Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
J. M. Coetzee
Saggi 2006-2017
Einaudi
Questi Saggi danno la sensazione che Coetzee abbia fissato negli occhi gli scrittori di cui parla. Non importa che molti siano uomini e donne di decenni e secoli passati: ogni volta Coetzee, immergendosi nella scrittura di autori come Defoe e Beckett, Flaubert o Roth, sembra riportare ...
CARTACEO
€ 25,00
Paul Claudel
Conoscenza dell'Est. Frammenti in pr...
L'Harmattan Italia
Composta durante il soggiorno in Estremo Oriente che Paul Claudel (poeta e diplomatico francese) svolse tra il 1895 e il 1905, Conoscenza dell'Est è una raccolta di brevi testi di cui Simonetta Valenti ha curato l'edizione critica in lingua italiana. Nella grande varietà che contraddis ...
CARTACEO
€ 24,00
Martina Tommasi
Divagazioni gastronomiche sull'Uliss...
Luoghi
Esistono cibi da "maschi" e cibi da "femmine"? Partendo dalle colazioni dei coniugi Bloom e seguendo i pensieri mattutini di Leopold, l'autrice si interroga sui rapporti di genere attraverso le valenze simboliche del cibo presente nel capitolo 4 dell'"Ulisse".
CARTACEO
€ 12,00
Francesca Econimo
La parola e gli occhi. L'ekphrasis n...
Scuola Normale Superiore
Saggi in miniatura dell'arte poetica di Stazio, le ekphraseis della Tebaide si presentano come punto di intersezione tra immagine e testo. Attraverso la descrizione di contenuti 'figurativi', esse si sviluppano in realtà come racconti mitici inglobati nel tessuto narrativo principale. ...
CARTACEO
€ 30,00
Alain De Benoist
Céline e la Germania (1933-1945)
L'Arco e la Corte (Bari)
Le polemiche politiche che hanno coinvolto Céline in merito ai pamphlet e le varie accuse di collaborazionismo con i tedeschi, più volte mosse contro di lui, hanno spinto a domandarsi quali siano stati i rapporti fra Céline e la Germania, Céline e i tedeschi, e che tipo di ricezione eb ...
CARTACEO
€ 17,00
Roberto Arduini
Paesaggi della Terra di Mezzo. La na...
Eterea Edizioni
Passeggiando in montagna, lungo un fiume, o guardando il mare dopo aver letto Lo Hobbit o Il Signore degli Anelli, ci accorgiamo che la natura ha un aspetto nuovo. Perché Tolkien non si limita a parlare di "fiori" e "alberi", ma ne cita i nomi, nel solco di una tradizione letteraria in ...
CARTACEO
€ 20,00
Alfonso Musci
Elias Canetti. Il pescatore nei secoli
Castelvecchi
Alfonso Musci ci offre una nuova interpretazione di Elias Canetti (Ruse, 1905 - Zurigo 1994), premio Nobel per la letteratura nel 1981 e autore di opere quali "Auto da fé" (1935) e "Massa e potere" (1960). Dal dialogo serrato con i suoi "terribili" e "ammirevoli" maestri - Machiavelli, ...
CARTACEO
€ 22,00
Gabriele Di Camillo
Mother without a flag. Ediz. italian...
Tabula Fati
E se un uomo entrasse all'improvviso nelle vostre vite e in poco più di un attimo le sconvolgesse? Un uomo, una donna, uno sconosciuto, tre vite che lacerano l'incomunicabilità e si riversano sul lettore/spettatore con tutta l'inconsistenza del reale. Un teatro dal vago sapore dell'Ass ...
CARTACEO
€ 10,00
Nicola Grato
Un altro tempo di esistenza: l'unive...
Macabor
L'universo poetico di Antonio Avenoso è in questo libro presentato attraverso una scelta di poesie operata sulle raccolte più significative del poeta lucano e con l'ausilio di testimonianze e letture critiche che ci aiutano a meglio "inquadrare" la sua avventura poetica e umana. Fin da ...
CARTACEO
€ 15,00
Il sarto di Ulm
Macabor
La prima parte del fascicolo è dedicato al rapporto di collaborazione di Macabor Editore e l'editore algerino Dammah, e alla relativa traduzione di Amal Bouchareb del libro di Nicola Grato edito dalla casa editrice calabrese. In questo numero si potranno leggere, inoltre, poesie di Nic ...
CARTACEO
€ 8,00
La resilienza dell'essere. Io mi libro
CTL (Livorno)
CARTACEO
€ 14,70
Mario Bardin
L'opera poetica di Giacomo Zanella -...
Edizioni Mediafactory
Perché pubblicare l'opera di Giacomo Zanella, un poeta ormai dimenticato? Perfino in voluminose enciclopedie sulla letteratura italiana il suo nome è richiamato in mezza paginetta. Si rischia di proporlo ancora una volta alla sola, ristrettissima cerchia dei suoi studiosi, «il piccolo ...
CARTACEO
€ 25,00
Valentina Petaros Jeromela
La «Divina» in sloveno. La «Komedija...
Aracne (Genzano di Roma)
L'autrice ha curato l'ultima edizione della Divina Commedia in sloveno, l'unica corredata da un commento. Grazie proprio a questo lavoro di analisi della traduzione di Joze Debevec, ha potuto svolgere un'indagine approfondita delle conoscenze che gli studiosi sloveni hanno dell'opera d ...
CARTACEO
€ 10,00
Felice Pozzo
Emilio Salgari. Il Capitano della Fa...
De Ferrari Editore
Ebook - epub
Il presente studio dello storico salgariano Felice Pozzo pone l'attenzione sulla prolifica e fondamentale attività svolta a Genova per l’editore Anton Donath da Emilio Salgari, il romanziere che ha creato in Italia il genere avventuroso, durante il suo lungo soggiorno a Sampierdarena ( ...
epub
€ 8,99
Raul Mordenti
Il virus e il poeta
Bordeaux
Ebook - epub
Nel pieno dell’epidemia di colera che travolge Roma tra il 1835 e il 1836, Giuseppe Gioachino Belli scrive 35 sonetti e li riunisce sotto il provocatorio titolo di “Er còllera mòribbus”. È l’affresco di un’intera epoca, quella del grande contagio che – come nel 2020 – coinvolse migliai ...
epub
€ 4,99
Declinazioni dello spazio nell'opera...
LED Edizioni Universitarie
Noi siamo nello spazio: e lo spazio è in noi. L'alternativa allo spazio è il vuoto; quel vuoto che Leopardi sente come incombente e opprimente, e che l'uomo fa di tutto per evitare anche a costo della noia, del dolore, del male. Lo spazio nell'opera di Leopardi assume varie forme, e st ...
CARTACEO
€ 31,00
Capoverso. Rivista di scritture poetiche
Orizzonti Meridionali
CARTACEO
€ 12,00
Ritratti al futuro dal passato pross...
Hever
Volete sapere chi ha fondato il Metropolitan Museum di New York? O dove andava in vacanza la mitica Eleonora Duse? O ascoltare la voce della casa di Tarpino, maestro dell'architettura olivettiana, oggi patrimonio Unesco? Più di quaranta storie sono state raccolte in questo volume, frut ...
CARTACEO
€ 25,00
Giovanni Pascoli
Dante. Da Virgilio al Paradiso
Ares
Tutti conoscono le poesie di Giovanni Pascoli - uno dei nostri più grandi autori moderni, forse l'unico di statura veramente europea -, dalle "Myricae" ai "Canti di Castelvecchio". Non tutti invece sanno che per molti anni scrisse su Dante e la "Commedia", dedicando ben tre libri al fo ...
CARTACEO
€ 15,00
Irène Némirovksky
Re di un'ora
Ares
Ebook - epub
Con questa raccolta di testi inediti torna l'acclamata autrice di Il ballo e David Golder. Nel volume, in esclusiva in Italia, lo sconvolgente capitolo ritrovato di Suite francese, il romanzo che nel 2004 strappò la scrittrice dall'oblio dopo la morte ad Auschwitz. Racconti, appunti, b ...
epub
€ 11,99
Chiara Petrini
La pratica religiosa cattolica ai te...
Esculapio
La pandemia di Covid-19 ha stravolto le abitudini dei credenti cattolici e li ha obbligati ad affrontare una crisi sociale e spirituale: come vivere la propria fede chiusi in casa? Come rinunciare alla vita comunitaria, elemento centrale del cristianesimo? Anche dopo la riapertura dell ...
CARTACEO
€ 18,00
Mario Tassinari
Ero un altro
Genesi Editrice
La divertente commedia salottiera assume le pieghe inopinate della tragedia, almeno per il povero Pericle, destinato a perdere l'impero finanziario. Tuttavia, ancora una volta l'esito finale era un altro. La tragi-commedia di Mario Tassinari affascina per l'alacre grazia di modi con cu ...
CARTACEO
€ 11,00
Arianna Rotondo
Uno zaino già pronto per il viaggio....
Duetredue
Il diario e le lettere di Esther Etty Hillesum (1914-1943) rappresentano un singolare documento sugli orrori della Shoah, ma sono anche il racconto intimo di un cammino di maturazione interiore e di un'esperienza personale del divino. Di fronte alla "banalità del male" si ergono come o ...
CARTACEO
€ 12,00
Rachel Bespaloff
Sull'Iliade
Farinaeditore
«La forza non conosce se stessa e non gioisce di sé se non nell'abuso entro il quale abusa di se stessa, nell'eccesso entro il quale si prodiga. Questo impeto sovrano, questa folgorazione omicida, ove il calcolo, l'opportunità e la potenza diventano una cosa sola nel tentativo di forza ...
CARTACEO
€ 9,00
«
…
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
…
»