Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Critica e storia della letteratura'
Home
Saggistica
Critica e storia della letteratura
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Medicina narrativa. Curación de enfe...
EDUCatt Università Cattolica
CARTACEO
€ 10,50
Paolo Castaldo
Logica laurentiana. Lorenzo Valla e ...
Aracne
La "Dialectica" di Lorenzo Valla è uno dei testi più rappresentativi della reazione umanistica alla filosofia aristotelica e scolastica. Ancora oggi, tuttavia, esistono pareri divergenti sul suo status di opera filosofica, soprattutto perché scritta con gli occhi e gli strumenti di un ...
CARTACEO
€ 17,00
Vincenzo Luciani, poeta editore
Cofine
Il libro traccia, attraverso le raccolte poetiche (Il paese e Torino; Frutte cirve; Frutte cirve e immature; Tor Tre Teste e altre poesie; La cruedda; Straloche/Traslochi; Vanzature/Avanzi), il profilo di Vincenzo Luciani, poeta e direttore di Edizioni Cofine. Vi confluiscono testi cri ...
CARTACEO
€ 14,00
Sergio Sarti
Missione in Northumbria. La via di Dio
La Nuova Base
CARTACEO
€ 12,50
Marco Cappadonia Mastrolorenzi
Pandemie nella letteratura italiana....
C'era una Volta
Immaginiamo uno speleologo che con la sua torcia inserita nel casco protettivo, dalle profondità della preistoria e della storia, si arrampica su per le pareti cavernose del tempo cercando di risalire in superficie, fino ai nostri giorni, nel tentativo di condurre il lettore - attraver ...
CARTACEO
€ 18,90
Visions of progress: Conrad, Kipling...
Libreria Editrice Cafoscarina
.
CARTACEO
€ 16,00
Carlo Sgorlon. Scrittore e intellett...
Mimesis
Il presente volume contiene gli interventi della giornata di studi organizzata dall'Università degli Studi di Udine in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Carlo Sgorlon. Tutti i contributi sono stati rivisti dagli autori e in qualche caso ampliati rispetto alla presentazione. Il r ...
CARTACEO
€ 22,00
Roberto Carretta
Fuga
Acquario
Cosa succede quando incontriamo la musica? Un sentiero letterario ci porta a vagare nel mondo dei suoni (musica e poesia). Un viaggio nella musica alla ricerca di quel suono che solo sa dire, della qualità inconfondibile pur nel frastuono che la circonda. E anche la musica del cammino, ...
CARTACEO
€ 14,00
Molotov magazine
Independent Legions Publishing
Terzo numero di Molotov Magazine, rivista dedicata alla letteratura, cultura e cinema dark fantasy, horror e weird. Tra i contenuti: Racconti inediti in italiano di Philip Fracassi, Owl Goingback, Gwendolyn Kiste, Richard Laymon, John Langan, Graham Masterton, Silvia Moreno-Garcia; Fum ...
CARTACEO
€ 13,90
Federica Marchetti
Holmesmania. Il mondo di Sherlock Holmes
Il Foglio Letterario Edizioni
Dal 1887 al 1927 Arthur Conan Doyle pubblica sessanta storie con il detective di Baker Street ma se al suo esordio viene praticamente ignorato alla fine è uno degli autori più letti e celebri del mondo. Lo dimostra la corale protesta che subì quando, a metà strada, decise di uccidere H ...
CARTACEO
€ 14,00
Elio Ria
Dialogo tra un poeta e un filosofo
Edit Santoro
CARTACEO
€ 10,00
Le intensità collettive. Scritti per...
Transeuropa
Il volume si propone di approfondire l'opera di Pier Vittorio Tondelli attraverso tre aspetti della sua produzione. La prima sezione vuole introdurre al più ampio contesto culturale degli anni ottanta, analizzando il campo musicale, radiofonico e del fumetto. La seconda sezione è invec ...
CARTACEO
€ 15,00
Glauco Sanga
La fiaba. Morfologia, antropologia e...
Cleup
La fiaba popolare di tradizione orale costituisce un genere della narrativa popolare, accanto a favole, novelle, storielle, leggende, racconti. Sulla base dell'analisi strutturale della fiaba di Propp vengono individuate morfologicamente due varietà distinte: la fiaba magica, maschile, ...
CARTACEO
€ 22,00
Alfredo Bussi
Venni al tramonto. I sonetti di Raff...
Metauro
I sonetti di Raffaello "tradotti" in linguaggio moderno nel tentativo di una divulgazione estrema, quasi una provocazione nei confronti di una società troppo spesso disattenta ai gioielli della nostra cultura. Con un sogno inconfessato, rivolgersi anche ai giovani. Raffaello poeta, vot ...
CARTACEO
€ 12,00
Pasquale Buonomo
Lo cunto de li cunti
Gruppo Albatros Il Filo
"Sono costernato che questa che considero l'opera più bella del suo secolo e alla quale mi sono dedicato con grande impegno, non incontri l'interesse dei lettori". Così scriveva in una lettera Benedetto Croce all'editore Laterza a proposito di "Lo cunto de li cunti" di Giambattista Bas ...
CARTACEO
€ 19,50
Nunzio Ruggiero
Una capitale del XIX secolo. La cult...
Guida
Questo libro ricostruisce il determinante contributo di idee-forza, modelli comunicativi e formule artistiche, offerto da una capitale della cultura europea - la Napoli del XIX secolo - alla formazione dell'identità complessa e multicentrica della Nuova Italia. Una topografia della let ...
CARTACEO
€ 25,00
Max Brod
Franz Kafka. Una biografia
Passigli
Nessuno quanto Max Brod, lui stesso importante scrittore, poteva dirsi chiamato a narrare la vita di Franz Kafka. Amicissimo suo fin dalle aule dell'università, vissuto con lui in grande dimestichezza e in rapporti fraterni, custode dei manoscritti inediti e delle ultime volontà dello ...
CARTACEO
€ 19,50
Émilie Du Châtelet
,
Elena Muceni
La favola delle api
Marietti 1820
Ebook - epub 3
Émilie du Châtelet (1706-1749), incoraggiata da diversi intellettuali e da Voltaire, di cui fu amante e compagna, ad abbandonare il mondo frivolo dell’aristocrazia parigina per abbracciare le lettere e gli studi scientifici, è considerata la donna dell’illuminismo per eccellenza. La su ...
epub 3
€ 10,99
Sara Moccia
Il sonetto continuo. Storia di un ge...
Cleup
Il sonetto nella sua lunga storia si è adattato a qualsiasi argomento, contesto e forma. Non solo simplex come l'ha definito Antonio da Tempo, ma anche rinterzato, caudato, doppio, anacreontico; non solo endecasillabi ma (anche) settenari e persino quinari. In ogni caso sempre eclettic ...
CARTACEO
€ 20,00
Elisabetta Menetti
Gianni Celati e i classici italiani....
Franco Angeli
Gianni Celati (1937), celebre scrittore di romanzi e racconti, è uno straordinario lettore e interprete di poeti e novellieri del Medioevo e del Rinascimento e ha dedicato ampio spazio alla pratica della riscrittura delle opere italiane, in particolare di quelle più eccentriche della n ...
CARTACEO
€ 19,00
Iscrizioni funerarie latine. Sopravv...
Rusconi Libri
Moltissimi, e quasi tutti anonimi, sono gli autori delle molte migliaia di iscrizioni funerarie ritrovate in ogni parte dell'impero romano. Pur caratterizzate da grande varietà di supporti ai quali corrisponde una grande difformità dei testi incisi sullo specchio epigrafico, unico è il ...
CARTACEO
€ 14,00
Annalisa Panati
Vita e sogni di Mr. Pauli. I dilemmi...
Scienza Express
La storia vera e poco nota di Wolfgang Ernst Pauli, premio Nobel per la fisica 1945, e delle sue relazioni con il celebre psicologo Carl Gustav Jung, di cui fu paziente dal 1932 al 1934, è il soggetto di questo testo teatrale. Attraverso la voce di Wolfgang, diviso tra il rigore della ...
CARTACEO
€ 10,00
Maria Rosa Menzio
Il Signor Le Blanc. Matematica e Res...
Scienza Express
Un partigiano, professore di matematica, è prigioniero a Vichy con la compagna Marianne. Un nazista seduce la donna promettendo di non deportare a Dachau il compagno. Il Professore parla a Marianne di vari matematici, in specie di Sophie Germain, che si fece chiamare Le Blanc per esser ...
CARTACEO
€ 10,00
Andrea Marcolongo
La lezione di Enea
Laterza
Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del ...
CARTACEO
€ 16,00
«
…
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
…
»