Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Tommaso Urgese
Letteratura teatrale nord-salentina ...
Grifo (Cavallino)
CARTACEO
€ 25,00
Stefano Redaelli
,
Ivan Dimitrijevic
Critica e cura. La follia prima e do...
Paolo Loffredo
In un dialogo interdisciplinare tra letteratura e pensiero filosofico-politico, il volume si confronta con la follia, a partire dalla Legge 180, grazie alla quale l'Italia è stato il primo paese a sancire la chiusura dei manicomi. Verranno analizzate opere narrative sulla follia che pr ...
CARTACEO
€ 18,50
Andrea Schembari
Il lume del sentimento. Leonardo Sci...
Paolo Loffredo
Il lume del sentimento è dedicato al legame che unisce l'opera di Leonardo Sciascia agli avvenimenti e alle idee del Settecento europeo, che lo scrittore ha adoperato innanzitutto come categorie metastoriche per interpretare la realtà del proprio tempo. Il volume intende così proporre ...
CARTACEO
€ 20,50
Andreas Petrossiants
Pasolini e l'Etna. Ediz. italiana e ...
Istituto Sicilia
CARTACEO
€ 7,00
Sofocle
Trachinie
Era Nuova
La traduzione di Pierpaolo Peroni delle Trachinie sofoclee è da immaginarsi in primis concretamente portata sulla scena, ma non meno fruibile come lettura, e che, pur concedendosi talvolta piccole escissioni o piccole aggiunte, per integrare o sostituire un gesto o per illuminare un co ...
CARTACEO
€ 10,00
Francesco D'Episcopo
Il vociante silenzio della scrittura...
Terebinto Edizioni
La rubrica degli asterischi - come spesso capita in letteratura - ha ormai travalicato i confini di "Riscontri", la rivista di cultura e di attualità in cui è nata e che viene ancora proposta ai lettori come appuntamento fisso. Questi nuovi articoli, anch'essi tutti inediti, seguono i ...
CARTACEO
€ 12,00
Anton Cechov
Il gabbiano. Versione filologica per...
Osimo Bruno
Quando si traduce si fanno necessariamente delle scelte, perché non si può tradurre tutto in modo ottimale. Nel caso specifico, quando il testo della traduzione è destinato alla recitazione, tutte le battute devono avere come dominante la recitabilità, la pronunciabilità, la plausibili ...
CARTACEO
€ 9,99
Sulayman Al-Bustani
Introduzione all'Iliade di Omero. Tr...
Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
Studio della versione araba dell'Iliade di Omero.
CARTACEO
€ 25,00
Guglielmo Matichecchia
"Quel padre e quel maestro" Il San F...
Scorpione
Le lectiones e le lecturae considerano il canto nell' ambito della Commedia; rappresentano uno spaccato significativo di un' ampia letteratura critica che si va consolidando nel tempo, con chiavi di lettura e con matrici culturali diverse. Gli studi dei trentadue critici pongono nella ...
CARTACEO
€ 38,00
Cronache della coscienza positiva. G...
Bulzoni
Questo volume celebra il centenario della nascita di Giuseppe Zagarrio, raccogliendo una serie di saggi in suo onore, in parte editi, in parte scritti appositamente per questa occasione. Si tratta di nomi celebri, come Luzi, Macrì, Manacorda, Guccione, Bufalino, scrittori, poeti, criti ...
CARTACEO
€ 22,00
Autour de la traduction des classiqu...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 20,00
Paolo Orvieto
Poemi minori del Quattrocento. Altob...
Edizioni dell'Orso
Il saggio analizza dettagliatamente quattro poemi cavallereschi. L'Altobello, la Regina Ancroia, la Trabisonda e l'Inamoramento de re Carlo Mano; poemi di fattura e destinazione popolare, tutti editi nelle ultime tre decadi del '400 e, date le molte ristampe, estremamente diffusi e con ...
CARTACEO
€ 40,00
Francesca Favaro
Il destino di Ettore. Versi e prose ...
Cleup
Intitolato all'omerico Ettore, la cui figura eroica e dolente rappresenta la ben più vasta suggestione sprigionata dalle leopardiane "favole antiche", il volume cerca di dare voce, nell'alternanza (spesso nella fusione) di prose e versi liberi, a memorie remotissime e attuali, a fantas ...
CARTACEO
€ 13,00
Arnaud De Champris
Borges, ou les labyrinthes du verbe
AGA Editrice
Arnaud de Champris ci mostra e ci dimostra che l'intenzione principale di Jorge Luis Borges (1899-1986), è di significare che la letteratura può essere anche quello spazio dove l'infinito aritmeticamente, geometricamente, si rappresenta e metafisicamente si racconta. Esplorando la sua ...
CARTACEO
€ 27,00
Giovanni Dotoli
Formes de la poésie contemporaine
AGA Editrice
Il linguaggio poetico si è liberato dalla rappresentazione delle cose. Trasforma il reale, rivelando una situazione di perdita e di preoccupazione, illuminata di tanto in tanto dalla luce di un mondo evocato tra presenza e assenza. La scrittura esita, si cerca, si avventura attraverso ...
CARTACEO
€ 25,00
Arnaud De Champris
Borges, ou les labyrinthes du verbe
AGA Editrice
Arnaud de Champris ci mostra e ci dimostra che l'intenzione principale di Jorge Luis Borges (1899-1986), è di significare che la letteratura può essere anche quello spazio dove l'infinito aritmeticamente, geometricamente, si rappresenta e metafisicamente si racconta. Esplorando la sua ...
CARTACEO
€ 27,00
Notre ilda
AGA Editrice
I testi che compongono il presente lavoro cercano di rendere omaggio a Ilda nelle sue molteplici sfaccettature. Il lettore troverà un crogiolo di produzioni tanto numerose quanto diverse: dalla poesia e le confessioni intime di chi l'ha conosciuta, agli approcci critici alla sua opera ...
CARTACEO
€ 20,00
Novella Primo
Una memoria inventata. Luoghi e voci...
Paolo Loffredo
Il volume intende proporre una rilettura complessiva dell'opera della scrittrice-pittrice Lalla Romano condotta attraverso le significative tracce mnestiche che intessono la sua produzione grazie alla trascrizione di memorie e luoghi familiari, compiuta sia attraverso un procedimento e ...
CARTACEO
€ 17,50
Daniel-Henri Pageaux
Bajo el signo de Proteo. Ensayos de ...
AGA Editrice
Il presente libro è posto sotto l'egida di Proteo per giustificare la varietà dei temi scelti ma anche per proporre con questa figura mitologica un possibile modello del lavoro critico. Il critico si presenta con la rara volontà di cogliere e analizzare lo spettacolo multiplo e mutevol ...
CARTACEO
€ 20,00
Valerio Ragazzini
L'immenso naufragio. La Grande Guerr...
White Line
L'inizio del Novecento, carico di speranze, è segnato da un evento epocale: la Grande Guerra. Questo conflitto, per via delle sue sfaccettature, ha generato una vastissima produzione letteraria. Valerio Ragazzini ripercorre così le molteplici esperienze dei letterati romagnoli coinvolt ...
CARTACEO
€ 13,00
Natascia Pellé
Le Historiae di Tucidide nel mondo a...
Fabrizio Serra Editore
Il presente volume prende in considerazione i 96 materiali (rotoli di papiro, codici di papiro, codici membranacei) provenienti dall'Egitto greco, romano e bizantino, che restituiscono parti delle Historiae di Tucidide. Di ciascuno di essi l'Autrice esamina i caratteri estrinseci (stat ...
CARTACEO
€ 95,00
Natascia Pellé
Le Historiae di Tucidide nel mondo a...
Fabrizio Serra Editore
Il presente volume prende in considerazione i 96 materiali (rotoli di papiro, codici di papiro, codici membranacei) provenienti dall'Egitto greco, romano e bizantino, che restituiscono parti delle Historiae di Tucidide. Di ciascuno di essi l'Autrice esamina i caratteri estrinseci (stat ...
CARTACEO
€ 190,00
Georgij Efron
,
Marina Cvetaeva
Grida dai tetti il suo amore per me
Magog
CARTACEO
€ 12,00
Daniela Amaldi
La letteratura araba. Dall'oralità a...
Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
CARTACEO
€ 16,00
«
…
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
…
»