Salta al contenuto
Libri
NOVITÀ
CON
EBOOK +
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Scaffali +
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni +
Libri
Ebook
Librerie
Eventi
Assistenza
LOGIN
Back
Back
Salta al contenuto
Librerie
|
Eventi
|
Assistenza
Cerca in
Tutto
Titolo
Autore
Editore
(0)
Accedi
(0)
Libri
Scaffali
Novità
Narrativa
Gialli e Thriller
Fantasy e Fantascienza
Rosa e Comedy
Bambini e Ragazzi
Fumetti e manga
Libri in inglese
Attualità
Scienze
Storia e Filosofia
Economia e Sociologia
Arte e Fotografia
Viaggi e Guide turistiche
Cinema, Musica e Spettacolo
Cucina
Sport
Giochi e Idee regalo
Consigli di lettura
Promozioni
Libri
Ebook
NOVITÀ
EBOOK CON
Il Segnalibro
Offerte
Ebook Gratis
Ebook Pass
Regala un ebook
Audiolibri
Novità
Categorie
Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.
Categoria 'Filosofia'
Home
Saggistica
Filosofia
Filosofia orientale
Lista titoli
ORDINA PER:
Data uscita
Nome A-Z
Nome Z-A
Stefania Pia Perrino
Gli statuti giuridici degli embrioni...
Pacini Giuridica
CARTACEO
€ 30,00
Kahlil Gibran
L'arte di conoscere se stessi. Massi...
2M
CARTACEO
€ 6,90
Michele Maino
Lo yoga delle piante maestre
OM
CARTACEO
€ 20,00
Massimo De Carolis
Rifeudalizzazione. La mutazione che ...
Gramma Feltrinelli
Lo spettro di una rifeudalizzazione della società si aggira per l'Europa da decenni. Circola fin dal secondo dopoguerra nelle frange meno ortodosse tanto del liberalismo quanto del marxismo, per segnalare un pericolo che la cultura dominante si è invece ostinata a ignorare. Il pericolo ...
CARTACEO
€ 17,00
Michel Foucault
Nietzsche. Corsi, conferenze e appunti
Feltrinelli
Questo volume raccoglie lezioni, conferenze e appunti dal Fondo Foucault conservato alla Biblioteca nazionale di Francia, documentando il modo in cui il filosofo francese si è confrontato con Nietzsche durante la sua carriera. I testi risalgono a due grandi fasi della sua vita intellet ...
CARTACEO
€ 35,00
Alberto Castaldini
Immanuel. Dio al cospetto di Kant
Il Nuovo Melangolo
CARTACEO
€ 15,00
Roberto Limonta
La vergine e l'onnipotenza. Guida a ...
Jaca Book
La tradizione epistolare del monachesimo è il luogo di coltura di alcuni dei testi filosofici più rilevanti del millennio medievale. A questo "milieu" appartiene la lettera "De divina omnipotentia" di Pier Damiani (1007-1072). Dio può restituire la verginità a una fanciulla che l'abbia ...
CARTACEO
€ 18,00
Luca Parisoli
Filosofia dell'obbedienza. La tradiz...
Jaca Book
Cosa ha portato a vedere oggi l'obbedienza come fenomeno di sottomissione a poteri politici o economici totalizzanti? Nei testi tardo antichi e medievali appare una concezione dell'obbedienza radicalmente diversa. In particolare nel mondo francescano si è formata una filosofia dell'obb ...
CARTACEO
€ 24,00
Inclusione e intercultura: un lessic...
Carocci
In un'epoca segnata da migrazioni, globalizzazione, rivoluzioni tecnologiche e mutamenti identitari, parole come inclusione e intercultura non sono semplici etichette teoriche, ma strumenti concreti per abitare un mondo complesso. Il volume, frutto di un ampio progetto nazionale che ha ...
CARTACEO
€ 36,00
Vittorio Emanuele Falsitta
Il crepuscolo dell'umano. L'uomo, la...
Cantagalli
Un pericolo esiziale insidia la contemporaneità. Vi striscia dentro. È sopra tutto. È la sottrazione all'uomo del dominio sul proprio pensiero. Quanto proposto in queste pagine è una riflessione snodata attorno a tale minaccia, aleggiante. Riguarda la tecnica, concepita nel suo essere ...
CARTACEO
€ 17,00
Emilio Garroni
La crisi semantica delle arti
Aesthetica
Pubblicato per la prima volta nel 1964, "La crisi semantica delle arti" è il primo ampio lavoro di estetica pubblicato da Emilio Garroni, destinato ad affermarsi come uno dei più importanti e originali pensatori italiani della seconda metà del Novecento. Pur presentandosi come un profi ...
CARTACEO
€ 28,00
Nancy Fraser
Capitalismo cannibale. Come il siste...
Laterza
Debito schiacciante, lavoro precario e mezzi di sostentamento assediati; servizi in calo, infrastrutture fatiscenti e confini induriti; violenza razziale, pandemie mortali e condizioni meteorologiche estreme; il tutto sovrastato da disfunzioni politiche che bloccano la nostra capacità ...
CARTACEO
€ 13,00
Maddalena Melandri
Dialogo tra una femminista e un misogino
Bollati Boringhieri
Vienna, 1903. Al tavolo di un caffè va in scena un dialogo impossibile tra la pensatrice femminista Lea Melandri e il filosofo misogino e razzista Otto Weininger. È l'anno di uscita del suo Sesso e carattere, scritto che avrà ampia risonanza tra pensatori come Wittgenstein, Cioran, Mus ...
CARTACEO
€ 12,00
Chatgpt E Ino Buscaglia
Infiniti
Gruppo Albatros Il Filo
Cosa succederebbe se l'Infinito non fosse un'idea astratta, ma una voce che attraversa i secoli? E se quella voce parlasse a chi è capace di ascoltare: poeti, mistici, folli, bambini, pazienti inascoltati? Infiniti è un libro che raccoglie le tante forme in cui l'essere umano ha percep ...
CARTACEO
€ 13,90
Enrica Zanin
L'etica del racconto. Narrativa, ver...
Il Mulino
Seguendo il filo rosso del rapporto tra letteratura e contenuti morali, il libro ridisegna una parte importante della storia della novella europea. Sin dal Trecento autori come Boccaccio, Chaucer e più tardi Bandello, Cervantes e Madame de Lafayette, cercarono di capire se le storie pr ...
CARTACEO
€ 33,00
Il volere che si fa norma. Quaderno ...
Il Mulino
Volontà e arbitrio sono vicini nella teoria e nella pratica, ma se la prima ha qualcosa di neutrale e conformista, il secondo sembra rompere gli schemi e le parole: c'è il libero arbitrio, cui in genere si associa un significato positivo, ma c'è anche l'arbitrio mero, che non piace all ...
CARTACEO
€ 30,00
Regola ed eccezione. In cammino tra ...
Il Mulino
Regola ed eccezione: da parole semplici un binomio difficile. Molti sono gli usi che si possono fare dei due termini. Altrettante sono le domande che dal loro uso combinato possono nascere. Basta chiedersi: che cosa significano davvero 'regola' ed 'eccezione' e in che rapporto stanno t ...
CARTACEO
€ 16,00
Gaia Di Trolio
Ricerche in tema di tollere liberos....
Il Mulino
Il volume indaga la pratica del tollere liberos, un arcaico gestum che consisteva nel sollevamento dell'infante appena nato. La presenza di menzione dell'espressione tollere liberos o suscipere natum nelle fonti ha comportato un vivace dibattito dottrinario sui molteplici interrogativi ...
CARTACEO
€ 14,00
Arturo Schwarz
L'immaginazione alchemica, ancora
Moretti & Vitali
«Quello che intendo con "immaginazione alchemica" - scrive l'autore - è un tipo di immaginazione che non dà luogo a un'attività sognante, tanto meno è la facoltà di elaborare il contenuto di un'esperienza sensoriale senza seguire regole o legami logici. Anzi, l'immaginazione alchemica ...
CARTACEO
€ 32,00
Trattato di etica universale
Progetto Cultura
Il presente Trattato di etica universale è un'opera a carattere scientifico, i cui contenuti sono estrapolati dal comportamento animale adattato alle leggi che governano la psiche umana sulla base dei contributi forniti dalle 12 scienze sociali (biologia, etologia, psicologia, psicopat ...
CARTACEO
€ 21,00
Andrea Gilardoni
A lezione da Socrate
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
Nella storia del pensiero liberale classico la democrazia ha sempre rappresentato non la garanzia dei diritti ma la dittatura di una maggioranza ignorante e incapace di governare nell’interesse della collettività in quanto guidata da emozioni e desideri, più che dalla razionalità. In t ...
epub 3
€ 17,99
Aa. Vv.
Indagando la realtà
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
Che cos’è la realtà? Quanto davvero possiamo conoscerla? Un viaggio tra filosofia, scienza e teologia affronta questi interrogativi non banali. Alle spalle ci sono le difficoltà di dialogo tra i tre ambiti, tuttavia, la volontà di provare a confrontarsi ha portato un gruppo di docenti ...
epub 3
€ 8,99
Stefano Pinzan
Natura e libertà in Kant
Mimesis Edizioni
Ebook - epub 3
Il rapporto tra natura e libertà è una questione che ritorna in tutta la produzione filosofica di Immanuel Kant. In questo libro, si indaga tale rapporto nella sua dimensione morale. L’obiettivo è mostrare la possibilità pratica di una interazione non dualistica tra natura e libertà, o ...
epub 3
€ 9,99
Felice Balbo
Idee per una filosofia dello svilupp...
Mimesis Edizioni
Ebook - pdf
“Quando la filosofia decade o scompare, lo si voglia o no, la coscienza di un’epoca diventa incerta, vacillante, oppressa. Serpeggia il dubbio sull’intera vita, sul suo senso, e muore la speranza. Si deprime allora la tensione vitale più profonda dell’uomo, la sua forza spirituale, e q ...
pdf
€ 14,99
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
…
»