Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Francesco Carpanelli
Costumi, macchinari e maschere. Come...
Edizioni dell'Orso
'Il volume, dedicato alla sezione del quarto libro dell'Onomasticon relativa ai meccanismi drammaturgici, si apre con una ricca introduzione volta a ricostruire il contesto storico-letterario in cui è attivo Polluce. Il lessicografo rappresenta infatti la perfetta sintesi delle tendenz ...
CARTACEO
€ 25,00
Aspetti del plurilinguismo letterari...
Edizioni dell'Orso
'Lo spazio letterario ligure-genovese nel sec. XVII è interessato da vicende linguistiche complesse, che pongono una serie di problemi interpretativi: ha senso, ad esempio, parlare di una "letteratura ligure", oppure occorre parlare di diverse letterature co-presenti nello stesso ambit ...
CARTACEO
€ 20,00
Giovanni Tesio
La passione dominante. Letture spars...
Carabba
"Sempre mi sono sentito, in verità, più lettore che critico. È stato il piacere della lettura a condurmi lungo un itinerario che non è mai stato rettilineo, e che ha avuto soste e cambi di rotta". Così Giovanni Tesio nel suo avviso di lettura. La lettura come il "pensiero dominante" di ...
CARTACEO
€ 28,00
Cesare de Lollis. Epistolario
Tipolitografia Sigraf
CARTACEO
€ 22,00
Tommasina Soraci
Leonora della Genga. Tacete: una voc...
Era Nuova
Nelle Marche del XIV secolo un gruppo di poete sfida le regole della società patriarcale che relega le donne nel chiuso delle loro dimore, a trascorrere la vita tra ago e fuso. Lo fanno dedicandosi allo studio e alla poesia sulla scia e con l'appoggio dell'intellettuale più in vista de ...
CARTACEO
€ 9,00
Pedro Calderón De La Barca
La vita è sogno
Latorre
CARTACEO
€ 13,00
Andrea Rosso
,
Dario Raschieri
,
Giova ...
Dante immortale a 700 anni dalla mor...
CEM (Mondovì)
Chiostro del Liceo Classico e Cattedrale di San Donato 8 novembre - 15 dicembre 2021 Commemorare Dante mettendo insieme anime diverse che hanno creato qualcosa di nuovo, che prima non era mai esistito: una riflessione qualificata e profonda sul Sommo Poeta e una mostra fotografica che ...
CARTACEO
€ 10,00
Carla Forno
L'«arte difficilissima». Tre testi p...
Edizioni dell'Orso
"Il libro si articola in due sezioni, nelle quali si presentano tre scritti destinati al Teatro e rappresentati fra il 2019 e il gennaio 2022, da porre in relazione a precedenti pubblicazioni dell'autrice. La prima sezione è rappresentata dall'adattamento drammaturgico del romanzo Oltr ...
CARTACEO
€ 16,00
Antonino Dastoli
Delle rime
Edizioni Thyrus
CARTACEO
€ 12,00
Lia Guerra
On the cracked screen of consciousne...
Bulzoni
CARTACEO
€ 13,00
Laurence Audéoud
Les registres de langue en français ...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 18,00
Leonardo Passarelli
La morte sta a guardare
Era Nuova
Un soldato americano appartenente alle forze di occupazione americane in Iraq dopo la Seconda guerra del Golfo incontra in un mercato di Falluja una ragazza araba e se ne innamora perdutamente; conosce l'arabo e riesce a parlarle. Lei, dopo qualche incertezza, sembra ricambiarlo, ma pe ...
CARTACEO
€ 12,00
Marino Faggella
Dante nel Medioevo
Erreciedizioni
CARTACEO
€ 15,00
Gabriele Quattrone
Le parole mute (frammenti di un'analisi)
Fondazione Ed. Sperim. Reggina
CARTACEO
€ 15,00
Nell'officina del filologo. Studi su...
Fabrizio Serra Editore
Questo volume raccoglie i lavori di studiosi impegnati in Convegno nel Vesuvian Institute di Castellammare di Stabia (Na), nel giugno del 2018, ed è dedicato ai settant'anni di Ivan Garofalo, direttore sia di «Galenos. Rivista di filologia dei testi medici antichi», sia di questa colla ...
CARTACEO
€ 82,00
Guglielmo Peralta
Il teatro della soaltà. Soaloghi
Thule
CARTACEO
€ 12,00
Alessandro Manzoni
Adelchi
Persiani
L'Adelchi di Alessandro Manzoni viene pubblicato per la prima volta nell'ottobre del 1822. Com'è noto, la tragedia è ispirata alla vicenda storica della caduta dei Longobardi ad opera dei Franchi, in seguito al ripudio di Ermengarda da parte di Carlo Magno, e della successiva vendetta ...
CARTACEO
€ 24,90
Piero Macaluso
Thumos. dell'amore, dell'odio e di a...
ARIANNA
"Thumos dell'amore, dell'odio e di altre cose" è uno spettacolo di teatro-canzone dove la musica dialoga con la poesia in un percorso di emozioni che girano attorno all'amore; dall'innamoramento al senso di ab- bandono, alla repulsione e alla memoria malinconica. Il filo conduttore del ...
CARTACEO
€ 10,00
Antonio Tarantino
Dittico italiano. Trattato di pace; ...
Cue Press
Nei due testi teatrali che compongono Dittico Italiano l'incontenibile inventiva dell'autore ritrae personaggi appartenuti alla storia politica del nostro paese, le cui vite verranno travolte da un evento tanto naturale quanto inaspettato: l'amore! Alcide De Gasperi, protagonista del g ...
CARTACEO
€ 19,99
Raffaele Cavalluzzi
Ultimo viaggio. Dalla letteratura al...
Progedit
Il realismo della crudeltà dello scrittore e il visionarismo onirico concorrono, nella pienezza della modernità, alla cifra prevalente della letteratura e s'intrecciano nell'ultimo viaggio dalla letteratura al cinema. Il percorso della grande letteratura italiana si apre, per sé, con u ...
CARTACEO
€ 20,00
Raffaele Girardi
Rinascite. L'età nuova dell'identità...
Progedit
I saggi sparsi qui riuniti chiamano in causa protagonisti e risultati alti di un Rinascimento visto da fuori, con l'occhio rivolto ai tratti genetici di un'identità italiana che nei tre fondativi secoli XIV-XVI imprime i suoi caratteri originali nella vita culturale d'Europa. Vi affior ...
CARTACEO
€ 24,00
Antonio Paolo Beccarini
Glauco e Berenice. Tragedia in tre atti
Abrabooks
Un amore illimitato, un amore che non si sedimenta nell'erotico narcisismo del sentire, ma amplia la sua essenza nel mutamento dei protagonisti, nel sublime e così delicato raggiungimento di qualcosa di assoluto. Berenice, giovane e sagace, e Glauco, sanguinario e tirannico, sono due a ...
CARTACEO
€ 14,00
Vincenzo Occhipinti
Sotto frasche e cespugli. Dramma in ...
Carello
È un'opera di poesia narrante. Il teatro ha questo di proprio: la parola è recitata, è detta nei vari modi dei personaggi in scena. Chi legge o ascolta deve entrare nello sviluppo della narrazione e nella forza delle parole, arricchite dagli argomenti che interpellano e provocano la ri ...
CARTACEO
€ 12,00
Riflessioni su Dante in tempo di pan...
Pezzini
CARTACEO
€ 10,00
«
…
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
…
»