Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Poetica e filosofia della storia
€ 23,24
€ 19,75
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Einaudi |
| TRADUTTORI | r. gilodi, r. garelli |
| EAN | 9788806157937 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2001 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Biblioteca Einaudi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo volume raccoglie i testi di due cicli di lezioni dedicate sia alla transizione compiutasi fra Sette e Ottocento dalla poetica dei generi letterari di stampo classicistico a quella speculativa di matrice idealistica sia alla concezione dell'antico e del moderno nella cosiddetta 'età di Goethe'. Nel primo testo Szondi affronta la questione di come, a partire da Platone, venne definita l'identità delle forme poetiche, delle riflessioni che hanno accompagnato la ripartizione della poesia in generi letterari e dei criteri su cui essa si è fondata. Nel secondo lo studioso dimostra come nell'"età di Goethe" si sviluppò una riflessione storica sull'arte e sulla poesia che porterà al disegno sistematico dell'Estetica hegeliana.