Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Francesco De Cristofaro
La palla al balzo. Dieci viaggi nell...
Carocci
Nel lavoro di uno studioso di letteratura si dà spesso una sorta di pas double : da un lato i progetti organici e le costruzioni complesse, a campitura più o meno larga; dall'altro le scritture occasionali scaturite da miscellanee, conferenze, congressi. In taluni casi queste ultime ve ...
CARTACEO
€ 23,00
Michela Mastrodonato
Pirandello e l'ossessione dantesca
Carocci
Con quale rebus, nell'Uno, nessuno e centomila, Pirandello gioca a nascondino sfidando dal 1925 il suo lettore? Questo saggio critico, col piglio avvincente di uno scavo giornalistico, svela i tanti enigmi dell'ultimo romanzo pirandelliano, ricomponendo i tasselli musivi di un clamoros ...
CARTACEO
€ 24,00
Daria Catulini
L'infinito proliferare dell'essere. ...
Carocci
Il volume contestualizza l'opera di Andrea Zanzotto entro un discorso di tipo filosofico e antropologico nel quale risulta centrale la nozione di "immaginario", essendo la più adatta a descrivere alcune costellazioni tematiche che vi appaiono talvolta immutabili, altre volte soggette a ...
CARTACEO
€ 17,00
Sibilla Destefani
Muselmänner
Carocci
Dalle pagine di "Se questo è un uomo" emerge una figura dal volto incerto e dai contorni slabbrati che svetta sopra il romanzo. È il Muselmann, l'uomo «in disfacimento», colui (ma anche colei) che ha così tanto sofferto da perdere i propri connotati umani. Ponendo un quesito prima rite ...
CARTACEO
€ 12,00
Andrea Zanzotto
Ipersonetto
Carocci
Nel 1978 viene pubblicato, giusto nel mezzo del volume Il Galateo in Bosco di Andrea Zanzotto, il suo Ipersonetto. Da allora questo singolare minicanzoniere ha intrigato e talvolta messo in difficoltà critici e lettori per via della sua grande concentrazione tematica. Questo straordina ...
CARTACEO
€ 15,00
Pauliska, ou la perversite moderne d...
I Libri di Emil
CARTACEO
€ 24,00
Poesia. Rivista internazionale di cu...
Crocetti
Il numero 9 di "Poesia" si apre con un servizio su Dante Alighieri, curato dal filologo e critico Daniele Piccini, in occasione delle grandi celebrazioni dedicate al Sommo Poeta per il 700° anniversario della morte. Il poeta e francesista Roberto Rossi Precerutti presenta una sua nuova ...
CARTACEO
€ 13,00
Hugo Von Hofmannsthal
L'uomo difficile
Edizioni Theoria
Der Schwierige (1921-1922) è un capolavoro di commedia psicologica e sociale, ambientata nella società viennese degli anni in cui viene scritta. Hofmannsthal denuncia la "crisi della parola" che lo scuote a partire dagli inizi del Novecento. È proprio dal silenzio che nasco no i fraint ...
CARTACEO
€ 10,00
PerdutaMente. Vecchiaia e declino co...
Franco Angeli
Nell'attuale dibattito sulle strade di dialogo tra "le due culture", questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi, storici dell'arte su un tema specifico di crescente interesse e diffusione: la demenza senile. Patologia n ...
CARTACEO
€ 33,00
Olga Cirillo
Sedurre da Dio. Mito e seduzione nel...
Inschibboleth
Il viaggio attraverso la narrazione di alcuni tra i più noti miti erotici del mondo antico percorre i diversi volti della seduzione, nel tentativo di comprendere quanto di quel tempo persista nel nostro e quali cambiamenti siano intervenuti nella più ancestrale forma di relazione tra u ...
CARTACEO
€ 14,00
Osip Mandel'Stam
Conversazione su Dante
Voland
Composto tra la primavera e l'estate del 1933 durante un soggiorno in Crimea, il saggio è l'ultimo di Mandel'stam ed è considerato la summa del suo pensiero poetico. Mai pubblicato in vita dell'autore, rappresenta una chiave di lettura dell'intera sua opera.
CARTACEO
€ 13,00
Sara Gentile
L'isola del potere
Bonanno
Non è difficile riconoscere nelle pagine dei romanzi di Leonardo Sciascia il filo di un'''ossessione profonda'', il senso del mistero del potere e ancor più del suo desiderio. Nucleo fondante delle riflessioni dello scrittore siciliano, luogo di ispirazione e pretesto di trame e raccon ...
CARTACEO
€ 15,00
Caterina Valchera
Accordi strani. Intrecci tra lettera...
Bonanno
Nei territori immensi e continuamente in espansione della letteratura la musica è sempre stata una presenza significativa, diventata quasi irrinunciabile a partire dall'età romantica. Nel Novecento l'intreccio tra scrittura letteraria e arte dei suoni si fa strettissimo, qualificandosi ...
CARTACEO
€ 15,00
Margarete Riemschneider
Dal castello del Graal. Mito antico ...
Il Cerchio
In questo saggio l'autrice ci guida in un viaggio affascinante nelle radici storiche ed antropologiche della saga di Re Artù e della Tavola Rotonda, che affondano nel mito ben oltre il Medioevo, con simboli e significati tradizionali derivati dall'antichità greco-romana, medio-oriental ...
CARTACEO
€ 28,00
Igor Stravinskij
,
Charles Ferdinand ...
Histoire du soldat
ED-Enrico Damiani Editore
L'Histoire du soldat è un'opera che sfida ogni definizione: attraverso l'alternarsi di scene recitate, narrate, danzate e numeri strumentali, racconta il mito intramontabile del patto con il diavolo, tradotto in una fiaba cubista, vivace ed emozionante. Frutto dell'affiatata collaboraz ...
CARTACEO
€ 16,00
Martino Negri
La scuola dei giocattoli di Antonio ...
Scalpendi
È possibile imparare e divertirsi allo stesso tempo? Crescere giocando? L'Istituto Editoriale Italiano cercò di rispondere a queste domande quando nel 1922 pubblicò La scuola dei giocattoli, una serie di sei volumetti scritti e illustrati da Antonio Rubino. I diversi titoli (Belle lett ...
CARTACEO
€ 35,00
Pierfranco Bruni
Con le sue labbra le suggella le lab...
Pellegrini
"Ho sempre amato Eleonora Duse. La teatralità la recita il tragico. Da quando ero ragazzo ho visto in lei la metafora del fascino del mistero del mito. La Divina, come la chiamò Gabriele, resta dentro di me. La letteratura solleva e vive di luce. La letteratura mi ha fatto amare l'amor ...
CARTACEO
€ 12,00
K. Jerome Jerome
Su e giù dal palco. La breve carrier...
Janus (Cagliari)
CARTACEO
€ 16,00
Lella Primicerio
Il Filo di Arianna. Le similitudini ...
Primiceri Editore
Dante aveva dichiarato che la sua opera era rivolta a "coloro che, esclusi dalla cultura latina, non vogliono restare esclusi dalla scienza"; alle persone colte, ma anche a coloro che lo erano meno. Ma di quali strumenti lo stesso Dante aveva dotato il suo capolavoro per renderlo compr ...
CARTACEO
€ 15,00
Umberto Curi
Fedeli al sogno. La sostanza onirica...
Bollati Boringhieri
In questo breve saggio Umberto Curi, fra i più apprezzati filosofi italiani, riflette sulla sostanza dei sogni e sull'onirocritica dal punto di vista filosofico e storico-letterario, da Omero a Derrida. L'episodio omerico di Penelope che, sotto mentite spoglie, si rivolge a Ulisse chie ...
CARTACEO
€ 14,00
Integrazioni all'esegesi dantesca ne...
Cesati
Questo volume raccoglie i contributi dei più noti dantisti, che da una decina d'anni frequentano i Convegni Adriatici, promossi dal Premio letterario "Città di Penne-Mosca" e dalla Casa di Dante in Abruzzo, oltre che dall'Università "G. D'Annunzio". L'avvicinamento e l'approfondimento ...
CARTACEO
€ 40,00
Barbara Fanini
Leonardo scrittore
Cesati
Benché riconoscesse di non essere un letterato, Leonardo ebbe un rapporto straordinariamente proficuo con la scrittura. Del suo instancabile esercizio della penna restano testimoni migliaia di carte autografe, spesso rocambolescamente sopravvissute alla dispersione del tempo. In questa ...
CARTACEO
€ 12,00
William Shakespeare
La commedia degli errori. Testo ingl...
Garzanti
Farsa del "doppio", "La commedia degli errori" (1594 circa) riprende liberamente i Menecmi di Plauto, portando le situazioni burlesche alle estreme conseguenze. Se il modello latino si limitava a una coppia di gemelli, Shakespeare accosta ai due gemelli protagonisti, continuamente scam ...
CARTACEO
€ 9,00
Antonio Tricomi
Epidemic. Retroversioni dal nostro m...
Jaca Book
Molta letteratura moderna e contemporanea, sia d'autore sia di genere, ha descritto o immaginato contagi capaci di stravolgere il preesistente ordine sociale o di rivelarne, in forma traumatica, le effettive logiche politico-culturali. "Epidemic" sonda alcuni testi in quest'ottica sign ...
CARTACEO
€ 20,00
«
…
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
…
»