Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Mattia Cravero
Non ci sono demoni. Primo Levi, il D...
Mimesis
Auschwitz, 21 o 22 luglio 1944. Un laboratorio. Due uomini parlano di chimica in tedesco, si chiedono entrambi se quello che hanno davanti è un uomo. Così Primo Levi racconta, nel suo libro più famoso, il suo esame con il Doktor Pannwitz. E per dire l'orrore, affinché gli altri possano ...
CARTACEO
€ 9,00
Valentina Conti
,
Stefano Calabrese
Neurohumanities
Mimesis
CARTACEO
€ 16,00
Aurelia Rosa Iurilli
Giuseppe D'Egitto. Opera in tre atti
Florestano
CARTACEO
€ 10,00
Euranio La Spisa
,
Alessio Patti
Antigoni di Sofocli. Cuntu in lingua...
EBS Print
Un traslatore, Alessio Patti, e un poeta, Euranio La Spisa, entrambi organi del Collegio Scientifico dell'Accademia della Lingua Siciliana, si cimentano in una particolare esperienza letteraria di grande impatto culturale: il dramma greco antico in prosa raccontato in lingua aulica sic ...
CARTACEO
€ 15,00
Carmine Mastroianni
I cento volti di Dante. La Divina Co...
Edizioni Efesto
"Il lettore che sta per aprire questo volume sfoglierà un libro prezioso. Nel leggerlo avrà l'impressione di avere tra le mani una sorta di piccolo catalogo, erudito, didascalico ma anche poetico, tra le cui pagine si potrà muovere con assoluta libertà, lasciandosi guidare dalla curios ...
CARTACEO
€ 15,00
Georges Feydeau
Il teatro comico di Georges Feydeau....
Editoria & Spettacolo
Il volume contiene: le commedie in tre atti "A chi tocca mia moglie?", "Il signore va a caccia", "Il germoglio"; gli atti unici "Amore e piano", "Ma non andare in giro tutta nuda!"; i monologhi "Il fazzoletto", "Il volontario".
CARTACEO
€ 22,00
Andrea Cortellessa
,
Andrea Zanzotto
Abitare, Zanzotto. Premessa all'abit...
Aragno
CARTACEO
€ 15,00
Giuseppe Campagnoli
La commedia della città educante. Un...
Youcanprint
Il libro contiene un divertissement offerto a chi volesse cimentarsi nella recitazione, nel costruire scene e nell'adattare alla propria realtà questa pièce teatrale breve e fattibile da bambini, ragazzi, adulti insieme per raccontare o sognare l'educazione diffusa. Una voce narrante, ...
CARTACEO
€ 12,00
Dante colpevole o innocente? La «rev...
Giuffrè
Le sentenze di condanna nei confronti di Dante Alighieri furono emesse all'esito di un "giusto processo" o si è trattato di sentenze "politiche"? E se così fosse potremmo oggi riaprire questo cold case? Queste domande sono state al centro del dibattito - che ha visto confrontarsi giuri ...
CARTACEO
€ 27,00
Bruno Romani
Leopardi e Baudelaire con due scritt...
Solfanelli
Il saggio di Bruno Romani che dà il titolo al volume, presentato egregiamente da Matteo Veronesi, rappresenta un tipico esempio di comparatistica accademica di grande rigore metodologico e alta precisione documentaria. Esso sintetizza i punti essenziali dello status quaestionis sul par ...
CARTACEO
€ 8,00
Il viaggiatore immobile. Saggi per G...
Solfanelli
La figura di Gianfranco de Turris è di quelle che concedono ben poco spazio alla retorica, specialmente attorno alla sua persona. Eppure, se esiste un'occasione che merita di essere celebrata, è il compiersi di un anniversario - quello dei sessant'anni di carriera - che già solo con la ...
CARTACEO
€ 13,00
Gianvincenzo Gravina
Della ragion poetica
Diogene Edizioni
«Il poeta, per mezzo delle immagini esprimenti il naturale e della rappresentazion viva somigliante alla vera esistenza e natura delle cose immaginate, commove ed agita la fantasia nel modo che fanno gli oggetti reali, produce dentro di noi gli effetti medesimi che si destano dai veri ...
CARTACEO
€ 20,00
Gian Carlo Ferretti
,
Giulia Iannuzzi
Storie di uomini e libri. L'editoria...
minimum fax
Ebook - epub
Dalle collane più celebri e orami storiche - come Lo specchio e i Gialli di Mondadori, I coralli e I gettoni di Einaudi, I Narratori di Feltrinelli, la Biblioteca Adelphi - fino alle tendenze più recenti e innovative dell'editoria, Storie di uomini e libri è un prezioso strumento di la ...
epub
€ 8,99
René De Ceccatty
Sibilla Aleramo. Notte in un paese s...
Inschibboleth
Attingendo agli archivi privati della scrittrice, René de Ceccatty, romanziere e biografo dei maggiori scrittori italiani, ha approfondito la conoscenza di Sibilla Aleramo (nata Rina Faccio, 1876-1960), facendone la protagonista del romanzo di una vita che attraversò il Novecento: da U ...
CARTACEO
€ 24,00
Luca Carlo Rossi
L'uovo di Dante
Carocci
Tutto quello che avreste voluto sapere su Dante Alighieri (ma non avete mai osato chiedere). Il mito di un autore si fonda non solo sul suo peso culturale ma anche, e talvolta soltanto, sulle notizie riguardanti la sua vita. Vere o false poco importa, conta che siano memorabili e, se p ...
CARTACEO
€ 23,00
Peter Kuon
Sulle spalle di Gerione
Carocci
Perché non chiedere a Joyce e Beckett, Borges e Cortázar, Primo Levi e Peter Weiss, Camus e Solzenicyn, Fellini e Celati quanto conta, a settecento anni dalla sua morte, Dante Alighieri nel nostro mondo? Alcuni tra i maggiori autori del Novecento - e oltre - si sono ispirati al poema s ...
CARTACEO
€ 29,00
Bollettino dantesco. Per il settimo ...
Giorgio Pozzi Editore
La rivista - che con questo numero, in occasione del settecentenario della morte del poeta, conclude la sua attività - si occupa di critica e di curiosità dantesche e si pubblica una volta l'anno (dal 2012 al 2021). Il «Bollettino dantesco» coinvolge studiosi e dantisti di fama interna ...
CARTACEO
€ 15,00
Bollettino di italianistica. Rivista...
Carocci
'Bollettino' è un titolo modesto, un po' ottocentesco, che si è voluto conservare dalla precedente serie del periodico proprio perché allude alla pazienza non esibizionistica di una ricerca ben documentata e rigorosa. È innanzitutto espressione delle forze intellettuali che si raccolgo ...
CARTACEO
€ 30,00
Alberto Casadei
Le selve di Dante
Aboca
Ebook - epub 3
Il tema della selva è fondamentale nella Divina commedia, come tutti sanno sin dai primi versi. Ma se la “selva oscura” è allegorica, dato che è usata per alludere a una condizione di pericolo soprattutto morale, e dipende, probabilmente, dall’imitazione del modello di Virgilio, nel co ...
epub 3
€ 9,99
Alberto Casadei
Le selve di Dante. Piante sacre e bo...
Aboca Edizioni
Il tema della selva è fondamentale nella "Divina commedia", come tutti sanno sin dai primi versi. Ma se la "selva oscura" è allegorica, dato che è usata per alludere a una condizione di pericolo soprattutto morale, e dipende, probabilmente, dall'imitazione del modello di Virgilio, nel ...
CARTACEO
€ 14,00
Andrea Cortellessa
Zanzotto. Il canto nella terra
Laterza
Il 10 ottobre 2021 ricorre il centenario della nascita di Andrea Zanzotto, unanimemente considerato uno dei grandi maestri della poesia italiana del secondo Novecento. Uno dei più attivi critici e studiosi della sua generazione, Andrea Cortellessa, sintetizza in questo libro i termini ...
CARTACEO
€ 24,00
Dante Alighieri
Nuova edizione commentata delle oper...
Salerno
«In questa opera ho affrontato Dante con un approccio nuovo. L'ho studiato cioè come un monolite, come un organismo compatto, dunque non affrontandolo passo dopo passo. Non potrebbe essere diversamente, vista la gran mole di rinvii, di echi, di memorie complesse». (Prof. Enrico Malato) ...
CARTACEO
€ 55,00
Monica Centanni
Contro Ulisse. Un eroe sotto accusa
Salerno
Ulisse è il campione della ragione che trionfa in Occidente, l'eroe dell'intelligenza e dell'avventura. Ma la sua figura non è univoca nella tradizione antica. Le maschere del mito greco parlano di altre ragioni, di passioni irriducibili, di colpe che l'eroe non ha pagato. E di una giu ...
CARTACEO
€ 12,00
Lella Costa
,
Gabriele Vacis
Intelletto d'amore. Quattro donne e ...
Solferino
Beatrice, Francesca, Gemma e Taide: donne diversissime, con storie diversissime, che hanno in comune un uomo, Dante Alighieri. Due le ebbe accanto in vita, Beatrice e Gemma, la musa e la moglie; due le cantò nella Divina Commedia, Francesca e Taide, l'amante e la cortigiana. Ma forse i ...
CARTACEO
€ 9,90
«
…
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
…
»