Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Emiliano Picchiorri
Giuseppe Rigutini lessicografo e gra...
Fabrizio Serra Editore
Giuseppe Rigutini, nato nel 1829, insegnò nelle Università di Pisa e di Firenze e fu Accademico della Crusca. Filologo e scrittore, è noto principalmente per il Vocabolario italiano della lingua parlata, che ebbe numerose edizioni. Questo volume ripercorre la sua vasta produzione, di c ...
CARTACEO
€ 68,00
Francesco Politano
Maigret e Montalbano. Affinità e dif...
Carta e Penna
Viviamo un tempo di smarrimento e di violenza, come una trama gialla, in un mondo dove ogni calamità è possibile, come pure qualsiasi saccheggio e depredazione. L'immaginazione ci aiuta a formulare l'enigma, il mistero, ad immergerci profondamente in questo disordine globale in cui l'u ...
CARTACEO
€ 8,00
Dante e L'Umbria. L'Umbria e Dante. ...
Paolo Loffredo
D'intesa con il Comune di Acquasparta l'Associazione culturale «La Cartadue» ha promosso il Convegno «Dante e l'Umbria. L'Umbria e Dante», in occasione del settimo centenario della morte del poeta e in considerazione del fatto che Acquasparta è una delle località menzionate nella Divin ...
CARTACEO
€ 24,50
Studi italiani
Cadmo
CARTACEO
€ 35,00
Giovanni Dotoli
Le livre entre papier et numérique
AGA Editrice
CARTACEO
€ 25,00
Thoinot Arbeau. Orchesografia. 1588-1589
Argalia
CARTACEO
€ 30,00
Di Suald
Giulietta (& Romeo). Tutto ciò che v...
Alessandro D'Osualdo
Saggio sull'origine friulana del dramma shakespeariano 'Romeo and Juliet' e le novità storiche e letterarie.
CARTACEO
€ 16,00
Per un atlante geostorico della lett...
Istituto Italiano di Studi Germanici
CARTACEO
€ 30,00
Mario G. Losano
Brasiliani nel Giappone ottocentesco...
Accademia delle Scienze
Prima analisi complessiva delle cinque opere brasiliane sul Giappone coeve all'opera di Almeida, che plasmarono l'immaginario collettivo brasiliano sul Giappone. Un capitolo è dedicato a ciascuna delle opere esaminate, a partire da quella del portoghese Pedro Gastão Mesnier, del 1874; ...
CARTACEO
€ 18,00
Marcello Walter Bruno
La fuga di Pitagora lungo il percors...
Erranti
Solo un attimo fa Crotone era New York. Seguendo il percorso del sole, la Grecia fondava la Magna Grecia come un giorno l'Europa fonderà l'America. E l'immigrato Pitagora, che giunge a Kroton (in una regione che allora si chiamava Italia) dopo un apprendistato iniziatico nei luoghi del ...
CARTACEO
€ 10,00
Renato Poddie
La poesia improvvisata nel paese di ...
NOR
CARTACEO
€ 18,00
From hell to the empyrean. Dante's w...
Sillabe
CARTACEO
€ 38,00
Grazia Deledda
Cosima
EDES
CARTACEO
€ 25,00
Giovanni Giri
Troni e scrivanie. Le prime traduzio...
NEU
Il saggio mira a ricostruire il primo contatto del pubblico italiano con l'opera di Franz Kafka e, in particolare, con il celebre racconto Die Verwandlung, edito nel 1934 dalla fiorentina Vallecchi per la traduzione di Rodolfo Paoli e nel 1935 dalla torinese Frassinelli, per la traduzi ...
CARTACEO
€ 15,00
Aldo Onorati
Notturni nella «Divina Commedia»
Dante Alighieri
In tempo di pandemia, quanto pubblicato è stato realizzato tramite un laboratorio online, da cui sono nate le fotografie riprodotte all'interno. Il testo, fissa l'obiettivo su un aspetto della Divina Commedia poco trattato in genere: i momenti in cui Dante descrive la notte e i crepuscoli.
CARTACEO
€ 8,00
(Ir)raggiungibile. Altri mondi nella...
Edizioni dell'Orso
Il volume è l'esito del convegno "(Ir)raggiungibile. Altri mondi nella letteratura, nel teatro, nel cinema" organizzato dai dottorandi di Scienze del testo letterario e musicale (curriculum Filologia moderna) dell'Università degli Studi di Pavia. Introdotto dai due articoli delle Profe ...
CARTACEO
€ 21,00
Vitaliano Angelini
Scritti riflessioni e argomentazioni...
Helicon
Si propone un compendio di tensioni e riflessioni pronto a far rivivere alcune analisi come imprescindibile supporto di una realtà quotidiana in atto che percorre ad ampio raggio diversi temi, linguaggi e tecniche espressive presenti sullo sfondo di un'esistenza. (...) È un cammino di ...
CARTACEO
€ 12,00
Elvia Franco
Dante, nostro contemporaneo. I Canti...
Nemapress
"Dante nostro contemporaneo. I Canti del Paradiso" è il terzo volume con cui Elvia Franco chiude il suo commento alle tre cantiche della "Commedia" di Dante. Nell'occasione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta, nel mare magnum delle pubblicazioni che l'Italia gli ha dedicato, i tre ...
CARTACEO
€ 15,00
Stilistica e metrica italiana - Vol. 21
Sismel
In questo numero: F. Sangiovanni, Norma rimica di Giacomino da Verona; M. Largaiolli, Uno schema metrico ibrido nelle «Rime» di Minturno (1559): la ballata «simile al Sonetto»; G. Zoccarato, Procedimenti inarcanti nei sonetti di Bernardo Tasso; P. G. Gillio, La canzonetta per musica ne ...
CARTACEO
€ 75,00
Giuseppe Trincucci
Le forme di un sogno. Scritti critic...
Andrea Pacilli Editore
«Io ho conosciuto il poeta Umberto Bozzini, molto spesso ho parlato con lui; molto cortesemente egli mi cercava e facevamo insieme delle passeggiate. I nostri colloqui furono poi interrotti da avvenimenti vari, dalla prima grande guerra, dalla mia assenza, poi dalla sua morte. In sosta ...
CARTACEO
€ 13,00
Daniele Flammini
Jei and folk. Una giornata stupefacente
Progetto Cultura
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. La fuga dalla realtà non come resa, ma come scelta.
CARTACEO
€ 5,00
Celio Secondo Curione e la satira pa...
Vecchiarelli
contributi editi in questo volume esplorano a vari livelli il contenuto di alcune opere comprese prevalentemente nel secondo tomo dei Pasquillorum tomi duo. Dopo il saggio introduttivo di Angelo Romano, una precisa ricognizione dei vari scritti che costituiscono il secondo tomo dei Pas ...
CARTACEO
€ 35,00
Valentina Russi
La dittologia nella Commedia di Dante
Vecchiarelli
Il presente lavoro illustra le modalità di funzionamento delle coppie di termini coordinati all'interno del capolavoro dantesco. Dopo la schedatura integrale i binomi sono stati suddivisi per tipologie, al fine di proporre un procedimento analitico in grado di dar conto dell'estrema va ...
CARTACEO
€ 30,00
Stefania De Ruvo
,
Elena Grilli
Cryptic Link
EEE - Edizioni Tripla E
Sei persone che non si conoscono tra loro ricevono nella casella di posta una mail che li invita a partecipare al gioco social noto come "Cryptic link". Un algoritmo genera in automatico e in modo random un link, che mette in connessione persone che condividono qualcosa, ma nessuno di ...
CARTACEO
€ 12,00
«
…
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
…
»