla scoperta - attraverso le sue opere, i suoi scritti e la sua operosità - di un grande personaggio del nostro Risorgimento: Ippolito Nievo. Dell'eroe e del "cronista" del tempo che nelle sue opere amalgama i sentimenti della giovinezza con i ricordi e personag ...
CARTACEO
€ 15,00
László F. Földényi
I luoghi della morte vivente. Kafka,...
La Vita Felice
"Cosa collega la prospettiva geometrica, le utopie architettoniche dal Rinascimento all'Illuminismo, le atmosfere rarefatte della pittura metafisica e i racconti stranianti di Kafka? In questo saggio László F. Földényi prende le mosse «da Platone e arriva suppergiù a oggi, perlustra il ...
CARTACEO
€ 14,00
Stefano Maccioni
Pasolini. Un caso mai chiuso
Round Robin Editrice
Questa storia è un soggetto perfetto per un legal thriller ma, come spesso accade, la realtà ha superato di gran lunga la fantasia. Le vicende più controverse e mai chiarite sulla morte di Pier Paolo Pasolini sono raccolte e presentate in questo volume. Vecchi fascicoli, quasi dimentic ...
CARTACEO
€ 14,00
Filippo Tuena
La voce della Sibilla
Il Saggiatore
Ebook - epub
Parigi, 1910. Un ragazzo cammina solitario nel Quartiere Latino: ha un marcato accento americano, nella giacca gli appunti delle lezioni alla Sorbona e dentro il cuore una grande timidezza; davanti a lui si spalanca una città luminosa, sconfinata come lo sono i desideri a vent’anni e i ...
epub
€ 8,99
Rosita Boschetti
L'anarchico gentile. Giovanni Pascol...
Il Ponte Vecchio
Nell'approfondita e rigorosa rilettura della vita di Giovanni Pascoli, in corso da circa una ventina d'anni, Rosita Boschetti s'è ritagliata uno dei ruoli principali, reinterpretando in modo originale la versione biografica - quella del "poeta della bontà" - imposta dalla sorella del p ...
CARTACEO
€ 13,00
Antonio Lotierzo
Biblioteca, arte, letture
Youcanprint
Cronistoria di una biblioteca di filosofia e storia, letteratura ed antropologia culturale. Noticine sull'arte in Marsico Paterno (Pz); poesie e recensioni da Nigro a Cucchi, riflessioni diverse.
CARTACEO
€ 11,00
Un hasard objectif. Études en l'honn...
UNINT University Press
Il volume raccoglie saggi e studi dedicati alla prof. Novella Novelli docente di francese presso l'Università degli Studi Internazionali di Roma. Gli interventi raccolgono contributi riguardanti studi di storia, lingua e letteratura francese, italiana, tedesca e inglese.
CARTACEO
€ 20,00
Alessio Nistri
Ritratti di bibliofili. Culto e simb...
Tra le righe libri
Il saggio analizza il culto del libro e della biblioteca nella letteratura tedesca primonovecentesca attraverso un'indagine bibliofila che si snoda nella produzione letteraria di quattro autori: Hermann Hesse, Walter Benjamin, Karl Wolfskehl ed Elias Canetti. Si tratta di appassionati ...
CARTACEO
€ 15,00
Viceversa. Letteratura
Casagrande
CARTACEO
€ 30,00
«Diamoci verso». Visioni, pratiche e...
Le Farfalle
Con grande partecipazione di poeti, critici e studiosi non soltanto siciliani durante il convegno "Diamoci Verso. Visioni, pratiche e ricognizioni della poesia in Sicilia" svoltosi nell'ambito della prima edizione del Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo, si danno alle stampe gli Att ...
CARTACEO
€ 20,00
Guido Mazzella
Molière ai confini del comico
A.C.T.G.
CARTACEO
€ 16,00
Luciano Manicardi
La Bibbia e la «Divina commedia»
Qiqajon
Alla poesia della Divina commedia contribuisce in modo determinante la Bibbia, non solamente perché essa ne costituisce una fonte, ma più profondamente e radicalmente perché la Commedia stessa è concepita da Dante come un testo che intende rivaleggiare con la Bibbia. Dante non si limit ...
CARTACEO
€ 3,00
Maria Grazia Capuzzi
Le emozioni del cuore
Nuova Gutemberg
Abbiamo sempre pensato che avresti dovuto regalare agli altri il frutto del tuo talento: la tua poesia, la tua prosa, le tue emozioni; ti è sempre riuscito molto facile scrivere e creare piccole opere d'arte, perché le tue poesie, in vernacolo o in italiano, nella loro semplicità, sono ...
CARTACEO
€ 15,00
Claudia Villa
Il poeta e il nomos
Studium
CARTACEO
€ 19,00
L'Indice dei libri del mese. Giugno 2022
L'Indice
"L'Indice" dopo quasi 40 anni di edicola approda finalmente anche in libreria. È l'unico mensile italiano interamente costituito da recensioni e articoli dedicati ai libri ed è uno strumento indispensabile per orientarsi nel sempre più ricco e variegato mondo della cultura. Nel numero ...
CARTACEO
€ 8,00
Daniela Zizi
,
Miguel Lopez Coira
Figli delle Muse
Franco Angeli Edizioni
Ebook - pdf
Gli autori di questo volume mirano a esplorare, scoprire e sviscerare il mistero della creazione poetica che si cela sotto il manto incorporeo, mutevole e sottile dell'improvvisazione. A tale scopo propongono un singolare viaggio che inizia il suo cammino nell'analisi dell'antica orali ...
pdf
€ 54,00
Ancora qualcosina su fotoromanzo e d...
Nerosubianco
Il fotoromanzo è stato spesso denigrato, a volte per la sua forma artigianale e la povertà dell'iconografia e degli intrighi, a volte per i suoi contenuti, spesso stereotipati, popolari, teneri, sentimentali e sensazionalistici. Comunque sia, il fotoromanzo costituisce uno dei rari e n ...
CARTACEO
€ 10,00
Cristina Schiavone
Écritures dakaroises. Dynamiques du ...
L'Harmattan Italia
Il volume approfondisce il tema della variazione diatopica del francese in un paese dell'Africa subsahariana: il Senegal. Lingua ufficiale dal 1960, il francese utilizzato in Senegal appare sempre più permeabile all'influenza delle parlate locali e, soprattutto, del wolof. Lo dimostran ...
CARTACEO
€ 16,50
Pasquale Montesano
La vera storia di Isabella Morra. Vi...
Altrimedia
Su questa vicenda non esiste solo la voce perfetta del critico letterario Croce, dello storico Croce, dello scrittore Croce, ma esiste una pubblicistica, come dicevo folta e interessante cui si aggiunge questo scritto La vera storia di Isabella Morra. Vita e morte di una poetessa di Pa ...
CARTACEO
€ 18,00
Lettera zero. Nuova serie - Vol. 1
Edizioni Arcoiris
La post-verità è diventata quel che vogliamo sentirci dire, che vogliamo sentirci raccontare, scrivere, narrare. Una alternativa alla realtà è - di fatto - proprio quel che vogliamo. Il potere della scrittura che il cosiddetto "lettore comune" fino ad alcuni lustri fa vedeva esercitato ...
CARTACEO
€ 14,00
Marco Cappadonia Mastrolorenzi
Stasera al giardino di Boboli. Tra u...
C'era una Volta
In un luogo pieno di fascino come il Giardino di Boboli di Firenze, simbolo del Rinascimento Italiano, un presentatore dà vita a una kermesse culturale tra Umanesimo e Scienza, con molti personaggi in scena che intervengono con le loro relazioni. Il Prof. Piergiorgio Odifreddi sarà il ...
CARTACEO
€ 18,90
Matéï Visniec
Mansarda a Parigi con vista sulla mo...
Criterion
«Io, da sempre, ho avuto una sola chiave che apre una sola porta. E così ho dovuto navigare per tutto questo secolo miserabile con una sola chiave...» Vagando per le vie di Parigi alla ricerca della memoria che lo sta abbandonando, un immaginario Emil Cioran è perseguitato dai fantasmi ...
CARTACEO
€ 16,00
Matéï Visniec
Il Cabaret Dada. Testo rumeno a fronte
Criterion
Nell'attuale società, che in passato ha visto l'orrore delle dittature e dei lager nazisti e comunisti, il drammaturgo romeno Matei Visniec (affacciatosi al mondo del teatro negli anni della dittatura di Ceausescu) intravede ancora l'assurdità della condizione umana, proseguendo il per ...
CARTACEO
€ 16,00
Giovanni Raboni
I grandi scrittori? Tutti di destra
De Piante Editore
Provocatorio fin dal titolo, I grandi scrittori? Tutti di destra è un articolo che Giovanni Raboni (non proprio un reazionario...) scrisse sul Corriere della Sera del 27 marzo 2002, sfatando uno dei più usurati luoghi comuni dei salotti culturali, ossia che tutti gli intellettuali sian ...
CARTACEO
€ 20,00
«
…
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
…
»