Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Claudio Mustacchi
L'educazione poetica. Dalle teorie d...
Unicopli
Che cosa è la poesia? Quali capacità umane ci permette di coltivare? Sono le domande che animano le pagine di questo libro. Nel mondo contemporaneo esiste un'arte che ancora chiamiamo "poesia". Essa ci racconta di aspirazioni profonde che attraversano i secoli pur mutando nelle espress ...
CARTACEO
€ 18,00
Francesca Saggini
Il fantasma in salotto. Dentro al fa...
Unicopli
Quando il chiarore si attenua e si attraversa una soglia, eccoci entrare nella dimensione del Fantastico, dove la luce si sposa all'ombra e il mondo ci appare ancora simile, eppure infinitamente diverso. Secolo fecondo come nessuno nell'invenzione di questi 'contro-mondi', l'Ottocento ...
CARTACEO
€ 20,00
Carlo Cecchi
Ezio Garroni architetto romano. Pitt...
Gangemi Editore
"Serbare poi il ricordo di mio nonno e dell'amore dimostrato da lui per il suo lavoro, vivendo appieno il suo tempo con le sue trasformazioni, mantenendo il suo amore per la pittura e custodendo gli affetti familiari attraverso semplici sonetti in romanesco, composti per onorare la mog ...
CARTACEO
€ 25,00
Teodoro Reale
La Napoli del Commissario Ricciardi,...
Stamperia del Valentino
"Quelle della Napoli degli anni Trenta, complice forse le tumultuose temperie politiche, sono forse le ricostruzioni meno percorse e frequentate della recente storia cittadina. Lo riconosce lo stesso Maurizio de Giovanni, che impreziosisce con una sua prefazione questo lavoro di Teodor ...
CARTACEO
€ 12,00
Matteo Cambi
L'histoire ancienne jusqu'à César in...
Pacini Editore
CARTACEO
€ 21,00
Aa.Vv
La Civiltà Cattolica n. 4087
La Civiltà Cattolica
Ebook - epub
Nel numero 4087 de "La Civiltà Cattolica":
- RICOSTRUIRE IL
PATTO EDUCATIVO
GLOBALE.
- IL CUSTODE DELLE SPECIE.
Gen 1,28
nel contesto del
Covid-19
.
-
U2
. «Per quanto tempo dovremo cantare questa canzone?».
- «TUTTO È GRAZIA»:
SAN FRANCESCO
NELLO SPESSORE DELLA STORIA;
-
TAGIKISTAN
, IL PAESE ...
epub
€ 6,99
Laure Adler
,
George Steiner
La passione per l'assoluto. Conversa...
Garzanti
"Si può essere a casa propria dappertutto. Datemi un tavolo da lavoro, sarà la mia patria." George Steiner, rispondendo alle domande della giornalista Laure Adler, racconta in queste pagine le numerose patrie della sua vita affascinante: quelle reali, con la fuga della famiglia da Pari ...
CARTACEO
€ 14,00
Franco Buffoni
Gli strumenti della poesia. Manuale ...
Interlinea
In questo libro uno dei maestri della poesia contemporanea, Franco Buffoni, racconta in modo trasparente e niente affatto accademico come nasce, come si forma e come si trasforma nel corso dei decenni la poetica di un autore. Orgoglioso della propria discendenza estetico-filosofica da ...
CARTACEO
€ 14,00
Max Kommerell
Il poeta e l'indicibile
Giometti & Antonello
CARTACEO
€ 22,00
Lou Andreas-Salomé
Ricordando la mia vita
Castelvecchi
Una musa, una seduttrice, un'intellettuale spregiudicata. Lou Andreas-Salomé è vissuta nell'ininterrotta rivendicazione della propria libertà di donna. Compiuti i settant'anni, la scrittrice russo-tedesca decide di raccogliere i suoi ricordi, senza seguire un preciso ordine cronologico ...
CARTACEO
€ 16,50
Sara Gomel
Parole mie con voce tua. Etty Hilles...
Castelvecchi
Dalla confessione alla psicoanalisi, sono molti i luoghi in cui si è espressa l'esigenza di raccontare se stessi come momento indispensabile per conoscersi. Ma che cosa significa raccontarsi attraverso la scrittura? La parola "io" è, insieme, la più generica e la più intima che abbiamo ...
CARTACEO
€ 18,50
Franco Nembrini
L'avventura di Pinocchio. Ovvero Ril...
Centocanti
Franco Nembrini commenta, capitolo per capitolo, le famosissime avventure del Pinocchio di Collodi. Testo impreziosito dalle illustrazioni di Gabriele Dell'Otto.
CARTACEO
€ 15,00
René De Ceccatty
Elsa Morante. Una vita per la letter...
Neri Pozza
«La vita privata di uno scrittore è pettegolezzo; e i pettegolezzi, chiunque riguardino, mi offendono»: così Elsa Morante in un'intervista concessa a Enzo Siciliano nel 1972. Una lapidaria affermazione, che René de Ceccatty non manca di citare nelle pagine di questo libro per mostrare ...
CARTACEO
€ 20,00
Cesare De Seta
Sulle strade delle lettere e delle arti
Neri Pozza
«A partire da Ernst Cassirer, fino alle cattedrali erette da Erwin Panofsky nel corso del Novecento, l'arte è stata interpretata come linguaggio simbolico: una linea suggestiva e fortunata, ma ingombra anche di epigoni del tutto impari alla statura di tali promotori, e del tutto oppost ...
CARTACEO
€ 15,00
Ilaria Molteni
I romanzi arturiani in Italia. Tradi...
Viella
Tra la seconda metà del Duecento e la fine del Trecento, la diffusione dei romanzi arturiani nella penisola italiana dà vita a un fenomeno culturale di lunga durata e dalle molteplici sfaccettature. Le storie della Tavola Rotonda catturano l'interesse di categorie di pubblico disparate ...
CARTACEO
€ 60,00
Anna Roberti
Cipollino nel Paese dei Soviet. La f...
Lindau
Nel 1951 Gianni Rodari pubblicò Il romanzo di Cipollino (divenuto in seguito Le avventure di Cipollino). Il libro ebbe in Italia un discreto successo, ma fu presto quasi dimenticato. In Unione Sovietica, invece, divenne famosissimo, e nell'attuale Federazione russa la sua popolarità no ...
CARTACEO
€ 18,50
Eqrem Çabej
Gli albanesi tra Occidente e Oriente...
Besa muci
Questo breve ma denso saggio a firma di Çabej è da considerarsi un'opera imprescindibile per chi vuoi indagare a fondo la storia e la mentalità del popolo albanese. Con l'obiettivo di esaminare i diversi elementi che influenzano la formazione del carattere di un popolo e la sua cultura ...
CARTACEO
€ 14,00
Sulle soglie dell'irrappresentabile....
Mimesis
Si presentano qui gli atti del convegno tenutosi al Collegio Ghislieri di Pavia nel maggio 2019. Otto studiosi si confrontano sul tema del tabù e dell'osceno nell'immaginario artistico fra letteratura, teatro, cinema e nuovi media. Dal medioevo romanzo al muto, dal mondo dello spettaco ...
CARTACEO
€ 14,00
Wanda Tommasi
Le parole per scriverlo. La parola e...
Mimesis
Il libro analizza l'opera di alcune scrittrici che sono state capaci di un'elaborazione del dolore felicemente risolta sul piano letterario. La prima tappa, che parte da Irène Némirowsky e da Marie Cardinal, rende conto di un difficile guadagno di libertà fatto all'interno di una relaz ...
CARTACEO
€ 14,00
Gianfranco Draghi
Dal rogo
Gaffi Editore in Roma
Evocare l'incendio, l'evento forse più drammatico del libro, da cui deriva anche il titolo, per certi versi diventa persino un alibi, un pretesto, meglio ancora una chiave di lettura. Da quel rogo Draghi ha perso soprattutto oggetti fisici, e necessariamente parte della sua vita. Ma i ...
CARTACEO
€ 18,50
Viviana Scarinci
Il libro di tutti e di nessun. Elena...
iacobellieditore
Fenomeno tutto italiano ma diventato presto mondiale, l'opera di Elena Ferrante - autrice "invisibile" eppure sempre più presente nel dibattito culturale e letterario - rivela un universo complesso che mescola tradizione ed ipermodernità, realismo e immaginazione. Lavorando sulle relaz ...
CARTACEO
€ 16,00
Henrik Ibsen
La commedia dell'amore
Edizioni Clandestine
Ne La commedia dell'amore (1862) Ibsen contrappone il romantico idealismo di Falk e Svanhild alla rigidità conservatrice di tutti gli altri personaggi, degni rappresentanti della società del tempo, pronti a scagliarsi all'unanimità contro chi insinua l'ombra del dubbio in ciò che la co ...
CARTACEO
€ 7,50
Letture dell'Inferno di Roberto Beni...
Cesati
Il volume prosegue il progetto in tre fasi iniziato nel 2015 (in occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri) con un convegno in cui specialisti di varie discipline (linguistica, filologia classica, filosofia, medievalistica, comparatistica, letteratura italiana) analizzava ...
CARTACEO
€ 23,00
Giovanni Della Casa
Corrispondenza con Alessandro Farnes...
Edizioni di Storia e Letteratura
La corrispondenza con il cardinale Alessandro Farnese raccoglie la testimonianza di un sodalizio politico, professionale, ma anche letterario, che accompagnò Giovanni Della Casa dall'inizio della sua carriera ecclesiastica fino alla morte. Di questa ventennale e intensa prassi epistola ...
CARTACEO
€ 60,00
«
…
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
…
»