Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Centroamericana
EDUCatt Università Cattolica
CARTACEO
€ 8,00
Dominique De Roux
La morte di Céline
Passaggio al Bosco
Pubblicato in Francia nel 1966, questo lavoro dello scrittore, editore e agitatore culturale Dominique de Roux ha contribuito in maniera determinante a far sì che le visioni e l'opera di Louis-Ferdinand Céline non venissero seppellite con lui alla sua morte. De Roux, all'epoca appena t ...
CARTACEO
€ 15,00
Pino Scorciapino
Gesualdo Bufalino. Quell'invito a Tr...
Nulla die
Un biglietto di Gesualdo Bufalino - ne sono stato destinatario nel 1995, inedito, svelato in queste pagine, ignoto ai suoi studiosi - diventa la chiave d'una indagine. Riguardante non tanto la produzione del grande scrittore siciliano quanto piuttosto aspetti della sua vita.
CARTACEO
€ 14,00
Aa.Vv
Storie di genere. Il punto sulle donne
Castelvecchi
Ebook - epub
Nove interventi che riflettono da angolazioni diverse sulla condizione delle donne tra passato e presente, tradizione e innovazione, logos e antilogos. Un coro di voci diverse, assonanti e dissonanti, che illuminano con squarci epifanici l’arduo percorso di riconquista dello spazio ind ...
epub
€ 11,99
Aa. Vv.
Età del ferro 7 anno 4 n.3
Castelvecchi
Ebook - epub
Giorgio Manacorda Sento le voci. È politica?; Alfonso Berardinelli Il limite e l’assoluto; Giorgio Manacorda Teologia nichilista. Leggendo Dürrenmatt; Giacomo Pontremoli La legge; Matteo Marchesini Senza corpo; Sandro Sonntag Diario cinematografico; Gabriele Tanda Dare le spalle alla r ...
epub
€ 9,99
Angela Leonardi
Il pensiero e la visione. Virginia W...
Pacini Editore
Virginia Woolf si dedicò all'attività saggistica per gran parte della sua esistenza: le sue recensioni e le sue riflessioni sulla letteratura, sull'arte e sulla vita si susseguirono, senza interruzione, dal dicembre del 1904 - quando aveva ventidue anni - al marzo del 1941, vale a dire ...
CARTACEO
€ 19,00
Aa.Vv
La Civiltà Cattolica n. 4119
La Civiltà Cattolica
Ebook - epub
Il SOMMARIO del quaderno 4119 de "La Civiltà Cattolica":
- LA RIELEZIONE DEL PRESIDENTE
MATTARELLA
. Tra le inquietudini e le speranze degli italiani (Editoriale).
-
LAICI
COME DOCENTI NELLA CHIESA. Scrittori, registi, artisti e compositori (Gerald O’Collins S.I.).
- L’ARTE DELLA COMUNICAZ ...
epub
€ 6,99
Giovanni Fighera
I promessi sposi. Dietro le quinte d...
SugarCo
"I promessi sposi. Dietro le quinte del grande romanzo" è una rilettura del capolavoro di Alessandro Manzoni al di là di schemi e interpretazioni cristallizzate dell'opera, nella prospettiva di cogliere il sugo della storia, episodio dopo episodio, alla ricerca di risposte su tante cur ...
CARTACEO
€ 18,80
Fortunata Latella
Donne scortesi. La condizione femmin...
La Vela (Viareggio)
Confinata dalla più pura ideologia cortese nel ruolo di icona irraggiungibile e disincarnata, dalla morale cristiana nella dicotomia fissa Eva-Maria, pressoché ignorata dalla documentazione coeva, la dama medievale fatica a mostrare il suo vero volto agli intellettuali di oggi. Un excu ...
CARTACEO
€ 20,00
Roberta Patalano
Autenticità e senso di sé. Un dialog...
tab edizioni
Il concetto di "autenticità" è stato indagato dalla letteratura e dalla filosofia attraverso i temi del sosia, del doppio e del molteplice; già Plutarco rintracciava la radice dell'autenticità nella capacità di mantenere una continuità tra passato e presente, vivendo a pieno tutta la p ...
CARTACEO
€ 13,00
Nino Savarese
Memorie inutili e congedi
Pungitopo
CARTACEO
€ 6,00
Carlo Vecce
Il «Decameron» di Pasolini, storia d...
Carocci
Il "Decameron" (1971), punto di svolta della poetica di Pasolini, è un'opera in movimento, aperta, che per essere compresa va analizzata in tutte le fasi del processo creativo, all'interno del laboratorio dell'autore, dalla prima ideazione fino alla realizzazione del film; ed è allo st ...
CARTACEO
€ 26,00
Simone Beta
La donna che sconfigge la guerra. Li...
Carocci
Dopo la sua prima rappresentazione ad Atene nel 411 a.C., la Lisistrata di Aristofane scompare dal mondo letterario fino alla sua prima edizione moderna (Firenze 1516). Ma il geniale spunto comico alla base della trama - lo "sciopero del sesso" che le donne di tutta la Grecia mettono i ...
CARTACEO
€ 19,00
Franco De Merolis
D'Annunzio e la douce France
Mondo Nuovo
Il soggiorno francese 1910-1915 di D'Annunzio avviene nel momento in cui il paese d'Oltralpe vive un periodo culturale e artistico intenso, ricco di movimenti letterari e valori innovativi. Sono dunque gli interventi critici di autori prestigiosi come Théodore de Wizewa ed Eugène de Vo ...
CARTACEO
€ 22,00
Eleonora Danco
Tempi morti
Perrone
Roma è un'arena dove i personaggi, dalla periferia al centro storico, si aggirano vitali e senza pace tra lucidità e allucinazioni. Eleonora Danco con una scrittura ipnotica, che esprime la tensione contemporanea in una chiave universale e onirica ci racconta una sintesi espressiva dai ...
CARTACEO
€ 20,00
Carla Romanelli Crowther
La valchiria della pace. Bertha Von ...
Croce Libreria
Fu chiamata "La Strega" e "Furia della Pace". Odiatissima dalla stampa militare e maschilista, fu ammirata ed ascoltata dai più illustri personaggi dell'epoca: da Theodore Roosevelt ad Alfred Nobel; dallo Zar Nicola II di Russia fino a Lev Tolstoj. La Contessina Bertha von Kinski, cres ...
CARTACEO
€ 18,00
Michael Löwy
Kafka sognatore ribelle
Eleuthera
Nelle opere di Kafka bisogna muoversi con prudenza e circospezione, ci ammonisce Walter Benjamin. Ecco perché Löwy ci fornisce un filo rosso in grado di guidarci nel labirinto kafkiano. E questo filo rosso è la sua passione antiautoritaria, la sua coerente insubordinazione verso qualun ...
CARTACEO
€ 17,00
Stefano Bartezzaghi
Senza distinzione. Di sesso, di razz...
People
Quale linguaggio si parlerebbe in una società realmente paritaria? Le parole offensive sarebbero proibite o nessuna parola sarebbe considerata di per sé offensiva? Basterà far diventare "razza" una parola vietata per far sparire i razzisti? Chi è malato e chi è in grado di curare, tra ...
CARTACEO
€ 15,00
De Martino e la letteratura. Fonti, ...
Carocci
Mai veramente scomparsa dal dibattito culturale italiano, la figura di Ernesto de Martino sollecita oggi la ridefinizione dei rapporti che la letteratura intrattiene con l'antropologia. Frutto della collaborazione di critici e storici della letteratura con uno sguardo aperto alle ricer ...
CARTACEO
€ 28,00
Inverbis. Lingue letterature culture
Carocci
"Inverbis" è una rivista scientifica articolata sulle specifiche aree scientifico-disciplinari proprie delle varie componenti del Dipartimento di Scienze filologiche e linguistiche dell'Università di Palermo. La rivista, ospitando - senza preclusione ad alcuna scuola teorica di riferim ...
CARTACEO
€ 22,00
Caro amore mio. Le lettere degli ama...
Francesco D'Amato
«È vero che vuoi ch'io ritorni? Come una bambina di dieci anni. È vero che mi aspetti? Rivedere la luce d'oro che ti ride sul volto. Tacere insieme, tanto, stesi al sole d'autunno. Ho paura di morire prima. Dino, Dino! Ti amo. Ho visto i miei occhi stamane, c'è tutto il cupo bagliore d ...
CARTACEO
€ 12,00
Paola Carmagnani
Iniziazione. Storia, forme e signifi...
Mimesis
Il racconto di iniziazione è incentrato intorno a quel cruciale momento di passaggio in cui ci si trova ad affrontare la paura e la meraviglia di ciò che ci aspetta oltre il cancello del giardino d'infanzia. È un racconto che ci conduce sull'orlo del disincanto, all'interno di uno spaz ...
CARTACEO
€ 16,00
Giuseppe Muraca
L'integrità dell'intellettuale. Scri...
Ombre Corte
Franco Fortini è stato uno dei maggiori intellettuali italiani ed europei della seconda metà del Novecento. Nato a Firenze nel 1917 e morto a Milano nel 1994, nel corso della sua attività ha partecipato ad alcune delle imprese intellettuali più rappresentative della sinistra critica ed ...
CARTACEO
€ 12,00
Roberto Bracco
Smorfie gaie e smorfie tristi. Con i...
Robin Edizioni
Roberto Bracco (1861-1943) fu giornalista, novelliere e drammaturgo, autore di canzoni e soggetti cinematografici. Eletto nelle liste di Giovanni Amendola nel 1924, partecipò alla secessione dell'Aventino e fu uno dei pochi intellettuali italiani a non venire mai a patti con il regime ...
CARTACEO
€ 17,00
«
…
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
…
»