Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Arsenio Frugoni
Dante e la Roma del suo tempo
Marietti 1820
Ebook - epub
Nell’ottobre 1301 Dante fa parte dell’ambasceria che si reca da Firenze a Roma per incontrare papa Bonifacio VIII, la cui iniziativa politica esprime un’insidiosa volontà di dominio. E' l’occasione per osservare la città eterna e rafforzare la convinzione che i successi della grande Ro ...
epub
€ 2,99
Arsenio Frugoni
Il canto III del Purgatorio
Marietti 1820
Ebook - epub
Con lo sguardo dello storico, Arsenio Frugoni avvicina il III canto del Purgatorio di Dante, dove le anime dei morti scomunicati attendono di poter iniziare la loro purificazione. Tra questi c'è Manfredi, figlio di Federico II e nipote di Costanza d'Altavilla, morto in battaglia a Bene ...
epub
€ 2,99
Arsenio Frugoni
Il canto XXXIII del Purgatorio
Marietti 1820
Ebook - epub
Nell’ultimo canto del Purgatorio di Dante, avvicinato da Arsenio Frugoni con lo sguardo dello storico, le anime che hanno compiuto l’espiazione si purificano prima di accedere al Paradiso. Le Virtù cardinali e teologali cantano l’inizio del Salmo 78, Beatrice profetizza la venuta di un ...
epub
€ 2,99
Sergio Giuliano
La veggente
Youcanprint
La commedia prende spunto da un ricordo di gioventù, una pseudo veggente che viveva nei quartieri spagnoli a Napoli ed elargiva le sue visioni a chi cercava una speranza nella miseria. L'autore rivisita i temi classici della commedia napoletana, mettendo in mostra l'inventiva di un pop ...
CARTACEO
€ 10,00
Corrado Di Pietro
Appunti sull'Antigone di Sofocle
Youcanprint
"La tragedia Antigone fa parte del ciclo tebano o dei Labdacidi insieme alle seguenti altre tragedie: I sette contro Tebe di Eschilo; Edipo re, Edipo a Colono di Sofocle; Le Supplici, Le Fenicie e Le Baccanti di Euripide. La trama di Antigone è molto semplice e lineare: Sofocle si soff ...
CARTACEO
€ 10,00
Lorenzo Iazzolino
Ama, combatti e prega. Atto unico
Transeuropa
Nel bar di un dopolavoro, ambientato in un'America immaginaria, si sviluppano i racconti di uomini senza passato e privi di una prospettiva di riscatto. Max è angosciato per la sorte della nipote, coinvolta in affari di bassa manovalanza, mentre Lewis, gestore del bar, vive con dolore ...
CARTACEO
€ 15,00
Daniele Gigli
T. S. Eliot nel fuoco del conoscere
Ares
A oltre cinquant'anni dalla morte, il nome di T.S. Eliot e della sua Terra desolata, il poema metamorfico sulla caduta dell'Occidente, risuonano ancora alti e chiari. Ma che cosa c'è dietro le quinte della poesia eliotiana? Che cosa lo rende così capace di trascenderne la natura artist ...
CARTACEO
€ 14,00
Frederik Pohl
Com'era il futuro
Delos Digital
Una storia della fantascienza nell'autobiografia di un protagonista assoluto del genere. Dagli Anni venti e le prime riviste di fantascienza create da Hugo Gernsback, dai primi gruppi di appassionati, dai primi scrittori che scrivevano per due centesimi a parola fino al boom del genere ...
CARTACEO
€ 18,00
Cesare Pavese
Il mestiere di vivere. Diario 1935-1...
Rizzoli
In queste pagine, che sono insieme giornale della sua vita ed esame di coscienza, Cesare Pavese racconta se stesso allo specchio e ci consegna un manifesto di poetica che attraverso la lente della letteratura fotografa l'uomo e lo scrittore. Se "Il mestiere di vivere" raccoglie istante ...
CARTACEO
€ 12,00
Cent'anni fa arrivò Lawrence
Il Maestrale
Nel gennaio del 1921 lo scrittore e viaggiatore inglese David Herbert Lawrence sbarca in Sardegna in compagnia di sua moglie Frieda. Da quell'esperienza fulminea ma intensa nasce il celebre Sea and Sardinia. A distanza di un secolo abbiamo ancora bisogno di qualcuno che ci guardi dall' ...
CARTACEO
€ 16,00
Luca Di Girolamo
Donna è gentil nel ciel... Maria in ...
Ancora
«Un agile saggio alla ricerca delle tracce di Maria, la madre di Gesù, nell'universo filosofico, religioso e poetico di Dante Alighieri. "Il filo rosso mariano si riconosce e si rintraccia nitidamente pur nella complessità della cornice antropologica, etica e culturale, come ci aiuta a ...
CARTACEO
€ 12,00
Antonetta Carrabs
Antonia Pozzi
Nemapress
Il libro apre la collana "I Quaderni di Poesia Press" diretta da Antonetta Carrabs che con "Antonia Pozzi" presenta una silloge poetica dedicata alla grande scrittrice lombarda, scomparsa tragicamente nel 1938. Queste liriche sono interamente scritte con l'io poetico che si immedesima ...
CARTACEO
€ 8,00
Maurizio Muraglia
,
Laura Mollica
Dante parla ancora?
Di Girolamo editore
Ebook - epub 3
Questo lavoro è stato pensato per favorire un approccio alla Commedia agile e capace di suscitare interrogativi, quando non veri e propri percorsi meditativi, su temi esistenziali particolarmente caldi, quali amore, odio, desiderio, crudeltà, libertà, responsabilità, coraggio, essenzia ...
epub 3
€ 14,99
L'età del ferro
Castelvecchi
L'età del ferro non è una rivista di letteratura, né di "critica" o di "poetica". Non è una rivista di sociologia, antropologia, psicoanalisi o delle più varie humanities. È una rivista militante senza engagement. Forse è addirittura una rivista politica. La letteratura è una forma irr ...
CARTACEO
€ 14,00
Poderoso caballero. Il denaro nella ...
Edizioni ETS
Ispirato a una celebre letrilla di Quevedo, il titolo del volume si pone già come sintesi essenziale del dibattito attorno al potere che il denaro assume di volta in volta nella letteratura spagnola, a seconda della temperie sociale e del clima politico in cui viene evocato. Colpisce i ...
CARTACEO
€ 20,00
Alessandro Prato
Retorica e comunicazione persuasiva....
Edizioni ETS
Il volume propone una riflessione generale sul potere del linguaggio e sul ruolo che esso svolge nella costruzione, ma anche nella messa in crisi, dei legami sociali. Vengono in quest'ottica analizzate alcune strategie persuasive ricorrenti nel discorso pubblico - le fallacie argomenta ...
CARTACEO
€ 13,00
Andrea Belgrado
Dissertatio cum l'Alighieri dell'Inf...
ilmiolibro self publishing
Il riposto orgoglio del reclamato vissuto di Giovanni Pen[z]o, nell'intrecciata meraviglia al destino dantesco. Su profusi intenti, due caratteri a-musici al confino dirimente per ideali e professi ingegni.
CARTACEO
€ 36,00
Andrea Derchi
,
Marco Biggio
Simenon in Italia
Edizioni Cinque Terre
CARTACEO
€ 19,90
Filippo Paganini
Gino Patroni. Un umorista a Spezia
Edizioni Cinque Terre
CARTACEO
€ 9,90
Marcie Stokman
Il bello di leggere (soprattutto ins...
Ares
Questo libro mostra con esempi pratici e attingendo da esperienze personali quanto sia importante la lettura per donne di tutte le età e in tutti gli stadi della vita. È un testo su come, perché e cosa leggere. È adatto a chiunque desideri scoprire il bene che può offrire la grande let ...
CARTACEO
€ 14,00
Miriam Carcione
La poetica della meraviglia. Filippo...
Bulzoni
CARTACEO
€ 22,00
Diana Thermes
Ayn Rand e il fascismo eterno. Una n...
IBL Libri
I comunisti volevano realizzare il paradiso terrestre. Un mondo di uguaglianza, senza sfruttati e sfruttatori, che ben presto però ha mostrato il suo vero volto: miseria diffusa e privazione della libertà individuale. Nelle opere di Ayn Rand la critica del comunismo e del socialismo pr ...
CARTACEO
€ 20,00
Paolo Puppa
La recita interrotta. Pirandello: la...
Bulzoni
CARTACEO
€ 19,00
Gaio Fratini. Il mio primo centenario
Futura Libri
Prefazione Filippo Ceccarelli. Postfazione Vittorio Sgarbi.
CARTACEO
€ 23,00
«
…
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
…
»