Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Anna Astarita
«Sweet land of liberty». Giuseppe An...
Il Convivio
«Sweet land of liberty»: con questo verso, tratto da una celebre canzone di Samuel Francis Smith, il grande saggista siciliano Giuseppe Antonio Borgese elogia la terra che ama come seconda patria: gli Stati Uniti d'America. La civiltà e la cultura americana costituiscono un oggetto di ...
CARTACEO
€ 25,00
Annamaria Prospero
La tesi-La traccia-Eravamo una famiglia
Il Convivio
Un insegnante, che assegna una tesi di psicologia ad Andrea, gli suggerisce per la sua ricerca e il suo futuro lavoro di basarsi sui quesiti da proporre ai pazienti perché attraverso di questi è possibile «giungere vicino alla verità che si nasconde nell'inconscio individuale». Una rag ...
CARTACEO
€ 13,50
Carmen Gallo
L'altra natura. Eucaristia e poesia ...
Edizioni ETS
La Riforma inglese, la crisi sacramentale, la riflessione sulle possibilità del linguaggio poetico: da questi tre elementi prende le mosse questo volume di Carmen Gallo, che propone una rilettura della poesia metafisica di John Donne, George Herbert e Richard Crashaw prestando attenzio ...
CARTACEO
€ 22,00
Agata Calcagno
El libro delle cento parole di Pthol...
Ledizioni
l ?a???? pseudo-tolemaico (Kitâb al-Thamara in arabo, Centiloquium o Liber fructus in latino) è una nota raccolta di cento aforismi astrologici le cui origini restano tuttora piuttosto dibattute: le proposte degli studiosi, a questo proposito, si muovono entro un arco cronologico piutt ...
CARTACEO
€ 18,00
La «Gloriosissimi Geminiani Vita» di...
Ledizioni
Il contributo propone l'edizione critica del prosimetro di Giovanni Maria Parente Gloriosissimi Geminiani Vita corredato da undici silografie: il testo è contenuto in un incunabolo uscito a Modena l'11 marzo 1495 presso lo stampatore Domenico Rococciola. L'incunabolo, che si conserva p ...
CARTACEO
€ 28,00
Tra il dire e il fare
Mimesis
«Per una disciplina come la semiotica che rivendica per sé il carattere di vocazione scientifica non è certo inusuale tornare a ragionare sui concetti della sua teoria, anche quelli fondanti e che sembrerebbero i più consolidati. Invece, l'incessante interesse per le ricerche storiche ...
CARTACEO
€ 36,00
Carlo Fenizi
L'iperbole dell'invisibile. Il codic...
Aracne
"L'iperbole dell'invisibile" è un breve saggio alla scoperta di un nuovo punto di vista e di una proposta ontologica sul realismo magico come codice narrativo autonomo. Questa analisi attraversa il mondo letterario e il linguaggio del cinema, in un percorso scelto tra Europa e America ...
CARTACEO
€ 10,00
Lorenzo Scremin
,
Attilio Scremin
I pensionati di Baita Serena. Commed...
Youcanprint
Un gruppo di pensionati, ritiratisi in una Baita ai piedi del Monte Grappa, vivono un'avventura che scombussola il loro quieto soggiorno. Fortunatamente tutto si risolve per il meglio.
CARTACEO
€ 10,00
Mario Muner
,
Luigi Galli
,
Francesco ...
La difesa della cultura e la poesia ...
Edizioni Scientifiche Italiane
Il volume mira, da un lato, a riproporre, nella varietà dei suoi interessi, la personalità e la produzione di Mario Muner (critico letterario ed artistico, degno certamente di una più serena e scrupolosa revisione) collegandole alla rivista da lui fondata e diretta, "motivi per la dife ...
CARTACEO
€ 23,00
Gabriel Julliot De La Morandière
Ermete Trismegisto e l'esoterismo di...
BastogiLibri
Partendo dallo sviluppo di alcuni concetti sul Destino e sul Moto Universale, sull'Armonia delle Sfere, sulle Potenze occulte e sulla Virtù della Volontà Umana, l'autore si addentra nell'esegesi della dottrina ermetica racchiusa nelle epopee omeriche. Il volume è diviso in sei capitoli ...
CARTACEO
€ 10,00
Bianca Montale
Una sciagurata coincidenza. Zio Euge...
Il Canneto Editore
Ex staffetta partigiana, Bianca Montale ha sempre coniugato con i suoi studi una passione civile, vissuta con sobrietà e nettezza a ogni livello, concreto esempio di quella "decenza quotidiana" che per lo zio poeta era un elogio non da poco. Su invito della Fondazione Zavanone ha qui r ...
CARTACEO
€ 14,00
Rocco Coronato
Shakespeare: guida ad «Amleto»
Carocci
Chi va là? Da secoli la domanda di una sentinella sui bastioni del castello di Elsinore risuona nell'immaginario globale. Nella mente di Amleto, la prima della modernità, l'obbligo di vendicare il padre ucciso si trasforma nella rivisitazione dell'intero pensiero del suo tempo. Contro ...
CARTACEO
€ 13,50
Laura Tosi
Shakespeare: Guida a «Macbeth»
Carocci
Con Macbeth Shakespeare ci conduce all'interno della coscienza tragica di un assassino che ci chiede di condividere il suo mondo folle e allucinato. Chi ha il controllo della storia, dell'azione? Chi ha portato il male nel mondo del dramma? Macbeth o le streghe con le loro misteriose p ...
CARTACEO
€ 12,00
Stefano Brugnolo
Nuove forme di critica. Del buon uso...
Prospero Editore
Keats intendeva per negative capability l'arte di saper coltivare le domande e i dubbi senza l'impazienza di correre dietro ai fatti. È con questo spirito che vengono qui raccolti una serie di interventi postati sui social e ispirati all'idea che a fronte degli stimoli sempre nuovi pro ...
CARTACEO
€ 15,00
Bianca Gaviglio
Dostoevskij e il cavallo di Nietzsche
Lindau
Torino, 3 gennaio 1889. Friedrich Nietzsche, con un sorprendente gesto di compassione (sentimento molto bistrattato nei suoi scritti), getta le braccia al collo di un cavallo per difenderlo dalle frustate del vetturino. Subito dopo cade a terra privo di conoscenza e da allora la sua me ...
CARTACEO
€ 14,50
Pavel Aleksandrovic Florenskij
Il Dante di Florenskij. Tra poesia e...
Lindau
L'attrazione di Pavel A. Florenskij per l'opera di Dante Alighieri nasce anzitutto dall'incontro con la Weltanschauung medievale incarnata dal poeta fiorentino, una visione integrale del mondo nella quale convergono e trovano mirabile sintesi letteratura e teologia, poesia e filosofia, ...
CARTACEO
€ 14,00
Lou Andreas-Salomé
Sguardo sulla vita
SE
«Cara Lou, tu sai e comprendi; potessi per un secondo vedere con i tuoi occhi, come credo tu veda, essere l'Altro che riconosce», scriveva Rainer Maria Rilke da Parigi il 26 giugno 1914, auspicando per sé quanto il pensiero dell'amica praticava per virtù innata: quel movimento dall'Io ...
CARTACEO
€ 22,00
Roberto Piumini
Teatro/poesia
Oligo
Il testo riflette sulle analogie tra poesia e teatro, a partire dal modo autoevidenziante delle due forme. Analizza poi l'attualità, la presenza, che le accomuna, momento della durata umana. Altra analogia è il gioco comune, lo scambio disponibile e attivo, la fonda simpatia che i due ...
CARTACEO
€ 12,00
Adalbert Von Chamisso
Faust
Vittoria Iguazu Editora
CARTACEO
€ 5,00
Alessandro Gnocchi
Il capocannoniere è sempre il miglio...
Baldini + Castoldi
Pasolini disse che il capocannoniere del campionato è sempre il miglior poeta dell'anno. Lo scrittore, noto come Stukas nei campi delle borgate romane, era tifoso del Bologna. Il suo idolo era Biavati, inventore del doppio passo, e una volta cercò di scritturare Bulgarelli per un film. ...
CARTACEO
€ 16,00
George Steiner
I libri che non ho scritto
Garzanti
Dopo aver affrontato in decine di saggi, romanzi e racconti gli argomenti più diversi, George Steiner svela in altrettanti capitoli i sette libri che non ha potuto scrivere: per discrezione, perché l'argomento era per lui troppo doloroso, perché la sfida personale o intellettuale del p ...
CARTACEO
€ 15,00
Cecilia Schwartz
La letteratura italiana in Svezia. A...
Carocci
Lo studio della letteratura italiana oltrefrontiera è oggi in via di espansione. Partendo dal caso svedese, il libro propone un quadro complessivo della fortuna internazionale delle opere italofone in traduzione. L'analisi degli svolgimenti della letteratura italiana in Svezia dal 1870 ...
CARTACEO
€ 28,00
Luciano Zampese
«S'incomincia con un temporale». Gui...
Carocci
Capolavoro d'esordio di Luigi Meneghello, "Libera nos a malo" offre l'inesauribile felicità di lettura e rilettura dei grandi classici. Con uno stile raffinatissimo, ironico e antiretorico, ma al tempo stesso commosso e partecipe, in grado di fondere in un impasto perfetto lingue, regi ...
CARTACEO
€ 22,50
Luciano Canfora
Tucidide e il colpo di stato
Il Mulino
E nessuno degli altri cittadini per paura faceva più opposizione, vedendo che i partecipanti alla congiura erano tanti; ma se anche qualcuno si opponeva, subito moriva in un modo opportuno, e non si indagava sui colpevoli né si punivano i sospetti, ma il popolo se ne stava tranquillo e ...
CARTACEO
€ 16,00
«
…
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
…
»