Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Marco Catucci
La casa di Socrate e la capanna dell...
Robin Edizioni
Una sentenza di Michel de Montaigne e un'antiporta presa in prestito dall'opus magnum del bibliofilo Thomas Frognall Dibdin fanno da viatico a questo volume di saggi, un viaggio tra la follia e la ragione nei libri di autori antichi e moderni: romanzi del Seicento e del Settecento, uto ...
CARTACEO
€ 15,00
Michael Löwy
Kafka sognatore ribelle
Eleuthera
Ebook - epub
Nelle opere di Kafka bisogna muoversi con prudenza e circospezione, ci ammonisce Walter Benjamin. Ecco perché Löwy ci fornisce un filo rosso in grado di guidarci nel labirinto kafkiano. E questo filo rosso è la sua passione antiautoritaria, la sua coerente insubordinazione verso qualun ...
epub
€ 6,99
Aa.Vv.
Il Libraio febbraio 2022
Longanesi
Ebook - epub
Siete alla ricerca di un bel libro da leggere? In questo nuovo numero del Libraio troverete sicuramente il libro giusto per voi, tra oltre cinquanta novità di narrativa, saggistica e varia. Si inizia con l’edizione integrale delle Lettere di una grande voce del Novecento i ...
epub
€ 0,00
Massimiliano Morini
Listening to poetry. An experiment i...
Nerosubianco
CARTACEO
€ 10,00
Pietrino Pischedda
Il dialogo «De raptu filiae» di Jaco...
Youcanprint
Si tratta di un dialogo molto interessante e intrigante, che avviene per lo più in un tribunale ecclesiastico, verosimilmente riconducibile alla Sacra Rota, dove viene discusso il caso di un presunto rapimento di una fanciulla, figlia di un signorotto ferrarese, ad opera di un esule ti ...
CARTACEO
€ 14,00
Sebastiano Lo Iacono
Don Lucio Oresti narratore. La scrit...
Youcanprint
Lucio Oresti, nato a Mistretta, il 28 maggio 1928, e deceduto nella stessa città, il 29 gennaio 2012, all'età di 84 anni, è stato un «personaggio» e un esponente della cosiddetta cultura subalterna. Noto per la sua conoscenza a memoria di trentatré canti della Divina Commedia di Dante, ...
CARTACEO
€ 16,00
William Shakespeare
Romeo e Giulietta
Giunti Editore
Un amore impossibile, due nobili famiglie in guerra, una città insanguinata da un antico odio: il dramma più struggente, più romantico e più famoso di tutta la letteratura. Una notte il giovane Romeo Montecchi si introduce mascherato a un ballo nel palazzo dei Capuleti e lì vede per la ...
CARTACEO
€ 6,50
Daria Biagi
Prosaici e moderni. Teoria, traduzio...
Quodlibet
«Troppo prosaico e moderno»: con queste parole, sul finire del Settecento, il poeta Novalis liquidava il Wilhelm Meister di Goethe criticandone l'eccessiva attenzione agli aspetti della vita materiale. A lungo trascurato anche a causa di questo verdetto, in Italia il Meister viene trad ...
CARTACEO
€ 26,00
Daria Biagi
Prosaici e moderni
Quodlibet
Ebook - pdf
«Troppo prosaico e moderno»: con queste parole, sul finire del Settecento, il poeta Novalis liquidava il
Wilhelm Meister
di Goethe criticandone l’eccessiva attenzione agli aspetti della vita materiale. Alungo trascurato anche a causa di questo verdetto, in Italia il
Meister
viene tradot ...
pdf
€ 15,60
Francesco Roncen
All'ombra e alla luce della lirica. ...
tab edizioni
Il volume ripercorre la storia e le trasformazioni del poema epico, della novella in versi e della ballata romantica nella letteratura italiana tra la fine del Settecento e la seconda metà dell'Ottocento. Lo scopo è duplice: da un lato approfondire forme e generi testuali che ebbero un ...
CARTACEO
€ 34,00
Francesco Muzzioli
Brecht con Benjamin. Contro l'immede...
Odradek
Ancora con Brecht e Benjamin? Cosa hanno da dirci oggi questi due personaggi legati agli anni Venti-Trenta del '900, vissuti in situazioni di grande difficoltà (specialmente il secondo) e legati (specialmente il primo) a una politica di sinistra che non appare ormai più praticabile? L' ...
CARTACEO
€ 16,00
Michele Sarrica
Diritto. Commedia in un atto
Youcanprint
Oggi sappiamo che la Disforia di genere è una sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso. Sappiamo che grazie alla chirurgia plastica si possono cambiare i propri connotati sessuali mediante un insieme di terapie ormonali e operazioni finaliz ...
CARTACEO
€ 9,00
Crescenzio Sangiglio
Il micro-racconto nella contemporane...
Fermenti
Il genere micro-narrativo ha contribuito al rapido e progressivo affermarsi del racconto breve o brevissimo che ha avuto luogo entro i vasti confini di un intero continente linguistico, quello ispanofono, e non in una territorialmente limitata sfera di influenza culturale. Ha altresì i ...
CARTACEO
€ 20,00
Anne-Gaëlle Cuif
«In un atto soave». La soavità come ...
Aracne (Genzano di Roma)
Con il rinnovamento della suavitas retorico-poetica nel Convivio e nel De vulgari eloquentia e attraverso l'itinerarium mentis sinestetico-musicale del Purgatorio e del Paradiso, Dante rielabora i concetti di "dolcezza" e di "soavità" come principi di salvezza per l'intelletto e per l' ...
CARTACEO
€ 27,00
Giorgio Zoppi
Così è, anche se non vi garba. Pasti...
Youcanprint
Sette episodi di vita ordinaria: il ladro galantuomo - La moglie trascurata - L'ingegnere anticonformista - L'uomo politico esaltato - La grande attrice snobbata da tutti - L'intellettuale ruspante e la nobildonna; infine la denuncia di un omicidio e di un tentato omicidio. Sette scene ...
CARTACEO
€ 10,00
Luigi Surdich
,
Giorgio Caproni
«Il "nostro" discorso per iscritto»,...
Il Canneto Editore
Le lettere scambiate da Giorgio Caproni e Luigi Surdich fra il 1974 e il 1989, rese pubbliche per la prima volta nella presente edizione a cura di Alessandro Ferrari, coincidono con il «discorso per iscritto» del grande poeta con il primo critico che si è occupato sistematicamente dell ...
CARTACEO
€ 24,00
Magdalena Barile
Gentleman Anne e altre pièce femministe
VandA edizioni
Lesbiche ottocentesche perse nella brughiera (Gentleman Anne), poetesse erotiche (Rosa conchiglia), cantanti blues (Cosa beveva Janis Joplin?) e corpi mutanti in un futuro senza maschi (Api Regine) sono le protagoniste di questa raccolta di testi teatrali che mettono al centro il corpo ...
CARTACEO
€ 14,00
Maria Corti
Ombre dal fondo
Einaudi
Nel 1997, con il suo libro più intimamente autobiografico, Maria Corti racconta le vicende del «Fondo manoscritti di autori moderni e contemporanei», da lei fatto nascere tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta. Nella sua doppia veste di narratrice e di studiosa, da un lato ...
CARTACEO
€ 18,00
Con gli occhi di Dante. L'esperienza...
FNG Art in Life Editore
Dante non smette di interrogare l'uomo con le sue visioni teologiche e naturalistiche. La ricchezza del suo linguaggio dipende in buona misura dall'osservazione della realtà: un esercizio alimentato dalla densa cultura figurativa medievale. Alcuni insegnanti dei licei "Russell-Newton" ...
CARTACEO
€ 48,00
Giuliano Vigini
Il grande inquisitore. Léon Bloy
Medusa Edizioni
Léon Bloy (1846-1917) è stato uno scrittore fuori dal coro, che ha sfidato il suo tempo a colpi di veementi polemiche e non meno violenti insulti. Crociato contro una letteratura e un mondo giudicati pagani e insieme intransigente paladino di un cristianesimo vissuto all'insegna del do ...
CARTACEO
€ 18,50
Alessandro Zinna
,
Francesco Marsciani
Elementi di semiotica generativa. Pr...
Esculapio
Chiave di volta delle ricerche sui sistemi di significazione, la semiotica sviluppata da Greimas prosegue e supera le posizioni strutturali di Saussure e Hjelmslev presentandosi come un progetto sulle condizioni e l'apparire del senso. Diventata col tempo un insostituibile strumento op ...
CARTACEO
€ 20,00
Paolo Febbraro
L'arbitro parziale
Castelvecchi
Ebook - epub
La tecnica, la ricchezza e la povertà, le migrazioni, la democrazia, l’ipoteca teologica sulle nostre menti: fra storia, politica, pensiero e autobiografia, Paolo Febbraro varia l’angolazione del suo sguardo con un candore tagliente e doloroso, accusando le distorsioni ormai invisibili ...
epub
€ 10,99
Euripide
Alcesti-Eraclidi. Testo greco a fronte
Mondadori
Alcesti, la più antica delle tragedie euripidee a noi pervenute (e l'unica a "lieto fine"), rappresenta la folle sfida alla morte in nome dell'amore di una donna, Alcesti, appunto. Il suo sacrificio esprime la speranza dell'immortalità, la fiducia che gli dei possano volgere il loro sg ...
CARTACEO
€ 9,50
L'intuizione di un respiro. Testimon...
Macabor
CARTACEO
€ 15,00
«
…
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
…
»