Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Giuseppe D'Onorio
Squilla di lontano. Il paesaggio son...
Centro Studi Sorani Patriarca
L'immagine di una campana fa da "finestra" ai cinque saggi di Marcello Carlino che, dal 2017 al 2021 ("Verso il settimo centenario 1321-2021 - Cinque anni con Dante"), ci hanno "squadernato" l'universo della Commedia di Dante come "poesia in movimento". Ora, il saggio di Giuseppe D'Ono ...
CARTACEO
€ 15,00
Nicola Prebenna
Incontro con Dante. Libertà va cercando
Prometheus
Il testo che Nicola Prebenna ci propone soddisfa due attese, aspettative fondamentali del lettore: essere in condizione di cogliere il messaggio dell'opera con immediatezza, e avvertire il piacere del contatto diretto con il testo, per liberare mente e cuore nell'immersione immediata e ...
CARTACEO
€ 25,00
Giorgio Pasquali
La commedia mitologica e i suoi prec...
Acc. Fiorentina Papirologia
CARTACEO
€ 50,00
Enedina Sanna
Piccolo manuale di storytelling. O d...
Archivi del Sud Edizioni
Uno strumento per capire e praticare l'arte della narrazione orale
CARTACEO
€ 15,00
Enea Bertoli
Selecta. Cinque studi latini
Paolo Loffredo
CARTACEO
€ 18,50
Francesco Ursini
Una poetica della dissimulazione. Ve...
Fabrizio Serra Editore
La possibilità della dissimulazione percorre come un filo rosso l'intera opera di Ovidio e rappresenta un nucleo tematico così costante e ricorrente da tradursi in elemento di poetica, meritevole di specifica attenzione. In questo volume il motivo della dissimulazione nell'opera ovidia ...
CARTACEO
€ 48,00
Melanippide Di Melo
Melanippidis Melii. Testimonia et fr...
Fabrizio Serra Editore
Figura sfuggente, Melanippide di Melo, vissuto nel V secolo, emerge dalle testimonianze antiche come un poeta e un musico tanto apprezzato nell'antichità quanto contestato per le sue innovazioni musicali. Nel tentativo di inquadrare in un modo il più possibile unitario il ditirambograf ...
CARTACEO
€ 64,00
Roberto Risso
Il romanzo storico intorno a Manzoni...
Edizioni dell'Orso
'Questo libro indaga la formazione e lo sviluppo del romanzo storico italiano degli anni Trenta del Diciannovesimo secolo, nel periodo di massima espansione e successo del genere, fra la ventisettana e la quarantana manzoniane da un lato e il romanzo di Nievo dall'altro in un momento s ...
CARTACEO
€ 25,00
Margherita Lecco
Testi e immagini nella letteratura m...
Edizioni dell'Orso
'L'immaginario medievale (che, a differenza di quello dell'età classica, si basa sul Libro delle Sacre Scritture, con la sua proliferazione, anche in senso materiale, di copie ad uso di una assai più larga parte di fruitori) è stato declinato essenzialmente in due modi: sotto il rispet ...
CARTACEO
€ 18,00
Giordano Rodda
«L'osservate stelle». Costellazioni ...
Edizioni dell'Orso
Il volume indaga lo stretto rapporto tra lo studio del cielo e la letteratura in volgare dalla fine del Quattrocento ai primi anni del Seicento, concentrandosi sul periodo compreso tra l'affermazione del neoplatonismo fiorentino e i grandi trattati di Galileo. Con l'obiettivo di ricost ...
CARTACEO
€ 30,00
Fabio Pierangeli
,
Aldo Onorati
Gloria e virtù: Dante, Leopardi, gli...
Paolo Loffredo
Se Dante Alighieri è la sintesi suprema dell'età medievale e dei due filoni principali di poesia religiosa e cortese delle nostre origini, al centro di una costellazione moderna e contemporanea si situa l'opera di Giacomo Leopardi, in poesia, in prosa, per la mole di indagine conosciti ...
CARTACEO
€ 11,50
Giovanni Bianchini
«La nostra comune patria». Uomini, l...
Società Editrice Fiorentina
Martino Capucci affermava: «il nostro Seicento resta uno sconfinato arcipelago che ha zone mal note o affatto inesplorate». Era come un invito a indagare un secolo, e un territorio, in movimento, inquieto e sgomento dove il rapporto intellettuale-potere tocca con mano le ambiguità, la ...
CARTACEO
€ 24,00
Ferrante Unframed. Authorship, Recep...
Società Editrice Fiorentina
The global visibility of Elena Ferrante in both mainstream and scholarly spheres has firmly established the author as a powerful voice in contemporary World Literature. Despite Ferrante's international success, however, her novels have not thus far been admitted into the canon of Itali ...
CARTACEO
€ 18,00
Giuseppe Rando
Vittorio Alfieri e il costituzionali...
Edizioni dell'Orso
Giuseppe Rando, già professore ordinario di Letteratura Italiana presso l'Università degli Studi di Messina, insegna Letterature Comparate presso la Scuola Superiore per Traduttori e Interpreti "Don Calarco" di Reggio Calabria.
CARTACEO
€ 30,00
Sogni, visioni e profezie nella lett...
Edizioni dell'Orso
"Questo volume raccoglie le lezioni e comunicazioni presentate nel corso del XIX Seminario Avanzato in Filologia Germanica, svoltosi a Torino dal 17 al 19 settembre 2018. L'edizione di quest'anno è stata dedicata al tema dei sogni e delle visioni, profetiche e non, nei testi letterari ...
CARTACEO
€ 30,00
Nunzio Bianchi
La biblioteca del filologo. I libri ...
Edizioni di Pagina
Nella Biblioteca del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Bari è "riemersa" una parte cospicua della biblioteca del filologo Nicola Festa (1866-1940), allievo di Giovanni Pascoli a Matera e poi di Girolamo Vitelli a Firenze, nonché maestro a Roma di Giorgio Pasquali e di ...
CARTACEO
€ 18,00
Menico Caroli
Studi sul «Pluto» primo di Aristofane
Edizioni di Pagina
Del «Pluto», l'ultima commedia che Aristofane allestì personalmente nel 388 a.C., gli Alessandrini conoscevano una versione più antica, non risparmiata dal naufragio della migliore drammaturgia comica di età classica. Di quest'opera i presenti studi riconsiderano questioni cruciali, le ...
CARTACEO
€ 18,00
Vincenzo Faggiano
Libretto delle arie di «Vite senza t...
Il Poligrafo
CARTACEO
€ 10,00
Carmelo Tramontana
Il contagio e la parola onesta. Inte...
Paolo Loffredo
Il Decameron prende avvio da un gesto di fuga: dieci giovani donne e uomini si allontanano da Firenze, dilaniata tragicamente dalla peste, per cercare di sottrarsi alla minaccia del contagio. Strategia di sopravvivenza, esperimento sociale, progetto di rifondazione civile sono alcune d ...
CARTACEO
€ 18,50
Viaggio e musica: due passioni buzza...
Fabrizio Serra Editore
Musica e viaggio sono temi centrali dell'opera di Buzzati; essi costituiscono gli assi portanti di questo volume, che desidera anche rendere omaggio a Marie-Hélène Caspar, una delle grandi figure dell'Associazione Internazionale Dino Buzzati, scomparsa il 17 marzo 2020. Il volume affro ...
CARTACEO
€ 38,00
Gian Luigi Ferraris
Dante esoterico? (e l'«idea deforme»)
Edizioni dell'Orso
"La ricorrenza del settimo centenario della morte di Dante sollecita, soprattutto nei lettori non specialisti, una rilettura dei suoi testi, quanto meno dei più famosi, e può offrire anche l'occasione di qualche approfondimento storico (...)".
CARTACEO
€ 16,00
Giacomo Da Viterbo
Sermones. I cinque sermoni su san Lu...
Sismel
A san Luigi re, l'agostiniano Giacomo da Viterbo (T 1307/8) dedica, negli anni dell'episcopato napoletano, cinque sermoni, pronunciati tra il 1303 e il 1307. L'importanza di queste prediche risiede nel valore politico che, all'interno del dibattito sul rapporto tra i poteri temporale e ...
CARTACEO
€ 38,00
Bislam 2. Nuove acquisizioni
Sismel
Questo secondo fascicolo di aggiornamento arricchisce il repertorio di 1.192 voci su altrettanti autori. Di costoro, 682 sono del tutto nuovi rispetto al precedente volume, mentre i restanti 510 sono stati aggiornati sulla base di studi recenti che hanno apportato significative novità ...
CARTACEO
€ 330,00
Sunand Tryambak Joshi
Io sono Providence. La vita e i temp...
Providence Press
Questo terzo e ultimo volume illustra gli ultimi anni di vita di H.P. Lovecraft. Vedremo l'evoluzione del Maestro di Providence come scrittore, la maturazione del suo pensiero estetico e politico, che lo porterà ad assumere posizioni vicine al socialismo. E, soprattutto, assisteremo al ...
CARTACEO
€ 32,00
«
…
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
…
»