Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Filosofia della musica moderna
€ 20,00
€ 17,00
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Einaudi |
| TRADUTTORI | G. Manzoni |
| EAN | 9788806162498 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
| CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
| COLLANA / SERIE | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
la "Filosofia della musica moderna" di Theodor W. Adorno può a buon diritto essere annoverata tra gli esiti piú alti della riflessione musicologica e filosofica del secondo Novecento. Nell'interpretazione di Adorno le linee di fondo del Novecento musicale sono rappresentate da due figure contrapposte, Schönberg e Strawinsky, la cui opera, profondamente immersa nella dialettica storica, riflette le ansie, i timori, le contraddizioni e la violenza del tempo. I due compositori, attraverso la musica, rivelano in vario modo la crisi del soggetto, minacciato da forme di dominio che avversano o spengono ogni aspirazione alla libertà.