Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
Nativo americano - Librerie.coop

Nativo americano

Protezione:   

Adobe DRM

€ 11,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Feltrinelli Editore
EAN 9788807943546
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Arte
Scienze sociali
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

"Se è vero che la sua storia è stata raccontata tante volte, mi accingo a ripercorrerla con una mappa diversa, leggendo il rovescio della tela, decifrando il teatro dell’immaginazione dal quale è scaturita la sua ‘voce folk’. Sarà uno spazio abitato dai suoni che Springsteen ha colto premendo l’orecchio al terreno: gli scricchiolii della casa vuota di Nebraska, le foglie che stormiscono nelle foreste americane, le voci dei lavoratori e di coloro che li hanno cantati."Autore inquieto e osservatore attento dei meccanismi del successo, Bruce Springsteen ha influenzato generazioni di giovani, venduto milioni di dischi e respinto definizioni ed etichette. Accanto alla fama di irresistibile maestro di cerimonie del rock, ha maturato una sempre più consapevole identità acustica e si è fatto custode di un’antica tradizione popolare. I suoi personaggi sono operai, disoccupati, migranti, assassini, reduci di guerra, ex galeotti: tutti idealmente figli di Tom Joad, il protagonista di Furore di John Steinbeck. Marina Petrillo si lascia guidare dalla “voce folk”, quella con cui Springsteen sa rievocare i personaggi di Steinbeck, i paesaggi di Faulkner, le ballate di Woody Guthrie fino al blues, al gospel e allo spiritual. Dai boschi stregati di Nebraska al tour solitario di The ghost of Tom Joad, da Devils & Dust alle esperienze con la Seeger Sessions Band e la campagna elettorale di Barack Obama, la voce folk è quella in cui si materializza la voce del vero narratore. Da lì, e soprattutto da lì, dice Petrillo, affiora la voce del mistero e della passione civile. Rigoroso nella ricostruzione di uno Springsteen quasi inedito, Nativo americano è un libro avvincente come una ballata.