Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Nell’estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori l’Inferno di Dante; le due estati seguenti toccò a Purgatorio e Paradiso. “Le cicale concertavano nel fico, il fumo della Macedonia di mio padre ...
È un luogo comune che l’ultima tratta del pellegrinaggio oltremondano di Dante sia la più difficile e la più tediosa. “Come scongiurare che l’insofferenza concepita a scuola per la terza cantica della Commedia si perpetui lungo tutta la vita degli ...
Dante, con questa cantica seconda, conferisce sostanza, ubicazione e regime al nebuloso regno transitorio dell’oltretomba, che ha referenze assai vaghe nelle Scritture e che, dopo un millenario travaglio teologico, solo da una trentina d’anni era entrato a far parte dei dog ...