Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Paolo Puppa
Il teatro della pandemia
La Mongolfiera
Raccolta di tre drammaturgie: Diario del virus, monologo scritto nel 2020 durante il lockdown, fa parlare il mostro, compiaciuto della strage e stupito davanti alla resistenza degli umani. Gli altri due copioni scritti molti anni prima affrontano il tema del lutto.
CARTACEO
€ 15,00
The Merchant «in» Venice: Shakespear...
Ca' Foscari -Digital Publishin
CARTACEO
€ 24,00
Nicholas Jubber
Continente epico. Avventure nelle gr...
Bompiani
I grandi poemi epici europei sono stati tutti ispirati da momenti di svolta radicale: l'Odissea narra le vicende che seguono la guerra di Troia, il conflitto da cui trae origine gran parte della civiltà europea; il Nibelungenlied racconta il crollo di un regno germanico nel periodo in ...
CARTACEO
€ 20,00
Emiliano Sabadello
Il male maggiore. Stephen King e la ...
Alter Ego
Stephen King ha saputo mettere in scena, spesso con acume, gli Stati Uniti che ha vissuto. Filtrando disequilibri e diseguaglianze, ha costruito una critica articolata alle contraddizioni dell'America e del suo sogno. Con prospettive a volte divergenti e soprattutto con linguaggi molto ...
CARTACEO
€ 15,00
Nicholas Jubber
Continente epico
Bompiani
Ebook - epub
I grandi poemi epici europei sono stati tutti ispirati da momenti di svolta radicale: l'
Odissea
narra le vicende che seguono la guerra di Troia, il conflitto da cui trae origine gran parte della civiltà europea; il Nibelungenlied racconta il crollo di un regno germanico nel periodo in ...
epub
€ 12,99
Nicholas Jubber
Continente epico
Bompiani
Ebook - pdf
I grandi poemi epici europei sono stati tutti ispirati da momenti di svolta radicale: l'
Odissea
narra le vicende che seguono la guerra di Troia, il conflitto da cui trae origine gran parte della civiltà europea; il Nibelungenlied racconta il crollo di un regno germanico nel periodo in ...
pdf
€ 12,99
John Took
Dante
Donzelli Editore
Ebook - epub
Conoscere Dante significa conoscere la sua opera, ma anche conoscere la sua vita. Non solo gli eventi esterni – gli amori, l’attività politica, gli amici, i nemici, l’esilio – ma anche e soprattutto il suo percorso interiore, quell’universo ricchissimo che Dante sottoponeva a un contin ...
epub
€ 14,99
Aa.Vv.
Lukács chi?
Bordeaux
Ebook - epub
I carteggi con Elsa Morante, le indicazioni politiche di Togliatti, i giudizi critici di Croce e Fortini e le citazioni lukacsiane negli scritti di Che Guevara. Queste e altre autorevoli voci, assieme a documenti e materiali poco noti, e riunite dal sapiente lavoro storico-critico di L ...
epub
€ 7,99
Francesco Marsciani
Un etnosemiologo nel museo
Esculapio
Il 12 dicembre 2019 si è svolta la giornata di studi su etnosemiotica e museologia presso il Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna. In questo volume i contributi degli intervenuti. L'iniziativa si è collocata a conclusione di un percorso di ricerca condotto durante i corsi ...
CARTACEO
€ 19,00
I «Sonetti et canzoni» di Iacopo San...
Ledizioni
Il volume raccoglie gli Atti del XVIII Convegno internazionale di Letteratura italiana "Gennaro Barbarisi", tenutosi a Gargnano del Garda il 20-21 settembre 2018. Attraverso prospettive e punti di vista diversi, i contributi qui raccolti mostrano i frutti delle ricerche più recenti e a ...
CARTACEO
€ 38,00
Federica Massia
Il fogliame americano. Whitman in It...
Mucchi Editore
Il titolo "Fogliame americano" riprende la curiosa espressione con cui Giosue Carducci fa riferimento alle Leaves of Grass in una lettera inviata a Enrico Nencioni, al quale esprime grande entusiasmo per i suoi articoli sul poeta americano. Nei quarant'anni che intercorrono tra la scop ...
CARTACEO
€ 35,00
Gianluca Simeoni
Storia editoriale di una vita. Bibli...
Oltrepagina
Un'indagine estesa - con più di 1400 edizioni repertate - e accurata nel catturare differenze, dettagli, false piste create dagli editori stessi, equivoci e fraintendimenti nel lavoro di bibliotecari e catalogatori. Le indicazioni poste accanto alle schede sulla rarità e l'introvabilit ...
CARTACEO
€ 35,00
Alberto Asor Rosa
L'eroe virile. Saggio su Joseph Conrad
Einaudi
Conrad ha spesso esplorato il mistero e l'ignoto attraverso eroici protagonisti che recitano il loro dramma di estremo esaurimento e di inevitabile e tragica sconfitta. Al centro di "La linea d'ombra", "Cuore di tenebra", "Tifone" troviamo questo tipo di uomini, costretti a misurarsi, ...
CARTACEO
€ 15,00
Marco Denti
Storie sterrate
Jimenez Edizioni
Ebook - epub
In tutti i musicisti/scrittori o scrittori/ musicisti c’è una vocazione a non fermarsi, a mutare forme e dimensioni per misurarsi con qualcosa di ignoto, di inedito. Per molti non è solo il passaggio dalla parola cantata a quella scritta (o viceversa): è la ricerca di nuovi mondi, di s ...
epub
€ 9,99
Bernard Grasset
Del successo in libreria. Lettera ad...
Luni Editrice
CARTACEO
€ 8,00
Claudio Pavese
Munari, Einaudi e l'abecedario fantasma
Luni Editrice
CARTACEO
€ 10,00
Camilla Gallazzi
L'arcipelago dell'immaginazione. «Co...
Il Falò
Fare un excursus all'interno di Collezione di sabbia significa anche compiere un viaggio all'interno della personalità di Italo Calvino: una racconta che si fa depositaria dell'esperienza matura di uno scrutatore del cosmo, di un collezionista di parole e significati che racconta il mo ...
CARTACEO
€ 16,00
Biografia e memoria poetica. Foscolo...
tab edizioni
Quali connessioni emergono tra Dante e due lettori d'eccezione del XIX secolo come Foscolo e Manzoni? Questo volumetto tratteggia alcuni aspetti del loro diverso rapporto con la Commedia. Le analisi degli autori mettono in luce come il primo incontro di Foscolo con Dante, all'inizio de ...
CARTACEO
€ 14,00
Maia. Rivista di letterature classiche
Morcelliana
Generi letterari e storiografia a Roma fra I secolo a.C. e I secolo d.C. Luciano Landolfi et al., Premessa Fabio Stok, Strategie ciceroniane fra storiografia e retorica Maurizio Massimo Bianco, "Buoni e cattivi esempi". Cicerone, Cesare e l'ombra di Silla Daniela Motta, «Poeni foedifra ...
CARTACEO
€ 25,00
Lucia Masetti
,
Giorgio Moretti
Il giro della letteratura in 80 parole
UPAG
80 storie di letteratura, 80 scorci da prima di Dante ai giorni nostri su autori, opere, mode e soprattutto lingua, ciascuno aperto da una parola del nostro vocabolario, spiegata e commentata. Non è una storia della letteratura, sono ottanta storie di letteratura - personaggi e autori. ...
CARTACEO
€ 15,00
Gustave Flaubert
Lettere dall'Egitto
Humboldt Books
Nel 1849, a 27 anni, Gustave Flaubert si imbarca per l'Oriente. Lo accompagna l'amico Maxime Du Camp. Non c'è un preciso programma di viaggio. L'idea è di conoscere i costumi e le grandi religioni dell'Oriente. Il cuore del viaggio è l'Egitto, dove l'armata di Napoleone era passata mez ...
CARTACEO
€ 24,00
Paolo Golinelli
Celestino, Matelda, Cunizza e altre ...
Pàtron
Chi era "colui / che fece per viltade il gran rifiuto"?; e la Matelda del Paradiso terrestre è veramente Matilde di Canossa? Perché Dante pone Francesca da Rimini nell'Inferno e Cunizza da Romano, che ebbe relazioni non certo platoniche con cinque uomini, compresa una clandestina col p ...
CARTACEO
€ 16,00
Giuseppina Brunetti
Passeggiate con Dante a Bologna
Bononia University Press
Se Firenze "madre di poco amore" conserva nel suo perimetro urbano originario («la cerchia antica», Pd. XV, v. 97) il punto in cui sorgevano le case degli Alighieri, dove Dante nacque, e se Ravenna ne protegge ancora l'ultima dimora terrena su una cui epigrafe («parvi Florentia mater a ...
CARTACEO
€ 15,00
Giuseppina Brunetti
Poeti, trovatori, cantastorie. Il Me...
Bononia University Press
Il presente volume parte da un'iniziativa concepita nell'anno dantesco e sostenuta dal Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e dal Comune di Bologna: uno spettacolo in cui per la prima volta le poesie medievali di trovatori e trovieri, conos ...
CARTACEO
€ 15,00
«
…
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
…
»