Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Carlo Serafini
Il Fondo Sandro Penna. Biblioteca Gu...
Bulzoni
CARTACEO
€ 19,50
Luca M. Di Girolamo
Donna è gentil nel ciel…
Ancora
Ebook - epub
Un agile saggio alla ricerca delle tracce di Maria, la madre di Gesù, nell’universo filosofico, religioso e poetico di Dante Alighieri. «Il filo rosso mariano si riconosce e si rintraccia nitidamente pur nella complessità della cornice antropologica, etica e culturale, come ci aiuta a ...
epub
€ 7,99
Donatella Lippi
Dante tra Ipocràte e Galieno. Il les...
Pontecorboli Editore
Come tutti i capolavori della letteratura, anche la Commedia dantesca si presta ad infinite letture e, non ultima, quella medica, che conferma la competenza di Dante sia negli aspetti teorici e filosofico-scientifici, sia in quelli pratici, relativi alla materialità del corpo, alla sal ...
CARTACEO
€ 18,00
Giacomo Morbiato
,
Jacopo Galavotti
Una sola digressione ininterrotta. C...
Padova University Press
Cosimo Ortesta (1939-2019) è stato poeta, traduttore e critico letterario, pubblicando sei libri di poesia dal 1980 al 2006 e numerose traduzioni dal francese, in particolare da Mallarmé, Rimbaud e Baudelaire. Questo volume ne presenta entrambi i versanti dell'opera, ripercorrendo, att ...
CARTACEO
€ 16,00
Giovanni Lodovico Bianconi (Bologna ...
Fabrizio Serra Editore
Giovanni Lodovico Bianconi è una figura-cerniera fra la cultura italiana e quella tedesca, titolare finora di una notorietà di raggio ridotto, apprezzata solo per evidenze settoriali, senza il riconoscimento di un profilo articolato e organico. Risultano da tempo acquisite le qualità d ...
CARTACEO
€ 148,00
Dino Becagli
Il mio teatro, la mia terra
Villani Libri
Ecco un libro per attori, registi, sceneggiatori, scrittori di testi teatrali e amanti del teatro. L'opera composta da ben 12 copioni consente anche di apprendere le strategie necessarie per ricavare da un testo letterario (Pirandello, Albino Pierro, Leonardo Sinisgalli, Rocco Scotella ...
CARTACEO
€ 20,00
Emily Dickinson. Vita d'amore e poesia
VandA edizioni
Maria-Milagros, studiosa e traduttrice di Emily Dickinson, individua in un gruppo di poesie la testimonianza di un incesto subito dalla poeta e la sublimazione di un dolore insopportabile nella poesia e nell'amore, un grande infinito amore per la sua amica e poi cognata Susan. Questo l ...
CARTACEO
€ 13,00
Elena Nicolai
Samandar e Gibal. In viaggio con Dan...
Bertoni
«C'è un legame tra me, Quattrocchi e Dante: siamo in tre regni diversi, io la leggo da Samandar, Dante è all'Inferno, lei a Gibal; in qualche modo li devo riportare qui da me.» Nina da Tunisi e Quattrocchi dal Pakistan hanno uno strano incontro, Dante, e affrontano insieme a lui l'Infe ...
CARTACEO
€ 17,00
Gaetano Quagliariello
Strada facendo
Rubbettino Editore
Ebook - epub
In pieno lockdown, intenti come tutta Italia a fare propositi per quando si sarebbe tornati a riveder le stelle, quatto amici - un prete, un politico e due giornalisti - decidono d'intraprendere un cammino. Proprio come quello, mitico, che da Saint-Jean-Pied-de-Port conduce al cospetto ...
epub
€ 7,99
Giuseppe Lupo
La Storia senza redenzione
Rubbettino Editore
Ebook - epub
Il confronto tra Meridione e letteratura nel periodo dell'Unità d'Italia ai nostri giorni, soprattutto per quanto attiene alla nozione di Storia: un tema a cui gli scrittori meridionali si sono dimostrati particolarmente sensibili, ma che hanno elaborato in maniera contraddittoria e pr ...
epub
€ 9,99
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Candor Lucis aeternae. Lettera apost...
AVE
«L'itinerario di Dante, particolarmente quello illustrato nella Divina Commedia, è davvero il cammino del desiderio, del bisogno profondo e interiore di cambiare la propria vita per poter raggiungere la felicità e così mostrarne la strada a chi si trova, come lui, in una "selva oscura" ...
CARTACEO
€ 2,90
Ilaria Moretti
Oltre l'ultima quercia. Serenate a B...
Unicopli
Il presente saggio si propone di costruire uno sguardo. Trovare una prospettiva ermeneutica attraverso cui restituire l'organicità di un testo teatrale di Beppe Fenoglio, "Serenate a Bretton Oaks", ultimato nel 1948 ma pubblicato per Mondadori soltanto nel 1978 a cura di Maria Corti. A ...
CARTACEO
€ 23,00
La Divina Commedia. Le terzine più f...
Fergen
Ognuno ha la sua terzina preferita. Quella che ancora ricorda dai tempi della scuola, l'amore di Paolo e Francesca, la scritta minacciosa sulla porta dell'Inferno, oppure legata alle sue famose invettive e ai tanti personaggi positivi e negativi che affollano il viaggio di Dante attrav ...
CARTACEO
€ 18,00
Menotti Stanghellini
Cecco il falsario, maestro, amico e ...
Youcanprint
Studi approfonditi dell'autore del saggio sulla questione dantesca, finora ignorata, su quella omerica, irrisolta da più di tre secoli, e sulle letterature classiche e alto medievali fanno nascere molti dubbi su vita e costumi di Dante, sull'interpretazione dei suoi scritti e sulla aut ...
CARTACEO
€ 19,00
Luigi Rosci
Kriptapeiron. Poema. Canti I - L
ilmiolibro self publishing
Poema epico, che, in vari livelli di lettura e in diversi registri espressivi, narra del rapporto tra il nulla e l'essere e dell'ontologico viaggio degli eroi attraverso l'imperfezione deterministica dell'essente verso la liberta, la verità e l'amore nel paradiso perduto dell'essere de ...
CARTACEO
€ 29,00
Francesco Bartolini
Lodovico Zuccolo. Letterato, politic...
EFG
Con questo lavoro, oltre ad apportare ulteriori contributi al profilo biografico e storico-letterario dello Zuccolo, s'intende riproporre alla discussione una visione complessiva del personaggio per meglio delinearne gli aspetti peculiari ed approfondire le conoscenze intorno alla sua ...
CARTACEO
€ 13,00
Irene Fantappiè
Franco Fortini e la poesia europea. ...
Quodlibet
Franco Fortini è tra i massimi interpreti novecenteschi della poesia europea, tedesca in particolare. Per comprendere appieno le sue (e non solo le sue) traduzioni e riscritture, non ci si può limitare a raffrontarle coi rispettivi originali: è necessario, oltre ad analizzare i rapport ...
CARTACEO
€ 18,00
George Steiner
La morte della tragedia
Garzanti
Tutti gli uomini vivono vicende tragiche e cercano di rappresentarle alla propria coscienza. Eppure, la tragedia è un genere letterario che appartiene solo all'Occidente, da Eschilo a Shakespeare a Racine, perché si fonda sull'idea - che è solo greca, e dunque occidentale - del fato. L ...
CARTACEO
€ 15,00
George Steiner
Tolstoj o Dostoevskij
Garzanti
In qualunque storia del romanzo moderno, a prescindere dai metodi e dal gusto di chi la scrive, Tolstoj e Dostoevskij sono inevitabilmente destinati a occupare i capitoli centrali. Nelle loro opere si espandono e giungono a piena maturazione i caratteri maggiormente significativi della ...
CARTACEO
€ 16,00
Poesia. Rivista internazionale di cu...
Crocetti
Il servizio di apertura del n. 6 di "Poesia" è dedicato al grande poeta irlandese Derek Mahon, recentemente scomparso: lo ricorda e lo celebra Alessandro Gentili. Louise Glück, premio Nobel per la Letteratura 2020, ha donato la poesia inedita Song alla nostra rivista. Il francesista Fa ...
CARTACEO
€ 13,00
Piero Cigada
,
Raouletta Baroni
Tutta la letteratura italiana. Per c...
Vallardi A.
Tutte le spiegazioni necessarie per imparare davvero in ogni capitolo vengono analizzati: quadro storico e contesto socioeconomico; vita culturale, scolarizzazione, editoria; autori e opere di prosa, poesia, teatro; completano l'opera i brani antologici dei testi più significativi; un ...
CARTACEO
€ 13,00
David Whyte
Consolazioni
Tea
Ebook - epub
La poesia, il conforto, il significato nascosti nelle parole che usiamo tutti i giorni
«
Uno dei libri più luminosi che abbia mai letto.
»
Maria Popova (
Brain Pickings
)
«
Consolazioni
ci forza a riconsiderare tutto e a cominciare di nuovo. Un libro essenziale e bellissimo.
»
Nick Cave
«
Tenete ...
epub
€ 6,99
Il credo di Aquiles Nazoa. Visione e...
PGreco
Il Credo di Aquiles Nazoa è stato messo in scena, declamato, copiato, imitato e recitato fino all'impossibile. È il culto della nota preghiera cattolica, frutto della visione e delle credenze dell'autore, che fu religiosamente miscredente e artisticamente credente, con la sua personale ...
CARTACEO
€ 8,00
Aleksandr Sergeevic Puskin
Il banchetto al tempo della peste. T...
Morcelliana
Il Banchetto puskiniano fu composto e ambientato durante la pandemia di colera che colpì la Russia, e Mosca in particolare, nel 1830 e pubblicato per la prima volta nel 1832. Un testo provocatorio, e tragico, fin dal titolo: Puskin vi coniuga in un ossimoro l'incompatibile, il gaudio ( ...
CARTACEO
€ 13,00
«
…
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
…
»