Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Pauline Harmange
Odio gli uomini
Garzanti
Ebook - epub
«
Un'invettiva minacciata di censura in Francia, e quindi andata a ruba ed esaurita online in pochi giorni, diventata un caso editoriale e quindi un argomento di conversazione.
»
Grazia - Annalena Benini
«
Un libricino prima confidenziale, diventato pamphlet, poi manifesto e alla fine un g ...
epub
€ 5,99
John Mccourt
«Ulisse» di James Joyce. Guida alla ...
Carocci
Leggere Ulisse è un'esperienza unica. Arrivare alla fine di quella che tanti considerano la più grande opera di prosa mai scritta in lingua inglese è un'impresa notevole: è come compiere un'odissea. Richiede pazienza, fantasia, umiltà, coraggio, forza mentale, tempo e, soprattutto, un ...
CARTACEO
€ 19,00
Irene Piazzoni
Il Novecento dei libri. Una storia d...
Carocci
I libri progettati e messi in commercio come diapason della vita culturale di una comunità nazionale: seguendo questa suggestione, il volume ripercorre, fra tornanti politici, guerre, passioni ideologiche, stagioni filosofiche, orientamenti del gusto, tradizione, modernità e "postmoder ...
CARTACEO
€ 39,00
George Orwell
Un'autobiografia per sommi capi. Scr...
Mattioli 1885
L'India, Parigi, Londra, la Spagna della guerra civile: in questi saggi George Orwell ricompone la sua vita. Ci sono gli anni in collegio, il periodo trascorso in Birmania, gli anni in cui, "sotto copertura", frequentava gli indigenti di Parigi e di Londra per sperimentare la loro vita ...
CARTACEO
€ 15,00
Yves Bonnefoy
La sciarpa rossa
La nave di Teseo
A partire da un centinaio di versi scritti di getto nel 1964, Yves Bonnefoy elabora in questo libro, apparso pochi mesi prima della scomparsa, la sua autobiografia, il suo lascito letterario e intellettuale, frutto di un lavoro di oltre cinquant'anni. Nei versi enigmatici di "La sciarp ...
CARTACEO
€ 19,00
Manuela Manfredini
L'aspra disarmonia. Lingua e scrittu...
Il Mulino
Poeta, romanziere, traduttore, drammaturgo, critico letterario, teatrale e musicale, critico dell'arte e del cinema, Edoardo Sanguineti (1930-2010) è stato uno dei maggiori intellettuali italiani del secondo Novecento. La sua vasta produzione, i molteplici campi di interesse, la presen ...
CARTACEO
€ 22,00
Letteratura e nuovi media. Un dialog...
I Libri di Emil
"Letteratura e nuovi media: un dialogo aperto" raccoglie saggi che, prendendo le mosse da diverse letterature europee, si focalizzano su alcuni autori contemporanei che, attraverso le loro opere, mettono in luce gli effetti della rivoluzione digitale e della moderna realtà multimediale ...
CARTACEO
€ 18,00
Giuseppe Parini. Nuove prospettive d...
I Libri di Emil
Si pubblicano in questo volume gli Atti del convegno su Giuseppe Parini svoltosi a Friburgo il 17-18 ottobre 2018. Come recita il sottotitolo, l'idea di partenza è stata quella di sondare lo status della secolare fortuna dell'abate milanese attraverso l'apporto di alcuni riconosciuti s ...
CARTACEO
€ 28,00
Autotraduzione. Pratiche, teorie, st...
I Libri di Emil
Questo volume nasce da una domanda: che cosa vuol dire, per uno scrittore, autotradursi? La risposta si compone di varie parti. Una riflessiva, in cui diversi autotraduttori parlano del loro processo di scrittura; una storico-teorica, in cui si analizzano testi o pratiche specifiche; u ...
CARTACEO
€ 19,00
Sanna Maria Martin
Immersi nel verde. Rappresentazioni ...
I Libri di Emil
La Finlandia è il Paese con più foreste in tutta l'Europa. Circa i tre quarti, ovvero 22,8 milioni di ettari (75 %) del suo territorio sono ricoperti di foresta e gli altri tre milioni di ettari sono ambienti naturali caratterizzati da scarsità o assenza di alberi, come nel caso delle ...
CARTACEO
€ 16,00
Angelo Floramo
Officium tenebrarum. L'ultima notte ...
Forum Edizioni
È la notte del Venerdì Santo del 1420. Lodovico di Teck, ultimo Patriarca in temporalibus, prepara la messa che officerà il giorno dopo davanti ai suoi fedeli, l'ultima del Patriarcato di Aquileia. Aggirandosi nello spazio della cripta della basilica, nelle radici stesse della terra mi ...
CARTACEO
€ 15,00
Christina Savino
Il medico di Utopia. Giovanni Battis...
Forum Edizioni
CARTACEO
€ 20,00
Tom Stoppard
L'invenzione dell'amore
Sellerio Editore Palermo
Tutti realmente esistiti (ad eccezione di uno) i personaggi de "L'invenzione dell'amore", considerata dal critico Harold Bloom l'opera migliore di Tom Stoppard. Alfred Edward Housman (1859-1936), latinista, filologo e raffinato poeta arriva nell'Ade. Caronte deve traghettarlo ma nel co ...
CARTACEO
€ 14,00
Marco Bardini
Boccaccio pop. Usi, riusi e abusi de...
Edizioni ETS
Questa monografia ha come oggetto di analisi la presenza del Decameron nel Novecento e nel secondo Ottocento. Il proposito è quello di indagare il ruolo del capolavoro di Boccaccio, come pure la funzione di quello che, a buon diritto, può essere chiamato il "personaggio Boccaccio", lun ...
CARTACEO
€ 39,00
10 keywords. La matrice narrativa e ...
Francesco D'Amato
Dorian Gray e lo Spleen di Parigi, I Simulacri e La lettera scarlatta, La storia infinita e Le storie naturali e ancora tanti altri lavori letterari... in che modo sono annuncio, pre-figurazione, rappresentazione di una serie di fenomeni sociali, culturali e tecnologici connessi alla d ...
CARTACEO
€ 14,00
La percezione del clima. Nella socie...
ODOYA
Come sono percepiti i mutamenti climatici nella nostra vita e nel nostro futuro? Come saremo costretti o invitati a modificare i nostri stili di vita? Come dovremo ripensare il nostro modello economico di sviluppo in seguito ai segnali allarmanti provenienti dall'aumentato numero di di ...
CARTACEO
€ 18,00
Octavio Paz
La duplice fiamma. Amore ed erotismo
SE
Simile a uno stemma araldico, la duplice fiamma rossa e azzurra nel cui segno questo libro è stato concepito e scritto è quella dell'erotismo e dell'amore. L'ambizioso progetto di questo grande poeta, sensuale e visionario, raggiunge nella Duplice fiamma esiti felicissimi: un testo non ...
CARTACEO
€ 22,00
Karen Pinkus
Carburanti. Dizionario per un pianet...
Ombre Corte
Un saggio in veste di dizionario, dalla A di Acqua alla Z di Zyklon B, "Carburanti" parla di una gran quantità di "cose" capaci di produrre energia, alcune reali e impiegate ogni giorno, altre verosimili o, come il dilitio di Star Trek, appartenenti al puro campo dell'immaginazione. Gl ...
CARTACEO
€ 16,00
Arianna Parissi
La dama, il re, il ritorno. La mitol...
Il Cerchio
La classicità ha fornito a J. R. R. Tolkien, l'autore de "Lo Hobbit" e de "Il Signore degli Anelli" l'ispirazione per ambienti, temi, personaggi, fondendoli con la mitologia e la cultura di altri popoli, e rivestendoli di significati nuovi. Tra Omero, Virgilio e Tolkien sono passati 30 ...
CARTACEO
€ 29,00
Lino Pertile
Dante popolare
Longo Angelo
Dante non è mai stato più lodato e ammirato di oggi, mai più chiosato e recitato in pubblico e in privato, riciclato in ogni forma, tradotto in ogni lingua. Che cos'ha il poeta che lo rende così universalmente irresistibile? Dante popolare cerca di rispondere a questa domanda a partire ...
CARTACEO
€ 34,00
Bob Dylan and the arts. Songs, film,...
Edizioni di Storia e Letteratura
"Bob Dylan and the arts" è un dialogo tra voci che, da prospettive transdisciplinari, si sono occupate del genio di Bob Dylan. L'opera di Dylan, che ha il suo centro nella forma della canzone, si estende dalla poesia alla performance, dalla pittura alla scultura, dalla radio al cinema. ...
CARTACEO
€ 18,00
Francesco Lucioli
Tramutazioni dell'Orlando furioso. S...
Edizioni di Storia e Letteratura
All'indomani della pubblicazione dell'Orlando furioso si sviluppa rapidamente in Italia una vasta produzione editoriale costituita da libelli, per lo più anonimi ed economici, che riassemblano varie parti del poema soprattutto sotto forma di tramutazioni, ossia poemetti in cui gli ende ...
CARTACEO
€ 48,00
Davide Bertelè
Pasolini alla prova di «Orgia». Dal ...
Ianieri
Il saggio si propone di analizzare la complessa figura di Pasolini focalizzando l'attenzione unicamente sul repertorio drammaturgico e teatrale dell'autore. Nello specifico, l'indagine si concentra su un'opera in particolare, ovvero "Orgia", tragedia che l'artista compone nel 1966. Tal ...
CARTACEO
€ 16,90
Alberto Casadei
Dante oltre l'allegoria
Longo Angelo
In questo volume l'autore propone gli ultimi risultati delle sue ricerche dantesche, che hanno mirato sin dal 2009 a scandagliare specifici punti critici e questioni testuali, per arrivare a proporre interpretazioni complessive su basi verificate.
CARTACEO
€ 24,00
«
…
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
…
»