Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giorgio Colangeli
,
Lucilio Santoni
Il folle volo. Da Dante al tempo che...
Castelvecchi
A partire dalla lettura della "Divina Commedia", l'attore Giorgio Colangeli - fra i pochi in Italia ad aver imparato l'intera opera dantesca a memoria - e lo scrittore Lucilio Santoni mettono in discussione alcuni luoghi consolidati della nostra cultura. Una critica al nostro tempo, un ...
CARTACEO
€ 11,50
Piero Boitani
Dante e le stelle
Castelvecchi
«E 'l sol montava 'n sù con quelle stelle...». Attraversando i cieli di Dante e incontrando le intelligenze angeliche, Piero Boitani offre un'interpretazione suggestiva e originale dell'armonia delle sfere, dei moti dei corpi celesti e della musica che risuona nei canti del "Paradiso" ...
CARTACEO
€ 7,50
Luca Guerini
Con una erre
Le Mezzelane Casa Editrice
La raccolta comprende cinque testi teatrali. "Le cose che ti fanno sentire vivo (radici e ali)": è un 'giallo al contrario': sappiamo, infatti, chi è l'assassino, ma non la vittima che sceglierà di uccidere. "Arriverà l'inverno": una ragazza decide di lasciare il marito deputato per tr ...
CARTACEO
€ 14,00
«Non poteva staccarsene senza lacera...
Pisa University Press
Che cos'è il romanzo familiare? È possibile considerarlo una categoria critica che ci aiuti a leggere alcune opere pubblicate a partire dalla seconda metà dell'Ottocento? Concentrandosi sul panorama italiano, «Non poteva staccarsene senza lacerarsi» prova a rispondere a queste domande, ...
CARTACEO
€ 27,00
Sotto queste forme quasi infinite. L...
Mimesis
Sotto queste forme quasi infinite, espressione di Roland Barthes presa in prestito per titolare la presente raccolta di saggi dedicati al tema della narrazione, equivale a una dichiarazione d'intenti: gli studi qui riuniti - accomunati da un'aspirazione euristica, analitica e investiga ...
CARTACEO
€ 18,00
Jean Laplanche
Hölderlin e la questione del padre
Mimesis
La personalità di Hölderlin, poeta-folle, per il suo carattere eccezionale esige che in un unico movimento si comprenda la sua opera e la sua evoluzione verso la follia. In più di un momento si propone ad Hölderlin la via più diretta della psicosi, dell'essere-psicotico, ma il Poeta ri ...
CARTACEO
€ 18,00
Giovanni Galletto
Il Vangelo secondo Dante. Poesia, ve...
Fede & Cultura
Nella sua Commedia (solo a partire dal Cinquecento definita "divina") Dante ha creato un paesaggio per l'Inferno e il Paradiso, ha reso credibile un mondo di espiazione come il Purgatorio e ha dato un volto a santi, papi, re, intellettuali, politici e personaggi letterari. Ma la sua Op ...
CARTACEO
€ 17,00
Antonio Sorella
Dante e Bembo: storia di un disamore...
Cesati
Il volume, frutto di un trentennio di ricerche, indaga nel processo di formazione di Pietro Bembo come filologo volgare, nella preparazione delle aldine di Dante e Petrarca, nella stesura del suo libretto e poi delle Prose, anche grazie alla fortunata scoperta dell'"originale" petrarch ...
CARTACEO
€ 38,00
Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio in immagini e parole
Ripostes
Un libro dedicato al grande Gabriele D'annunzio, con nota biografica, premessa del curatore, prose, poesie, immagini...
CARTACEO
€ 9,90
Isabella Cesarini
Con la parola vengo al mondo. Bellez...
Tuga Edizioni
La scrittura, il lavoro della scrittura sulla scrittura, il corpo della scrittura e il corpo dell'autrice in un tutt'uno: Clarice Lispector, scrittrice, saggista, giornalista e traduttrice ucraina, naturalizzata brasiliana, una delle più grandi voci del '900 letterario. Nove romanzi, n ...
CARTACEO
€ 16,00
Letteratura francese - Vol. 1
Le Monnier Università
Questa letteratura francese in due volumi può apparire classica nella sua organizzazione. Lo è, ma solo in parte. L'impostazione risponde ad un'idea di fondo: senza classicismo non c'è lontananza, sguardo, e non c'è spessore storico. Il classicismo è ciò che, posandosi, ci consente di ...
CARTACEO
€ 44,10
Stefania Baragetti
Biblioteche, libri e immagini manzoniane
Centro Ambrosiano
La Classe di Italianistica è stata prevista e voluta dal nuovo Statuto dell'Accademia Ambrosiana, emanato il 20 marzo 2008 dal card. Dionigi Tettamanzi. Nel quadro di profondo rinnovamento della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e di apertura verso una dimensione ecumenica del sapere, la ...
CARTACEO
€ 30,00
Daniele Gigli
T.S. Eliot
Ares
Ebook - epub
A oltre cinquant'anni dalla morte, il nome di T.S. Eliot e della sua Terra desolata, il poema metamorfico sulla caduta dell'Occidente, risuonano ancora alti e chiari. Ma che cosa c'è dietro le quinte della poesia eliotiana? Che cosa lo rende così capace di trascenderne la natura artist ...
epub
€ 9,99
Cultura tedesca
Mimesis
In questo volume: Premessa di Marco Castellari; Autodafé di George Tabori (traduzione di Adriano Murelli); George Tabori: elogio dello straniero di Eva Banchelli; L'eterno tabù dell'antropofagia. «I cannibali» di George Tabori di Gabriella Rovagnati; Tabori, di umore shakespeariano di ...
CARTACEO
€ 22,00
Franco Zangrilli
Una scrittura fantastica. Massimo Bo...
Metauro
Massimo Bontempelli è stato uno scrittore immaginifico che si è cimentato in molti campi dell'arte, dal teatro alla musica alla narrativa, rielaborando in modo originale le suggestioni che gli venivano dai suoi contemporanei (Pirandello, Savinio, de Chirico, Marinetti) e dalla tradizio ...
CARTACEO
€ 24,00
Mario Boyer
Teatro natura. I sotterranei-Palude-...
Rupe Mutevole
"La prova di scrittura scenica, benché accurata e per nulla trascurabile, a dispetto della dimensione apparentemente atemporale e per così dire astratta di quanto viene messo in scena, si alimenta di ben chiari agganci e richiami all'oggi, all'attualità delle capitali questioni riguard ...
CARTACEO
€ 18,00
Giuseppe Lauriello
Francesco Redi e i Consulti medici
Giuseppe De Nicola
Lo sguardo di Giuseppe Lauriello, critico e storico della medicina, autore di importanti studi sulla Scuola Medica Salernitana, è qui rivolto ad uno scienziato curioso e sollecito, erede del metodo di Galilei, un maestro di stile che sembra aver prefigurato, in talune sue pagine, la mo ...
CARTACEO
€ 18,00
Giuseppe Lauriello
I testi anatomici della Scuola Medic...
Giuseppe De Nicola
La dissezione anatomica è pietra miliare della conoscenza medica e specchio fedele della sua evoluzione scientifica. Nei secoli d'oro della Scuola Medica Salernitana la dissezione del corpo tra divieti, pregiudizi, filosofia e teologia mostra le radici della nascita di una scienza empi ...
CARTACEO
€ 20,00
Bonney Gulino Schaub
,
Richard Schaub
Il potere di Dante. Un cammino di il...
Libreria Pienogiorno
La Divina Commedia non è solo il capolavoro senza tempo che tutti conosciamo e che illumina l'umanità da sette secoli, influenzando generazioni di intellettuali e studenti. Può diventare un'esperienza pratica per rispondere alle nostre esigenze più profonde: superare malessere e diffic ...
CARTACEO
€ 17,90
Gianfranco Contini
,
Cesare Angelini
Critica e carità. Lettere (1934-1965)
Interlinea
«Le lettere tra Gianfranco Contini e Cesare Angelini in questo volume a cura di Gianni Mussini hanno l'inizio «nel giugno del '34, con un incontro mancato fra i due a Pavia, e l'estinzione nel maggio del '60, dopo una quarantina di documenti, depauperati dal saccheggio fascista della c ...
CARTACEO
€ 20,00
Stefano Cucchetti
Tutta bella. Contemplare il volto di...
Centro Ambrosiano
Parlare di Maria è sempre difficile. I Vangeli sono pudici nel raccontare della Madre di Dio. Perciò l'autore, in questo libro, fa una scelta differente: quella di percorrere quella via pulchritudinis che la tradizione teologica ha indicato come promettente e ricca di spunti per compre ...
CARTACEO
€ 11,00
Critica del testo - Vol. 23\3
Viella
Testi di Roberto Antonelli Massimo Bonafin Simone Ciccolone Sara De Simone Luciano Formisano Claudio Lagomarsini Gaetano Lalomia Paolo Maninchedda Giulia Murgia Antonella Negri Giuseppe Noto Antonio Pioletti Arianna Punzi Stefano Rapisarda Maria Serena Sapegno Patrizia Serra Roberto Ta ...
CARTACEO
€ 36,00
Bonney Gulino Schaub
,
Richard Schaub
Il potere di Dante
Libreria Pienogiorno
Ebook - epub
La Divina Commedia non è solo il capolavoro senza tempo che tutti conosciamo e che illumina l'umanità da sette secoli, influenzando generazioni di intellettuali e studenti. Può diventare un'esperienza pratica per rispondere alle nostre esigenze più profonde: superare malessere e diffic ...
epub
€ 9,99
Arsenio Frugoni
Lo storico e il poeta
Marietti 1820
Ebook - epub
Lo sguardo di un grande storico avvicina i ricordi romani di Dante, che nell’ottobre 1301 fa parte dell’ambasceria che si reca da Firenze a Roma per incontrare papa Bonifacio VIII, e si confronta con tre canti della Divina commedia: il X dell’Inferno, dove gli eretici scontano la loro ...
epub
€ 8,99
«
…
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
…
»