Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Centro e periferia nella letteratura...
Pavia University Press
Nell'immaginario comune la Roma imperiale ha assunto a lungo il ruolo di centro del mondo che essa stessa dominava: un centro così forte da imporre fino alle più lontane periferie i propri modelli organizzativi (politici, sociali, economici), il proprio sistema culturale, le proprie pr ...
CARTACEO
€ 29,00
George Santayana
Tre poeti filosofi: Lucrezio, Dante,...
Giuffrè
Confrontare Lucrezio con Dante e Goethe, questi tre poeti filosofi, non significa certo stabilire quale tra essi sia il migliore. Per confronto qui si intende una valutazione del tipo di immaginazione e di filosofia incarnate in ciascuno dei poeti, vedere cosa hanno in comune, quali le ...
CARTACEO
€ 27,00
Laura Piazza
Bram Stoker. Not only Dracula. Short...
Youcanprint
CARTACEO
€ 12,00
Dignità dell'uomo e significato dell...
Aracne (Genzano di Roma)
Fortemente criticato nel trattato De dignitate et excellentia hominis dall'umanista fiorentino Giannozzo Manetti (1396-1459), il De bono mortis di Ambrogio di Milano (339-397) è ritenuto, con giudizio unanime dei più grandi esperti di patristica e di letteratura cristiana antica, il se ...
CARTACEO
€ 18,00
Silvia Togni
Dante fata cumégia. La Divina Commed...
Carta Bianca (Faenza)
La Divina Commedia è ad oggi uno dei testi più tradotti al mondo; ne esistono ben tre traduzioni integrali in dialetto romagnolo, realizzate da Luigi Soldati, Filippo Monti e Gianfranco Bendi, ma sono almeno sei quelle parziali. Appare sorprendente la resa di alcuni endecasillabi in ro ...
CARTACEO
€ 15,00
La canzone di Orlando
Ugo Mursia Editore
Un capolavoro della letteratura raccontato in breve rispettando lo stile e salvaguardando per quanto possibile l'atmosfera e lo spirito originali. Una forma di divulgazione propedeutica a una lettura più approfondita.
CARTACEO
€ 5,90
Dalla retorica all'immaginario
Rubbettino
Il volume racchiude dei saggi che riprendono la prospettiva ermeneutica inaugurata da Gaston Bachelard e da altri teorici, focalizzando l'attenzione sullo statuto dell'immagine in tutte le sue sfaccettature. Nello specifico, coniuga un approccio di tipo retorico con la mitoanalisi, int ...
CARTACEO
€ 15,00
Seamus Heaney
Speranza e storia. Le quattro versio...
Il Convivio
"Speranza e Storia" raccoglie per la prima volta in traduzione italiana tutte le versioni sofoclee di Seamus Heaney (1930-2013): le riscritture integrali del "Filottete. La cura a Troia" (1990) e dell' "Antigone. La sepoltura a Tebe" (2004) - sono accompagnate da un passo dell'"Edipo a ...
CARTACEO
€ 20,00
Pietro Maffi
Il credo di Dante nella «Divina Comm...
Edizioni ETS
Un secolo fa, l'Italia lacerata dalla guerra civile celebrava il sesto centenario della morte di Dante Alighieri (1321-1921). La ricorrenza ebbe una vivacità particolare a Pisa, luogo centrale nella vita e nell'opera del poeta ma anche teatro di scontri violentissimi. All'ombra della t ...
CARTACEO
€ 13,00
La dimensione spaziale della scrittu...
Fondazione CISAM
Le scritture esposte, destinate a tramandare il ricordo di una persona e del suo operato, illustrare le scene di un ciclo pittorico o informare variamente il lettore, possono essere analizzate proficuamente anche nella loro dimensione spaziale. Negli ultimi anni si è assistito ad un no ...
CARTACEO
€ 54,00
Maurizio Brunelli
Dante e Cangrande della Scala. Le ra...
BastogiLibri
In occasione delle recenti celebrazioni dantesche Verona continua ad avere sui media un ruolo assolutamente marginale rispetto a Firenze e Ravenna. Eppure Dante soggiornò nella città scaligera almeno tre volte e probabilmente il secondo di questi soggiorni fu il più lungo del suo esili ...
CARTACEO
€ 15,00
Raimondo Zucca
Lo buon Marzucco forte (Pg VI, 18) i...
FNG Art in Life Editore
Il libro nasce da un lavoro durato un anno in rapporto al DCC anniversario della morte di Dante Alighieri. In occasione delle celebrazioni dantesche del 2021, con il patrocinio del Ministero della Cultura ed in collaborazione con il Comune di Oristano, la Fondazione Oristano, l'Antiqua ...
CARTACEO
€ 35,00
Giuseppe Manfridi
Quattro atti unici: Ultrà-Da una sta...
La Mongolfiera
«Quattro atti unici. Nel vuoto finisce come un fuoco d'artificio: una volta terminato il proprio compito di stupirci ed eccitarci, lungi dall'avvicinarci, ci dà appuntamento al prossimo, esaltante momento in cui saremo felici di essere qui, in questo momento imperfettamente perfetto, d ...
CARTACEO
€ 10,00
Franco Rella
Territori dell'umano
Jaca Book
Ebook - epub 3
Le tecnoscienze dominano la nostra vita. Si parla sempre più di un superamento dell’umano, del mito del superamento delle malattie e persino della morte. Siamo ormai prossimi, è stato scritto, al postumano: al momento in cui uno deciderà come, quando e addirittura se morire. Il libro d ...
epub 3
€ 13,99
Sergio Marziani De Paolis
,
Annarita ...
Gli occhi di Claudia. Nel giardino d...
Daimon Edizioni
Pièce teatrale in un unico atto di Annarita Ianni e Sergio Marziani De Paolis nel consueto formato A5 ad album studiato appositamente per la collana teatrale Melpomenia. Un paesaggio interiore metafora dove Psiche attraversa le sue trasformazioni sotto l'influsso di Eros, un giardino i ...
CARTACEO
€ 13,00
Davide Rastelli
David Scrìf Quaicoss. El pueta naïf ...
Libritalia.net
L'amore indissolubile per la sua amata Valtellina lo ha portato a narrarne le vicende umane con passione e semplicità, attraverso una forma spontanea ed originale di scrittura dialettale, che è divenuta il tratto caratteristico dello stile di David Scrìf Quaicos
CARTACEO
€ 9,90
Mirella Salvaggio
Nuovi studi pirandelliani
Pellegrini
La Salvaggio dimostra che il Maestro Puranghellos («... caddi come una lucciola...») non poteva completare "I giganti", il dramma del ritorno-catastrofe del Drammaturgo Sole Uomo Dio, il figlio cambiato caduto dal cielo («... - Caduto! Caduto! - ...»), il figlio ritrovato e riconosciut ...
CARTACEO
€ 10,00
Mario Iazzolino
Traduzione creatività e comunicazion...
Pellegrini
Charles Baudelaire. Secondo Paul Valéry, (1871-1945, poeta, saggista, critico letterario e critico d'arte): "il poeta più grande dell'Ottocento francese è Victor Hugo, il più perfetto è Stéphane Mallarmé, il più importante è Baudelaire. L'importanza di B. consiste in une puissante inte ...
CARTACEO
€ 16,00
Francesco Marsciani
Esercizi di semiotica generativa. Da...
Esculapio
Questo volume si propone come uno strumento didattico da accostare allo studio del manuale di semiotica. L'autore presenta una serie di analisi concrete su testi specifici e su oggetti e pratiche trattati come discorsi, suscettibili pertanto di un trattamento analitico e di una descriz ...
CARTACEO
€ 22,00
Davide Cappi
,
Rino Modonutti
,
Emilio ...
Ragionando dilettevoli cose
Edizioni di Storia e Letteratura
Ebook - pdf
Il volume si propone di celebrare gli ottant’anni di Ginetta Auzzas raccogliendo studi che si ispirano alle principali linee di ricerca da lei sviluppate, soprattutto la letteratura italiana e la poesia del Due e Trecento (con particolare attenzione alla letteratura religiosa e ai suoi ...
pdf
€ 30,40
Aa.Vv
Piantiamola!
Idest
Ebook - pdf
Nei paesi e nelle città, deserte per il lockdown, gli alberi erano l’unica presenza vivente in strade, viali, piazze. Creature silenziose, ci hanno fatto compagnia. Sappiamo che purificano l’aria, portano ombra, ospitano molte specie di uccelli e offrono riparo al caldo, sono luoghi di ...
pdf
€ 4,99
Luigi Paolo Finizio
Dantis amor. Da poeta a poeta, l'imm...
Guida
A stare fuori dalle celebrazioni retoriche, ideologiche, nazionaliste e popolari di Dante Alighieri, la più diretta e semplice sta nel tenersi aderenti alla sua poesia. È il caso nella storia letteraria europea del tardo romantico poeta inglese Dante Gabriel Rossetti che sin dal nome a ...
CARTACEO
€ 16,00
Il sarto di Ulm
Macabor
Il numero 12 de "Il sarto di Ulm" è dedicato al poeta Marco Conti. Hanno collaborato a questo numero Franca Alaimo, Cinzia Aloisi, Marta Celio, Pino Corbo, Silvano Trevisani, Bonifacio Vincenzi. Poesie di Silvana Baroni, Elena Bono, Marta Celio, Marco Conti, Agnese Coppola, Iuri Lombar ...
CARTACEO
€ 8,00
Salvatore Bulla
Grazia Deledda
Inschibboleth Edizioni
Ebook - pdf
Come possono i personaggi imporsi di vivere dentro una scelta di una mortificazione perenne? Come può un uomo costringersi in un distacco dal mondo delle passioni e dei desideri, rifiutati in blocco come realtà assolutamente negative? Nel panorama di un mondo inteso come il campo da gi ...
pdf
€ 12,99
«
…
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
…
»