Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Essere intelligenti è una malattia? Tutto quello che vorremmo sapere sul cervello
€ 18,50
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Einaudi |
| TRADUTTORI | C. Testi |
| EAN | 9788806211592 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
| CATEGORIA |
Psicologia |
| COLLANA / SERIE | Einaudi. Stile libero extra |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Come ci ha insegnato Oliver Sacks, il cervello umano è una macchina sofisticatissima che presiede alle funzioni più semplici, come respirare, e alle più complesse, come comporre la Nona di Beethoven. Questo libro dà una risposta scientifica e divertita alle curiosità e alle domande più frequenti. È sensato paragonare il cervello umano a un computer? Quando non siamo coscienti il nostro cervello pensa? E a cosa? C'è un regime alimentare per garantire il massimo di funzionamento del cervello? Che cos'è l'Alzheimer e cosa provoca a livello cerebrale? Tutti gli animali posseggono un cervello? Il cervello delle donne è diverso da quello degli uomini? Cosa avevano di particolare il cervello di Einstein e quello di Paganini?