Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Noria. Revue littéraire et artistique
AGA Editrice
CARTACEO
€ 40,00
Filomena Juncker
Échos du silence dans l'oeuvre en pr...
AGA Editrice
Il silenzio è una sostanza materiale nell'opera di Maria Ondina Braga, che ne fa oggetto del suo uso, se non addirittura della sua immagine. Scrittrice dell'assenza e dell'intimo, firma testi modulati da un sorprendente esotismo orientale, che aggiunge mistero e modestia al linguaggio ...
CARTACEO
€ 40,00
France-Henriette Lafargue
Au coeur de la langue de Giovanni Dotoli
AGA Editrice
«Questo libro è nato dalla constatazione che, essendo la lingua francese sviata, non esistevano più dei veri poeti. Quando ho scoperto Les Chansons de Montmartre di Giovanni Dotoli, sono stata abbagliata dalla «rara performance» che consiste nel «mettere la parola giusta al suo giusto ...
CARTACEO
€ 20,00
Serena Lavezzi
Mito, storia e società nella lettera...
Stilnovo
CARTACEO
€ 15,00
Alessio Vittorio Di Meco
Na femmene pe' marite. Commedia teat...
Nuova Gutemberg
Storia di altri tempi pensata attorno agli anni 1960/70. Una giovane ragazza, che vive nella poco agiata casa di genitori di scarsa cultura, tenta di evadere da quella opprimente situazione, facendosi forza dell'amore corrisposto da un giovane che domicilia nelle vicinanze della sua ab ...
CARTACEO
€ 13,00
Alessio Vittorio Di Meco
Subbuglio. Monologo atto unico
Nuova Gutemberg
È la presa d'atto di un dubbio che percorre la notte dei tempi e che mai avrà soluzione. Le proprietà benefiche e malefiche, insieme, di cui sono dotati gli elementi "terra, fuoco, acqua, aria". Il monologo vedrà il protagonista muoversi sul palco che avrà come scena soltanto 5 sedie a ...
CARTACEO
€ 13,00
Alessio Vittorio Di Meco
Dipendenza. Monologo atto unico
Nuova Gutemberg
In una camera di un'umile casa, sostano una madre, seduta nella sua sedia di paglia, con i gomiti sulle ginocchia ed il volto coperto dalle mani in coppa. Ad un angolo, in fondo al locale, un lettino malmesso con una coperta di quelle militari, che coprono il corpo immobile del figlio ...
CARTACEO
€ 13,00
Alessio Vittorio Di Meco
So fatte quattordece. Commedia teatr...
Nuova Gutemberg
In una famiglia: padre, madre e figlia, il papà convinto di poter risolvere la poco edificante situazione economica, continuava a giocare al totocalcio con la speranza (per la convinzione) di vincere un premio per cambiare tenore di vita, suo e quello della famiglia. Un giorno esce per ...
CARTACEO
€ 15,00
Lionello Sozzi
La dignità dell'uomo. Attualità e co...
Edizioni dell'Orso
'«Usiamo tante volte parole di cui non conosciamo l'esatto significato. Gli stereotipi, le scelte verbali dal senso incerto, ma che suonano bene, costellano il nostro linguaggio. Così, tante volte diciamo o sentiamo dire: «Io ho la mia dignità», oppure: «Comportati con dignità», oppure ...
CARTACEO
€ 30,00
A scuola di tedesco nel tardo Medioe...
Edizioni dell'Orso
'Il codice E(rnst) 128 del fondo incunaboli del Kestner Museum di Hannover tramanda due brevi scritti - noti, rispettivamente, con il titolo di Ettwas von b?chstaben e Augsburger Fibel - che rappresentano uno dei primi esempi di testi redatti in volgare con la finalità di impartire le ...
CARTACEO
€ 20,00
Pache Carballo Laura
Otra forma de vida. Los relatos de E...
Edizioni dell'Orso
CARTACEO
€ 30,00
Martina Paolantoni
Versi di-vini
Atile
CARTACEO
€ 12,00
Carla Roverselli Elisabetta Marino
Genere, storia, diversità, culture. ...
Paolo Loffredo
Le questioni relative al genere, nelle sue declinazioni storiche e culturali e nella trattazione che ne fanno diverse discipline, toccano l'odierna riflessione pedagogica. I contributi presenti in questo volume riflettono sul genere in maniera trasversale e multidisciplinare, mettendo ...
CARTACEO
€ 22,00
Luca Cadioli
Come d'autunno. La Grande Guerra nel...
Pontremoli Editore
CARTACEO
€ 240,00
Corrado Confalonieri
«Queste spaziose loggie». Architettu...
Paolo Loffredo
"Queste spaziose loggie". Architettura e poetica nella tragedia italiana del Cinquecento propone un'interpretazione innovativa dell'emergere delle unità di luogo e di tempo nella poetica e nel teatro del Rinascimento. Attraverso la ricostruzione di una rete di contatti tra letterati ed ...
CARTACEO
€ 20,50
"Le cose tutte quante hanno ordine t...
EDAS
Dante, l'inevitabile. Così lo chiama, intitolando un suo saggio, il poeta albanese Ismail Kadaré. Inevitabile per tutti noi, per l'umanità. E a questo sommo Poeta, a questo patrimonio dell'umanità, guarda questo volume di Atti del Convegno Nazionale di Studi Danteschi "Le cose tutte qu ...
CARTACEO
€ 12,00
Giacomo Carlesso
Goffredo Parise. Un invito alla lettura
Digressioni Editore
Con una scrittura chiara e precisa, Giacomo Carlesso ci mostra i caratteri artistici principali di Goffredo Parise, e ne evidenzia gli aspetti ancora attualissimi. Uno scrittore etologo che, per sua ammissione, ha vissuto più come artista che come letterato, muovendo direttamente verso ...
CARTACEO
€ 12,00
Domenico Pisana
Sogno e disincanto. Lettura di poeti...
Il Cuscino di Stelle
CARTACEO
€ 15,00
Claudia Ruggeri. Saggi sulla sua poetica
Terra d'Ulivi
CARTACEO
€ 17,00
Dominique Budor
Scrivere, ovvero nascere a sé stesso...
Fabrizio Serra Editore
Luigi Pirandello ha sempre sostenuto di aver avuto soltanto un'amante, per quanto 'ideale', e cioè l'Arte. La (vera) Vita dello scrittore è nella sua scrittura, si afferma spesso genericamente. Ma Dominique Budor enuclea tale condizione come essenziale per Pirandello nel rapporto tra l ...
CARTACEO
€ 48,00
Augusto duemila anni dopo
All Around Art
CARTACEO
€ 10,00
Trifone Gargano
PPP. Pasolini prima di Pasolini
Edizioni Radici Future
Il racconto Terracina, inviato nel 1951 al Premio Taranto, rappresenta un vero e proprio caso letterario, da incastonare nel lungo, travagliato e complesso cammino di Ragazzi di vita, Garzanti 1955. Il rapporto con la città di Bari, con la sua gente e con il suo mare, nel 1951, fu dett ...
CARTACEO
€ 15,00
Dante nella poesia del Novecento e d...
Fabrizio Serra Editore
Il convegno di cui si pubblicano qui gli atti si propone di indagare i molti riusi poetici novecenteschi e dell'inizio del nuovo millennio della Commedia, soffermandosi su quegli autori che sono stati anche esegeti e hanno ribadito, attraverso questa doppia modalità di lettura, che il ...
CARTACEO
€ 240,00
Rocco Aldo Corina
Inferno. Leggere Dante, perché?
CRIS Edizioni
CARTACEO
€ 15,00
«
…
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
…
»