Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La fondazione. Testo romagnolo a fronte
€ 10,00
€ 8,50
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Einaudi |
| TRADUTTORI | G. Bellosi |
| EAN | 9788806193553 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
| CATEGORIA |
Teatro Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Collezione di teatro |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Un personaggio un po' matto, che colleziona i più assurdi oggetti del passato, è preso ossessivamente dall'idea di dar vita a una fondazione che tenga viva la memoria delle cose più sfuggenti: i pensieri; non quelli grandi dei poeti e dei filosofi, che tanto a questi ci pensano già i libri, ma quelli che vengono a tutti quanti in qualche momento della giornata, e sembrano tanto acuti, e poi spariscono nel flusso della vita. Scritto in dialetto romagnolo, ma con molte parti in italiano, "La Fondazione" è un libro sulle cose che svaniscono e sul desiderio di conservarle: non a caso è stato scritto durante l'ultimo periodo di vita dell'autore.