Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giuseppe Montesano
Baudelaire è vivo. I fiori del male ...
Giunti Editore
Possiamo ancora far danzare nelle nostre giornate perdute quello che lui chiamò "il demone fuggitivo dei minuti felici"? Possiamo leggere "I Fiori del male" come uno specchio in cui conoscere noi stessi? E possiamo lasciarci affascinare dalle poesie di Baudelaire in una traduzione che ...
CARTACEO
€ 28,00
Sarah Baxter
Luoghi letterari. Guide per viaggiat...
Giunti Editore
Esplorate i luoghi e i paesaggi che hanno ispirato i grandi romanzi della letteratura mondiale: attraversate le pianure riarse della Mancia con Don Chisciotte, perdetevi nell'intrico di vicoli della Parigi di Victor Hugo con Jean Valjean e i suoi amici rivoluzionari, osservate Central ...
CARTACEO
€ 18,00
Jude Ellison S. Doyle
Il mostruoso femminile
Tlön
Ebook - epub 3
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. Brillante ed enciclopedico, Il mostruoso femminile è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema ...
epub 3
€ 8,99
George Meredith
An essay on the idea of comedy and t...
Edizioni ETS
CARTACEO
€ 18,00
Étienne Gilson
Dante e la filosofia
Jaca Book
Nell'affrontare il pensiero dantesco Gilson evita di apporgli una comoda etichetta classificandolo tra le filosofie già costituite del tempo, si impegna piuttosto nel tentativo pienamente riuscito di comprenderlo secondo i tratti che gli sono singolari e unici. Per Gilson collocare sto ...
CARTACEO
€ 22,00
Luca Bonanno
Mario Gioda. Armare i cervelli e tem...
Eclettica
Luca Bonanno ricostruisce tutta la vita di Mario Gioda dalla nascita ai primi lavori come tipografo, dalla Grande Guerra all'approdo nelle file del Fascismo e l'elezione a deputato del 1924, fino ad arrivare alla sua morte pochi mesi dopo. Ma non stiamo parlando di una mera scansione d ...
CARTACEO
€ 22,00
Robert Greene
Un soldo di senno al prezzo di un sa...
Siké
In un misto di finzione e realtà, di novella e autobiografia, Robert Greene ci offre una testimonianza in presa diretta del mondo del teatro elisabettiano nei suoi aspetti più significativi e (forse) del suo principale esponente, William Shakespeare.
CARTACEO
€ 14,00
La memoria collettiva. Saggi di ling...
Aracne (Roma)
I saggi raccolti nel volume intendono richiamare l'attenzione sul concetto di memoria collettiva, materia complessa e transdisciplinare già ampiamente dibattuta nel secolo scorso ma per molti aspetti ancora attuale. Oggetto di studio da parte filosofi, storici e sociologi come Maurice ...
CARTACEO
€ 12,00
Giada Guassardo
The Italian Love Poetry of Ludovico ...
Olschki
Si tratta del primo studio monografico - in lingua inglese - sulla lirica amorosa in volgare di Ariosto da quest'ultimo coltivata in parallelo alle opere maggiori. L'indagine porta alla luce l'intenso dialogo stilistico che Ariosto intrattiene sia con le correnti poetiche coeve che con ...
CARTACEO
€ 26,00
Lucy Hughes-Hallett
Gabriele D'Annunzio. L'uomo, il poet...
Rizzoli
Tra la ristrettezza mentale, la corruzione e le tensioni sociali del neonato Regno d'Italia e la Belle époque parigina, tra la Grande guerra, i rivolgimenti europei e l'ascesa del fascismo e del nazismo, Gabriele d'Annunzio ha trascorso l'esistenza creando e alimentando il suo mito. Da ...
CARTACEO
€ 15,00
Elio Gioanola
Carlo Porta
Jaca Book
Ebook - epub 3
Scrive Elio Gioanola: "Purtroppo i dialetti stanno scomparendo, travolti dall’italiano televisivo e a me, nato dialettale, sembra una perdita molto grave. Per questo ho deciso di tradurre Carlo Porta, col desiderio di rendere in qualche modo leggibile questo poeta anche a chi non è più ...
epub 3
€ 19,99
Grazia Deledda
Il vecchio della montagna
Il Maestrale
Ebook - epub
«Melchiorre Carta saliva la montagna, ritornando al suo ovile. Era un giovane pastore biondastro, di piccola statura; una ruga gli si disegnava fra le sopracciglia folte e nere, che spiccavano nel fosco giallore del suo volto contornato da una rada barbetta rossiccia. Anche la sopragia ...
epub
€ 4,99
Autori Vari
Gaspare Ambrogio Visconti e la Milan...
Viella Libreria Editrice
Ebook - pdf
Negli ultimi due decenni del Quattrocento la Milano sforzesca vive uno sviluppo stupefacente, che in breve la pone al passo con gli altri centri del Rinascimento. A determinare questa svolta, spesso in anticipo e con maggiore acume rispetto alle scelte di Ludovico il Moro, è un’élite c ...
pdf
€ 29,99
Giulia Letizia Sottile
Il Martoglio e il d'Artagnan. Prelud...
Prova d'Autore
CARTACEO
€ 12,00
Benedetta Bronzini
Dare forma al silenzio. Heiner Mülle...
Pacini Editore
Nel corso della propria carriera, il drammaturgo della DDR Heiner Müller (1929-1995) ha saputo plasmare il testo teatrale attraverso innumerevoli forme, dalla poesia, al collage, all'intervista, spinto dalla necessità di rendere il dialogo tra individuo e storia un atto performativo as ...
CARTACEO
€ 25,00
Federico Goglio
Yukio Mishima. Ultimo samurai
Ferrogallico
La sera del 24 novembre 1970, Yukio Mishima consumò una cena di addio insieme a quattro membri del Tatenokai (l'Associazione degli scudi) con i quali, il giorno seguente, avrebbe portato a termine il suo eclatante suicidio pubblico. Gli uomini mangiarono al Suegen, un piccolo ristorant ...
CARTACEO
€ 20,00
Giulio Ferroni
Storia della letteratura italiana. D...
Mondadori Università
Questa Storia della letteratura italiana in quattro volumi (ora in veste rinnovata e corretta, aggiornata fino al 2020) attraversa la lunga vicenda della letteratura del nostro paese, fornendo tutti i necessari dati informativi e tenendo conto dei risultati degli studi degli ultimi dec ...
CARTACEO
€ 29,40
Giulio Ferroni
Storia della letteratura italiana. D...
Mondadori Università
Questa Storia della letteratura italiana in quattro volumi (ora in veste rinnovata e corretta, aggiornata fino al 2020) attraversa la lunga vicenda della letteratura del nostro paese, fornendo tutti i necessari dati informativi e tenendo conto dei risultati degli studi degli ultimi dec ...
CARTACEO
€ 30,50
Benedetto Xv
Nel VI centenario della morte di Dan...
Alba Edizioni
In praeclara summorum, undicesima lettera enciclica del sommo pontefice Benedetto XV indirizzata "ai diletti figli professori ed alunni degli istituti letterari e di alta cultura del mondo cattolico in occasione del VI centenario della morte di Dante Alighieri" licenziata il 30 aprile ...
CARTACEO
€ 4,90
Diego Crivellari
Scrittori e mito nel delta del Po. U...
Apogeo Editore
Dalla A di Aironi alla Z di Zanzare, ogni singola voce di questo eterodosso dizionario può essere letta come un capitolo a sé stante, affrontata come una narrazione autonoma e, ad un tempo, strettamente correlata alle altre, attraverso rimandi e collegamenti più o meno diretti, non sem ...
CARTACEO
€ 15,00
Benjamin Péret
Il disonore dei poeti seguito da Cam...
Edizioni dell'Asino
"Ogni 'poesia' che esalti una 'libertà' volutamente indeterminata cessa immediatamente d'essere una poesia e, di conseguenza, costituisce un ostacolo alla liberazione totale dell'uomo, perché lo inganna mostrandogli una 'libertà' che dissimula nuove catene". Nella primavera del 1952 Pé ...
CARTACEO
€ 5,00
Paolo Cugini
Mondo moderno e religione. Introduzi...
San Lorenzo
In un clima culturale di transizione, com'è il nostro, si tende a rovistare nel passato per trovare quei barlumi di luce che possono contribuire a portare un po' di chiarezza. La post-modernità intesa sia come momento conclusivo del moderno, sia come dissoluzione interna dei valori del ...
CARTACEO
€ 14,50
Seminari lucanei I. In memoria di Em...
Edizioni ETS
«Sono qui raccolti i testi delle relazioni svolte nel corso del Convegno «Seminari lucanei. In memoria di Emanuele Narducci» tenutosi nel campus di Fisciano nei giorni 25-26 settembre 2018. L'incontro si ricollegava ad analoghe iniziative, che avevano visto nell'Ateneo salernitano il p ...
CARTACEO
€ 23,00
Fabio Di Giannatale
Specchi danteschi. Letture politiche...
Edizioni ETS
«"L'unità d'Italia fu sempre antico e continuo desiderio di tutti gl'Italiani intelligenti e generosi. (...) Di Dante non vi dico nulla: era l'idolo degli studiosi; egli rappresentava la grande idea della nostra nazionalità, egli il pensiero, l'ingegno, la gloria, la lingua d'Italia." ...
CARTACEO
€ 25,00
«
…
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
…
»