Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giulia Iannuzzi
,
Gian Carlo Ferretti
Storie di uomini e libri. L'editoria...
minimum fax
In questo volume gli studiosi di editoria Gian Carlo Ferretti e Giulia Iannuzzi ricostruiscono attraverso 45 profili un esaustivo panorama delle collane che hanno espresso il meglio dell'offerta letteraria nel nostro paese, dal Novecento a oggi. Dalle collane più celebri e ormai storic ...
CARTACEO
€ 15,00
George Bernard Shaw
Troppo vero per essere bello
Edizioni Clandestine
La protagonista di questa commedia, scritta da Bernard Shaw all'età di 76 anni, è una giovane donna ricca e apparentemente malata, il cui unico desiderio è di trovare uno scopo alla sua esistenza. Oppressa da una madre eccessivamente premurosa che le impedisce di condurre una vita sana ...
CARTACEO
€ 7,50
Marìa Zambrano
Dante specchio umano
Castelvecchi
Sono poche le situazioni, come quella dell'esilio, in cui si presentano, come in un rito iniziatico, le prove della condizione umana». Per questo le opere di Dante - che dell'esilio è figura emblematica - non sono soltanto il racconto di una vicenda personale, ma trascendono i confini ...
CARTACEO
€ 13,50
Aa.Vv
Il Libraio settembre 2021
Longanesi
Ebook - epub
Che cosa leggeremo in autunno? Scoprite tra le pagine della rivista più amata dai lettori i libri che ci faranno compagnia nei prossimi mesi. Narrativa, saggistica, varia: ce n’è per tutti i tipi di lettori. In copertina: Alessia Gazzola, l'autrice dell'amatissima s ...
epub
€ 0,00
Alessandra Mattei
,
Franco Di Carlo
Per Pasolini. Atti del Convegno "Per...
Edizioni DivinaFollia
Un excursus tratto da "Atti del Convegno Per Pasolini, giornata di omaggi e studi, 21 novembre 2015, Palazzo Ruspoli, Nemi" sulla scrittura di P.P.Pasolini. Analisi sui concetti e sul pensiero dell'autore, stralci della sua esistenza che hanno condizionato la sua penna. Con prefazione ...
CARTACEO
€ 15,00
D'Aragona Tullia
Rime di Tullia d'Aragona «et di dive...
Aracne
CARTACEO
€ 16,00
Luigi A. Manfreda
L'intimo e l'estraneo. Scrittura e c...
Quodlibet
Per quali esigenze si è costituito un discorso, o meglio: un'ampia serie di discorsi, intorno a ciò che si definisce "spazio interiore", e per quali forme? La sua genesi è legata alla consapevolezza del non coincidere integralmente con ciò che facciamo e diciamo, con i nostri modi d'es ...
CARTACEO
€ 25,00
Antonio Padovan
A-cca Foscari se vinse la regata!
Cierre edizioni
Nella Regata Storica di Venezia fino a quando non si taglia il traguardo, posto all'altezza del palazzo di Ca' Foscari, non si può dire di aver vinto. Anche la prima Regata Storica delle caorline, il 2 settembre 1951, si decise solamente sotto il Ponte di Rialto, già in vista dell'arri ...
CARTACEO
€ 10,00
Bianca Garavelli
Dante. Così lontano, così vicino
Giunti Editore
È morto settecento anni fa, ma sembra che non sia mai stato così vicino a noi. Dante era un uomo profondamente immerso nel suo tempo, ma anche incredibilmente evoluto rispetto a esso. Era così avanti che molte delle cose di cui ha scritto ci aiutano, anche nel concreto, a capire meglio ...
CARTACEO
€ 18,00
Stefano Bartezzaghi
Mettere al mondo il mondo. Tutto qua...
Bompiani
A un certo punto del secolo scorso si è sentita risuonare una parola rotonda ed espressiva: "creatività". I discorsi sulla creatività si sono presto infittiti e allargati a ogni ambito dell'attività umana: la creatività è dei designer ed è dei cantautori, degli stilisti e dei programma ...
CARTACEO
€ 18,00
Stefano Bartezzaghi
Mettere al mondo il mondo
Bompiani
Ebook - pdf
A un certo punto del secolo scorso si è sentita risuonare una parola rotonda ed espressiva: "creatività". I discorsi sulla creatività si sono presto infittiti e allargati a ogni ambito dell'attività umana: la creatività è dei designer e dei cantautori, degli stilisti e dei programmator ...
pdf
€ 11,99
Stefano Bartezzaghi
Mettere al mondo il mondo
Bompiani
Ebook - epub
A un certo punto del secolo scorso si è sentita risuonare una parola rotonda ed espressiva: "creatività". I discorsi sulla creatività si sono presto infittiti e allargati a ogni ambito dell'attività umana: la creatività è dei designer e dei cantautori, degli stilisti e dei programmator ...
epub
€ 11,99
Luca Maccioni
Il marchio di Qajin
Quodlibet
Ebook - pdf
Con questo volume si presenta la prima monografia interamente dedicata ai due abbozzi incompiuti dei
Dialoghi tra due bestie
, pubblicati per la prima volta più di un secolo fa, negli
Scritti vari inediti di Giacomo Leopardi dalle carte napoletane
(Firenze 1906). Negli affascinanti squa ...
pdf
€ 10,80
Lidia Orlandini
La Pia, Nello e Margherita la vera s...
Innocenti Editore
"Deh, quando tu sarai tornato al mondo e riposato de la lunga via", seguitò 'l terzo spirito al secondo "ricorditi di me, che son la Pia; Siena mi fé, disfecemi Maremma: salsi colui che 'nnanellata pria disposando m'avea con la sua gemma". (Purgatorio, cant. V, vv. 130-136). "...Nello ...
CARTACEO
€ 15,00
Massimo Raffaeli
Di senso comune. Scritti per «Alias»...
Affinità Elettive Edizioni
Difficile è orientarsi in una produzione dominata dalla letteratura di intrattenimento e in generale dagli interessi di mercato ma ancora più difficile è riconoscere il valore di opere messe ai margini dalla stessa logica che esalta solo quanto è già acclamato, previsto, scontato. Vice ...
CARTACEO
€ 18,00
Giuseppe Berno
Una voce contro la volontà di potenza
Youcanprint
Sospeso tra due mondi, Francia e Germania, Heine diventa poeta e scrittore, assumendo una funzione mediatrice e al tempo stesso critica nei confronti della patria, dalla quale ha dovuto allontanarsi per le sue vere o presunte simpatia rivoluzionarie. Libero di esprimersi scopre le orig ...
CARTACEO
€ 8,00
Pino Landonio
Dialoghi immaginari
Ancora
Si conclude, con questo ultimo blocco di 25 "interviste", la serie completa di 100 dialoghi immaginari di Pino Landonio con grandi poeti (e poetesse) d'ogni tempo e Paese. Ai precedenti si aggiungono quelli con Omero, l'iniziatore della grande poesia nella tradizione occidentale, e con ...
CARTACEO
€ 20,00
Signor Nessuno
Il triller a tutt'oggi dipinto di gi...
Autopubblicato
CARTACEO
€ 59,00
Aldo Cazzullo
Il posto degli uomini. Dante in Purg...
Mondadori
«I nostri nemici finiranno all'Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po' di Purgatorio non lo leva nessuno. Per questo il Purgatorio è il posto degli uomini, dove andremo tutti. Meglio sapere per tempo quel che ci aspetta. Dante stesso pensava di finirvi da morto, nel giron ...
CARTACEO
€ 18,00
Aldo Cazzullo
Il posto degli uomini
Mondadori
Ebook - epub
«I nostri nemici finiranno all'Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po' di Purgatorio non lo leva nessuno. Per questo il Purgatorio è il posto degli uomini, dove andremo tutti. Meglio sapere per tempo quel che ci aspetta. Dante stesso pensava di finirvi da morto, nel giron ...
epub
€ 9,99
Marcello Fois
L'invenzione degli italiani. Dove ci...
Einaudi
Cuore di Edmondo De Amicis è stato uno dei libri piú letti e piú criticati della nostra letteratura. Oggi purtroppo lo si legge un po' meno, ma dovremmo tornare a farlo, e proprio in virtú della critica che piú spesso gli è stata rivolta: essere buonista. Ma Cuore è davvero un libro bu ...
CARTACEO
€ 12,00
Stefano Conti
Notte di miracoli. Racconto teatrale
Piccola Casa Editrice
Un racconto teatrale che ci porta direttamente nella notte più attesa e importante dell'anno: la notte di Natale. I personaggi che incontriamo ci portano alla scoperta del miracolo della nascita di Gesù. Questo libro di don Stefano Conti nasce come copione teatrale per avvicinarsi al M ...
CARTACEO
€ 10,00
Il portolano
Polistampa
Marino Biondi, Descrizioni di descrizioni Alice Cencetti, L'ultima è la più grande. Francesco De Sanctis e la Storia della letteratura italiana (1870)Corrado Pestelli, Cosa è vivo e cosa è morto nella grande filologia italiana Erika Bertelli, Impronta Einaudi. Filologia editoriale in a ...
CARTACEO
€ 18,00
Alberto Naselli, Ferrara e la cultur...
Aracne
Il volume raccoglie e approfondisce le relazioni presentate al convegno internazionale di studi "Alberto Naselli, Ferrara e la cultura dell'attore nel secondo Cinquecento", tenutosi a Ferrara il 29 e 30 novembre del 2018. La vicenda biografica di Alberto Naselli, in arte Zan Ganassa, c ...
CARTACEO
€ 22,00
«
…
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
…
»