Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Il sarto di Ulm
Macabor
Il numero 11 de "Il sarto di Ulm" è dedicato a Najwan Darwish. Tradotto in 15 lingue, è considerato uno dei poeti palestinesi più promettenti. Hanno collaborato a questo numero Monica Buffagni, Pavol Coprda, Mariapia L. Crisafulli, Jolanda Guardi, Yvotte Marie Marchand, Pasquale Montal ...
CARTACEO
€ 8,00
Teodosio Saluzzi
Auspichiamo a prescindere. Quattro t...
Tabula Fati
Negli anni Sessanta l'Autore ebbe lezioni di drammaturgia da Eduardo De Filippo, maestro severo ma dagli insegnamenti precisi e chiari. De Filippo lo congedava sempre con le stesse parole: «Sei bravo, hai il teatro nel sangue ma, mi raccomando, non dimenticare mai come si scrive per il ...
CARTACEO
€ 10,00
Dante: filosofia e poesia della gius...
Mimesis
Il legame fra legge, diritto e giustizia è particolarmente stretto ed evidente nell'opera di Dante, in quanto fondato sull'evoluzione e sull'interazione delle due scientiae che lo hanno ad oggetto nel periodo in cui egli opera: la teologia e la scientia iuris. L'Alighieri, infatti, viv ...
CARTACEO
€ 22,00
Annalisa Cipollone
All'ombra di Dante. Bonagiunta da Lu...
Edizioni di Storia e Letteratura
Bonagiunta da Lucca gode dell'ambiguo privilegio di dovere la propria fortuna critica all'opera dantesca: non tanto per il giudizio inflittogli - e con lui ad altri poeti duecenteschi - nel De vulgari eloquentia, quanto piuttosto per averlo Dante scelto quale interlocutore della celebr ...
CARTACEO
€ 28,00
Annalisa Comes
Il gusto delle parole in Marguerite ...
Il leone verde
Intellettuale impegnata e schierata politicamente, scandalosa, polemica, molto amata e molto odiata, Marguerite Duras pone al centro della scrittura l'ascolto e il desiderio. La sua penna ci racconta gusto e disgusto della vita, nausea e appetito, profumi e fetori, fame e digiuno. Ritr ...
CARTACEO
€ 12,00
Atti e memorie dell'Arcadia - Vol. 10
Edizioni di Storia e Letteratura
Fin dall'Ottocento l'Arcadia ha pubblicato una propria rivista, a periodicità irregolare, e con diversi cambi di titolature. Oggi l'illustre tradizione è rinnovata dal periodico annuale «Atti e Memorie dell'Arcadia», che propone articoli inerenti a tutte le discipline proprie del conte ...
CARTACEO
€ 52,00
Paola Giovetti
Trilussa racconta Trilussa. Un'autob...
Edizioni Mediterranee
A centocinquant'anni dalla nascita del poeta, vede nuovamente le stampe il libro dettato medianicamente dallo stesso Trilussa negli anni Ottanta del Novecento a un'anziana quasi cieca, Fernanda De Marco, trasteverina "doc" con un passato da soprano lirico che ha cantato in tutto il mon ...
CARTACEO
€ 14,90
Sergio Blanco
Teatro. Kassandra, Ostia, Quando pas...
Cue Press
«Il mio lavoro è mentire la verità»: questa frase ben definisce l'operazione che compie Sergio Blanco in questi cinque testi, uniti dal concetto da lui sviluppato di autofinzione: l'autobiografia come canovaccio per continue invenzioni e reinvenzioni di sé, in una sfida all'attendibili ...
CARTACEO
€ 29,99
Cultura tedesca - Vol. 62
Mimesis
"Cultura tedesca" è una rivista semestrale dedicata alla civiltà letteraria di lingua tedesca. Con un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale, la rivista articola ogni numero in una seziona monografica dedicata a un autore significativo oppure a un luogo emblem ...
CARTACEO
€ 22,00
Roberto Bani
Dedalo delle Ombre
Youcanprint
Noi. Siamo passati dalla tradizionale società cattolica al sessantotto che l'ha messa in crisi senza produrre l'attesa società migliore ma lasciando il deserto di idee e valori in cui la gente vive in solitaria vuota libertà. Così un nucleo di umanità decide di esaminare tante vicende ...
CARTACEO
€ 18,00
Francesco Zambon
Il fiore inverso. I poeti del trobar...
Luni Editrice
In quello incunabolo della lirica moderna che è la poesia dei trovatori, uno dei capitoli più singolari e fascinosi è costituito dal cosiddetto trobar clus ("poetare chiuso, oscuro"), cioè da quella corrente stilistica che praticò una scrittura deliberatamente oscura, ermetica, diffici ...
CARTACEO
€ 32,00
Laureatus in Urbe
Aracne
Laureatus in Urbe II raccoglie i saggi relativi alle relazioni discusse durante il secondo seminario internazionale omonimo dedicato alla figura e all'opera di Francesco Petrarca, e riservato a giovani studiosi e ricercatori. I saggi qui raccolti hanno superato la revisione scientifica ...
CARTACEO
€ 20,00
Fabio Marri
Muratori tra storia e religione. Att...
Olschki
Al tema della concezione storiografica del Muratori specie su fatti di religione, sempre aperto a nuovi risultati man mano si studiano i manoscritti, è stato dedicato un convegno modenese in cui specialisti di filologia classica e moderna, letteratura italiana e greco-latina, editori d ...
CARTACEO
€ 35,00
Studi di letteratura francese - Vol. 46
Olschki
CARTACEO
€ 108,00
Moderni e antichi. Quaderni del Cent...
Polistampa
Testi in italiano, estratti in italiano e in inglese TEMA 1 Leon Battista Alberti Roberto Cardini, Sui paratesti degli Apologi centum di Leon Battista Alberti - II Roberto Cardini, Onomastica albertiana. Cosa è Libripeta TEMA 2 Giovan Pietro Vieusseux Letizia Pagliai, Organizzazione de ...
CARTACEO
€ 20,00
Nazario Pardini
Lettura di testi di autori contemporanei
The Writer
CARTACEO
€ 30,00
Maria Sechi
Invito alla lettura di Joseph Roth
Mursia
CARTACEO
€ 9,50
Vittorio Alfieri
Filippo
Mursia
CARTACEO
€ 7,30
Michail Bulgakov
Vita del signor de Molière
Mursia
Bulgakov si rispecchia in Molière e nel commediografo riscopre parte delle sue angosce esistenziali e delle sue ansie creative. L'autore de "Il maestro e Margherita", alla stessa maniera del francese, ha conosciuto gioie e dolori del palcoscenico, ma soprattutto ha vissuto un rapporto ...
CARTACEO
€ 15,00
Nuova antologia
Polistampa
Rivista di lettere, scienze ed arti. Serie trimestrale fondata da Giovanni Spadolini.
CARTACEO
€ 16,50
André Gide
L'immoralista. La porta stretta
Mursia
CARTACEO
€ 10,90
Cristina Curcio
Dal testo al balletto
Ivvi
Le modalità di fruizione di un testo letterario possono essere molteplici: le più immediate sono sicuramente la lettura e l'ascolto, ma il ventaglio delle possibilità si allarga se si opera un tipo di traduzione intersemiotica, ovvero il passaggio tra sistemi di rappresentazioni e di s ...
CARTACEO
€ 12,90
Lucia Borghese
Invito alla lettura di Heinrich Böll
Mursia
CARTACEO
€ 9,50
Vincenzo Mannino
Invito alla lettura di Pier Paolo Pa...
Mursia
CARTACEO
€ 10,50
«
…
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
…
»